Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
In merito alla notizia della nascita, a Grottaglie, di uno stabilimento per la realizzazione dell’aereo più grande del mondo, il Sindaco Ciro D’Alò dichiara: “Grottaglie si conferma città attrattiva per grandi progetti. L’aereo più grande del mondo sarà realizzato proprio nella città della ceramica, con un nuovo stabilimento RADIA che sorgerà nei pressi dell’aeroporto.
Un progetto che inorgoglisce me e la mia comunità. Abbiamo già avuto, come Amministrazione comunale, un’interlocuzione con l’azienda e ne seguiranno altre nei prossimi mesi, al fine, anche, di coinvolgere i diversi stakeholders del territorio.
Siamo molto contenti di questa partnership, insieme ad Aeroporti di Puglia – prosegue d’Alò – e siamo pronti a veder realizzato lo stabilimento apposito con la linea di assemblaggio finale del Windrunner, progettato dall’azienda americana Radia, con la componentistica che sarà fornita da Leonardo aerospazio e Magnaghi.
Il primo volo dovrebbe svolgersi nel 2029 e nel 2030 è prevista la consegna del primo aereo, pensato per trasportare componenti di impianti eolici.
Il nostro territorio, nel prossimo futuro, sarà interessato da positivi risvolti occupazionali, come annunciato dal Presidente e Ad di Radia, sono previste, infatti, circa 2500 assunzioni”.
(foto: tratta da sito Comune di Grottaglie)