Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
A quattro anni di distanza dall’opera “Un mare di colori”, realizzato da OSPEDALI DIPINTI grazie alla volontà dell’associazione S.I.M.BA. ODV di Taranto di donare sollievo grazie all’arte ai piccoli pazienti, la “squadra” si riforma per una nuova iniziativa in favore dei bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto,
E stavolta sarà Capitan Delfino in persona a portare il suo sorriso rassicurante ai bambini, coinvolgendoli in un “gioco” che si fa anche scoperta del meraviglioso territorio tarantino e della sua storia e cultura.

È stata, infatti, l’associazione S.I.M.BA. ODV a voler portare nuovamente il progetto di Silvio Irilli per l’umanizzazione dei reparti ospedalieri attraverso il colore e l’arte all’interno del presidio ospedaliero tarantino. Racconta la presidente Deborah Cinquepalmi: “Il progetto di OSPEDALI DIPINTI a noi di S.I.M.BA. è particolarmente caro. Sono già diversi anni che Silvio Irilli ha trasformato il reparto di Oncoematologia Pediatrica “Nadia Toffa” in un luogo emozionale, allegro e colorato con la sua meravigliosa opera. Mancava però una parte del reparto di Pediatria ed era un nostro grande desiderio riuscire a decorarlo e siamo riusciti a realizzarlo grazie al contributo solidale di nostri sostenitori. Ed è grazie a loro che i piccoli pazienti potranno trovarsi in un ambiente a loro misura, fruire di meravigliosi colori, essere circondati da personaggi delle favole e affrontare al meglio il proprio percorso di guarigione grazie ad un ambiente sereno che gli consentirà di continuare a sognare.”

L’opera donata è composta da nove diversi pannelli, nei quali Capitan Delfino, la Sirenetta Sofia, la balena Lea e le altre creature del mondo fatato di OSPEDALI DIPINTI condurranno i bambini in un luminoso fondale marino pieno di indizi nascosti. Monete della Magna Grecia, colonne, antiche mappe, stemmi e un prezioso anello con incastonata una corniola incisa… Indizi che sapranno accompagnare i bambini a scoprire il mito su cui si fonda la storia leggendaria della loro città.
Un gioco interattivo, quindi, e una decorazione immersiva, come tutte quelle che in oltre dieci anni hanno avvolto in un abbraccio virtuale i piccoli pazienti dei reparti italiani in cui è arrivato il progetto OSPEDALI DIPINTI. Un abbraccio che vuole portare un messaggio di speranza, e soprattutto vuole far sì che i bambini ricoverati tornino in questo modo a sentirsi “bambini”, a sognare con la fantasia che è la forza più grande del loro mondo, e ad affidarsi in questo modo con maggiore fiducia e serenità alle cure del personale medico che combatte ogni giorno al loro fianco e al fianco delle loro famiglie la battaglia più importante.

Aggiunge Valerio Cecinati, Primario dei reparti di Pediatria e Onco-ematologia pediatrica del SS. Annunziata di Taranto: “Desidero esprimere la mia gratitudine per questa iniziativa che tocca due valori preziosi per il nostro ospedale: l’accoglienza e l’umanizzazione delle cure, per offrire la migliore assistenza ai piccoli pazienti e alle loro famiglie. L’iniziativa di OSPEDALI DIPINTI è veramente un bellissimo progetto perché aiuta i nostri piccoli pazienti a pensare a personaggi fantastici, a sognare e a socializzare e a infondere loro serenità nell’attesa della relazione con i medici e operatori sanitari e delle terapie che affrontano quotidianamente. Grazie alla generosità dell’artista Silvio Irilli, dell’associazione S.I.M.B.A. e di tanti privati stiamo contribuendo a creare un ambiente positivo e allegro dove i nostri piccoli pazienti possono sentirsi più a loro agio durante il loro percorso di guarigione. Grazie a tutti per essere parte della nostra missione di portare un sorriso ai volti dei bambini.”
Quest’opera porta dunque la firma di Silvio Irilli, ma anche di tutti coloro – associazione, sostenitori e soprattutto personale ospedaliero – che hanno fatto tutto quanto in loro potere per regalare un momento di gioco e sollievo a tutti i bambini del reparto e accompagnarli… alla scoperta di Taras!







