È morta la tv.
Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo era nato a Militello Val di Catania il 7 giugno 1936. Da giovanissimo il trasferimento dalla Sicilia a Roma per la passione per lo spettacolo, ben più forte rispetto alla prospettiva di fare l’avvocato.
Pippo Baudo ha mietuto successi per quaranta anni, da Settevoci e Canzonissima in poi. Il più importante presentatore tv italiano negli anni Ottanta, con i successi crescenti al festival di Sanremo e Fantastico e Domenica In, prima del polemico passaggio dalla Rai a Mediaset (seguito dal ritorno alla tv di Stato).
Pippo Baudo era stato anche conduttore radiofonico, autore, anche di brani musicali, e anche attore in alcuni film. Scopritore di una miriade di talenti. Stile, competenza, autorevolezza, semplicità e tante altre caratteristiche ne hanno fatto il numero uno. Insostituibile.
Pippo Baudo è morto a Roma. È uscito di scena di sabato sera. Non poteva essere altrimenti.