Il grande boom dei lavori fai da te: la colla spray un alleato prezioso
Il settore turistico sembra finalmente essersi messo in moto dopo lo stop inatteso e il successivo lungo periodo di incertezza legato alla Pandemia da Covid-19. Gli italiani sono tornati a programmare le proprie vacanze. Ma c’è anche chi, a causa delle difficoltà economiche, sarà costretto a trascorrere le ferie estive a casa. Un buon modo per sfruttare il tempo trascorso lontano dal lavoro? Dedicarsi al bricolage. Dal recupero di vecchi mobili, alla personalizzazione degli arredi, fino alla realizzazione di complementi per la casa, sarà la colla uno degli alleati più preziosi.
La versatilità della colla spray
Il mercato degli accessori e dei prodotti destinati agli amanti del fai-da-te si è arricchito progressivamente. A beneficiare di materiali e di tecniche di produzione innovative sono, tra l’altro, le colle, oggi disponibili in moltissime varianti. La colla spray, in particolare, può essere impiegata per incollare con la medesima efficacia su materiali come metallo, vetro, legno, cartone, plexiglass, ma anche su legno, gomma, sughero e plastiche. È sufficiente preparare l’ambiente, dopo aver scelto una parte della casa ben arieggiata, e indossare guanti protettivi e mascherina, per mettersi al lavoro in tutta sicurezza.
Realizzare una lampada in pochi minuti
A dedicarsi alle riparazioni, ai piccoli lavori di abbellimento e al riciclo creativo sono, purtroppo, anche le persone che, a causa della Pandemia da Covid-19, hanno perso il lavoro. Chi ama utilizzare la colla spray per molti lavori fai da te potrà servirsene per realizzare con le proprie mani una lampada esteticamente accattivante, in grado di regalare una luce scintillante una volta accesa. Sarà velocissimo rendere più accogliente la cameretta dei bimbi. Occorrerà solamente predisporre sul piano da lavoro:
- un lampadario realizzato in carta di riso
- una bomboletta di colla spray
- una confezione di brillantini
Posizionare la lampada in carta di riso su dei fogli di carta di giornale e, servendosi della colla spray, iniziare a spruzzare uniformemente l’intera superficie della lampada. Appena terminato (prima che si asciughi), cospargerla di brillantini, quindi attendere circa 10 minuti prima di eliminare i brillantini in eccesso. Scuotere senza esagerare il paralume sul foglio di giornale aiuterà nell’opera di rimozione. Ecco pronta in pochi minuti la lampada desiderata.
Impiegare la colla spray sui tessuti: quali sono i vantaggi?
Non tutti lo sanno, ma la colla spray è ottima anche per semplificare alcune lavorazioni che hanno per oggetto i tessuti. Ad esempio, usandola si potranno rifinire orli e spacchi di pantaloni e gonne con estrema rapidità. Non si dovrà fare altro che prendere le misure e iniziare a spruzzare la colla spray nei contorni del tessuto. Proseguire appoggiando il secondo lembo, quindi premere delicatamente. Il passo successivo? La stiratura. La colla non renderà necessario ricorrere ai punti a mano. Tale colla si rivela una valida alternativa anche quando l’obiettivo è quello di attaccare decorazioni ai vestiti: spruzzarla nei punti desiderati, quindi applicare perline o ricami e attendere 2 o 3 ore o, comunque, fino a completa asciugatura.
I lavori dai da te non rappresentano solo un hobby prezioso per sfruttare, in modo costruttivo, il tempo libero a disposizione. Costituiscono anche attività utili per mettersi alla prova, stimolare la creatività e allontanare la mente dagli impegni quotidiani. Anche in estate, tra un bagno al mare e una passeggiata con la famiglia, dedicare qualche ora alla casa è una buona abitudine.