rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Il piano ospedaliero della Puglia per superare l’emergenza Presentato oggi

IMG 20200316 153940

Bari: 63 casi. Foggia 62. Lecce 48. Brindisi 41. Provincia Bat 22. Taranto 12. Questa la situazione per province illustrata nella conferenza stampa di Michele Emiliano, Vito Montanaro e Pier Carlo Lopalco. È stata presentata la riorganizzazione ospedaliera per via del corona virus. Ma, appunto, sono stati anche aggiornati i dati: ad esempio, Foggia con i dodici casi di contagio relativi a ieri ma non diffuso, appunto ieri, per problemi tecnici. Dunque i positivi, in attesa del nuovo dato di stasera, sono 260. Diciotto decessi  Fasce di età dei contagiayi in Puglia: 60-69 anni più delle altre. Uomini i più contagiati (62 per cento). Età media: 59 anni. Ma il più piccolo contagiato ha 4 anni. Metà dei casi sono sotto i 60 anni ma non sono severi e critici. Il 70% dei positivi è asintomatico, pochi sintomi o sintomi lievi.

Sono 19536.le persone rientrate in Puglia dall’inizio dell’emergenza e che si sono autocertificate.

Rete ospedaliera per il corona virus in caso di duemila cntagi:’AOU Consorziale Policlinico di Bari, AOU Ospedali Riuniti di Foggia, Antonio Perrino di Brindisi, SS Annunziata di Taranto/ospedale Moscati, Vito Fazzi di Lecce, Vittorio Emanuele di Bisceglie, Miulli di Acquaviva delle Fonti, il CdC Medical Villa Lucia di Conversano e il CdC Anthea Hospital di Bari. Trentadue le unità operative di terapia Intensiva.

 

IMG 20200316 160127IMG 20200316 160237 1IMG 20200316 160411IMG 20200316 160636IMG 20200316 155841

 

 

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *