Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Città di San Severo si prepara a vivere un’esperienza culturale senza precedenti con la presentazione della Exhibit Permanente, uno spazio multimediale immersivo situato nella suggestiva cornice della Palazzina Liberty di San Severo.
L’evento avrà luogo nelle giornate del 15 e del 18 dicembre 2023 e rappresenta l’esito di un progetto ambizioso fortemente sostenuto dal Comune di San Severo – Assessorato alla Cultura e finanziato dal GAL Daunia Rurale 2020.

L’inaugurazione sarà scandita da due serate dense di approfondimenti.
La prima serata, intitolata “Sacro e Profano,” si terrà il 15 dicembre alle 18:00. L’Amministrazione Comunale sarà presente insieme a illustri relatori quali il prof. Emanuele D’Angelo, esperto di storia locale, il dott. Nicolangelo de Bellis per HGV, la presidente del GAL, dott.ssa Pasqua Attanasio, e il presidente della Pro Loco, dott. Raffaele Florio. Un’occasione unica per immergersi nelle radici culturali della zona attraverso gli occhi e le esperienze di studiosi e appassionati.

“La Palazzina Liberty di piazza Tondi (ex piazzetta coperta) si trasformerà in un hub culturale immersivo, dove passato e presente si fondono in un’esperienza multisensoriale: la Exhibit Permanente sarà uno spazio aperto a cittadini, studiosi e turisti che offrirà un contributo tangibile alla promozione della cultura e della storia locale.” dichiarano il Sindaco Avv. Francesco Miglio e l’Assessora alla Cultura Avv. Celeste Iacovino






