Di seguito un comunicato diffuso da Asset:
Migliorare il rapporto tra Università e città garantendo un pieno Diritto di Cittadinanza a chi sceglie di studiare negli atenei pugliesi è l’impegno preso nei confronti del territorio e degli studenti dalla Regione Puglia, dall’Adisu Puglia e da Asset.
L’Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio presenterà il 15 luglio, alle 17, nella sede dell’ex Istituto Nautico, in via Abate Gimma 291, tre concorsi di progettazione per nuove residenze universitarie a Bari e Foggia.
Il primo concorso in programma prevede la realizzazione di due residenze nelle immediate vicinanze del Campus universitario di via Orabona, in sostituzione degli uffici regionali in via Celso Ulpiani e dell’Hotel Campus. Il secondo concorso prevede il recupero di una porzione dell’edificio sede dell’ex distretto militare di via Fuiani a Foggia. Il terzo concorso è finalizzato alla realizzazione di una nuova residenza universitaria all’interno del nuovo complesso universitario in progetto nell’ex Caserma Magrone.
La presentazione dei progetti avverrà alla presenza dei Rettori dell’Università e del Politecnico di Bari, dei rappresentanti dei Comuni di Bari e di Foggia, del direttore dell’Agenzia del Demanio Antonio Ficchì, dell’architetto Maria Raffaella Lamacchia, dirigente della Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia, dell’ingegnere Antonio Tritto, dirigente dell’Adisu, degli ingegneri Elio Sannicandro e Franco Bruno, rispettivamente direttore generale e responsabile di progetto di Asset.