rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Accusa, abusivismo finanziario: oscurati altri siti web Consob

CONSOB

Di Nino Sangerardi:

Consob(commissione nazionale per le società e la Borsa) ha stabilito l’offuscamento di  tre nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari.

L’Autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal “decreto crescita” (legge n. 58 del 28 giugno 2019), in base ai quali Consob può ordinare ai fornitori di servizi di connettività  Internet di inibire l’accesso dall’Italia ai siti web tramite cui vengono offerti servizi finanziari senza la dovuta autorizzazione.

Ecco i siti per i quali è stato  disposto l’oscuramento:

 

– “Indexswiss” (sito internet www.indexswiss.com e relativa pagina https://client.indexswiss.com)

 

– “Fusion4Markets” (sito internet https://fusion4marketsltd.com e relativa pagina https://client.fusion4marketsltd.com)

 

– “MGLuxembourg” (sito internet https://mgluxembourg.cm e pagine https://client.mgluxembourg.cm e https://webtrader.mgluxembourg.cm).

 

Pertanto sale a 1369 il numero dei siti complessivamente oscurati dalla Consob a partire da luglio 2019, da quando  è stata dotata del potere di ordinare l’annebbiamento dei siti  web degli intermediari finanziari non regolari.

I vertici della Consob richiamano l’attenzione dei risparmiatori sull’importanza di usare la massima diligenza,  al fine di effettuare in piena consapevolezza le scelte di investimento, adottando comportamenti di comune buon senso, imprescindibili per salvaguardare il proprio risparmio: tra questi, la verifica preventiva, per i siti internet che offrono servizi finanziari e su cripto-attività, che l’operatore tramite cui si investe sia autorizzato e, per le offerte di prodotti finanziari e di cripto-attività, che sia stato pubblicato il prospetto informativo o il white paper.

 

 

 

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *