rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


L’innovazione digitale del Comune di Martina Franca Oggi presentazione

palazzo ducale 1

Di Agostino Convertino:

Il Comune di Martina Franca si avvia alla rivoluzione digitale dei servizi al cittadino. È questo il messaggio lanciato dal Sindaco in una videoconferenza riservata alla stampa in cui è stato illustrato l’iter di adesione al Fondo per l’innovazione tecnologica lanciato dal Ministro Pisano. Per il cittadino saranno tre i canali di accesso ai servizi comunali: lo SPID (sistema pubblico di identità digitale), la piattaforma dei pagamenti (con l’applicazione PagoPA) e l’accesso a mezzo smartphone (applicazione IO). Lo SPID è un semplice ed efficace sistema di identificazione digitale – che si può ottenere con pochi e semplici passaggi – che apre al cittadino le porte degli uffici comunali stando comodamente a casa e soprattutto senza il vincolo degli orari di lavoro presso l’ente. In particolare, si punta ad esternalizzare il sistema col preciso scopo di interfacciare l’utenza con servizi dedicati esclusivamente allo scopo. Le altre novità sono rappresentate dalla creazioni di fascicoli dedicati al singolo cittadino che raccolgano tutte le istanze in itinere (per armonizzare i processi di lavorazione delle informazioni) e – per chi non è particolarmente attrezzato sul piano informatico – la possibilità di recarsi presso alcune attività convenzionate (tabaccai, edicole, ecc.) per richiedere servizi di vario tipo (certificati ed altro). Si apre una nuova era nei rapporti tra Ente Municipale e utenza cittadina particolarmente utile in tempi di pandemia in cui è essenziale evitare ogni forma di assembramento presso gli uffici. Ma anche per esigenze che vanno oltre la semplice certificazione, sarà possibile prenotare appuntamenti “in presenza” attraverso appositi canali. Per quanto riguarda il bando europeo per la diffusione della rete wi-fi, la Città di Martina Franca si orienta in controtendenza disponendo di una buona diffusione metropolitana della linea. Il wi-fi pubblico sarà offerto in alcune delle contrade più popolose del vasto agro martinese. L’obiettivo più grande, ovviamente, è quello della larga banda consegnata a domicilio dell’utenza superando l’attuale problematica legata al doppino di rame su cui il segnale viaggia. Il Comune ha già avviato una serie di consultazioni bilaterali con fornitori del sistema e confida di raggiungere questo importante traguardo. A margine delle notizie di carattere informatico, il sindaco Franco Ancona ha approfittato per informare la cittadinanza che gli over 80 convocati per il mese di aprile alle vaccinazioni saranno chiamati alla “prima dose” già dal 26 marzo prossimo per sveltire il processo di immunizzazione dell’intera popolazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *