Di seguito il comunicato:
Luciana Castellina e Ginevra Bompiani sono le protagoniste di “Il femminismo della mia vicina”, dialogo nato da un’idea dell’editrice Agnese Manni.
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19,30 nella cornice della Libreria Il Ghigno, la presentazione del libro per il settimo evento di Storie Italiane, il primo festival di letteratura a Molfetta 13a edizione, summer edition 2025, ideato e nato dai libra* Il Ghigno Libreria MolfettaGrandi amiche, grandi personalità, che si raccontano nel libro come donne e come femministe, per tracciare un bilancio e fare progetti. La storia intellettuale di Bompiani e quella politica di Castellina si incontrano in un’amicizia che è fatta anche di contrasti, di posizioni diverse, ma che trova una piena convergenza nella necessità della lotta di genere.
Dal libro
Ci sono molti punti in comune tra il colonialismo e il patriarcato. Noi donne siamo state colonizzate e quindi dobbiamo liberarci. Il colonialismo non è solo oppressione materiale, ma anche snaturamento della nostra stessa identità. E, anzi, il nostro non riconoscerci come donne è stata un’oppressione più dura di quella materiale.
Luciana Castellina
Bisogna tornare molto indietro o andare molto avanti per individuare la vera differenza fra l’uomo e la donna; quella che non costringe e non umilia nessuno dei due.
Ma per prima cosa, bisogna abolire il potere che l’uomo si sente in diritto di esercitare sulla donna.
Ginevra Bompiani
La biografia di Luciana Castellina
È nata a Roma nel 1929.
Ha lavorato nella sezione femminile del Pci e ha fatto parte della presidenza dell’Udi.
Tra i fondatori del “manifesto”, è stata deputata del Parlamento italiano ed europeo.
Ha pubblicato diversi libri di saggistica e memoir, tra cui La scoperta del mondo (nottetempo, 2011, Cinquina del Premio Strega).
Dal 1° giugno a ottobre 2025, Molfetta ospita la 13ª edizione (summer edition) di “Storie Italiane” Festival, il primo festival letterario della città, promosso e curato dalla Libreria Il Ghigno – Un mare di storie.
Un progetto nato dalla passione per i libri e dalla volontà di creare uno spazio culturale aperto, inclusivo e vivo.
Ogni edizione di Storie Italiane ospita voci significative del panorama letterario italiano, con un’attenzione particolare al dialogo autentico tra autrici, autori e lettori.
Anticipazioni e pillole di
Storie Italiane, il primo festival di letteratura a Molfetta
13a edizione, summer edition 2025
ideato e nato dai libra*
Il Ghigno Libreria Molfetta
Via Salepico 47 Molfetta (Bari) Puglia Italy
080-3971365 , cell + whats 3516897689 / 3486053554
Prenota il tuo libro autografato e dedicato
Spedizioni in tutta Italia
https://ilghignolibreria.wordpress.com
https://storieitalianeilprimofestivaldiletteraturamolfetta.wordpress.com/