Di seguito il comunicato:
Due club Federati ASI “ASTE e BILANCIERI” di Bitonto e “ASAS” Automotoclub Storico Antico Sannio di Benevento, hanno pensato bene di sugellare una “antica…” e forte amicizia, co-organizzando formalmente un gran bell’Evento, che ha visto come tappe principali tre località “ricche di storia” Melfi, Benevento e Pietrelcina.
Melfi, in provincia di Potenza, già sede di ben 6 Concili Papali che, col proprio Centro Storico, la Basilica di Sant’Alessandro protettore della Città, il Castello Normanno-Svevo e grazie anche alle minuziose spiegazioni della Guida turistica, ha offerto un’esperienza architettonica e culturale davvero unica a tutti i partecipanti.
Il parco auto ricco e variegato, ha visto sfilare dalle Lancia ultra 60ennali, alle Alfa Romeo Giulia, Duetto e Spider; dalle potenti Porsche Carrera e 928 alle BMW Z3 compresa una rara “serie M”. Dalle Mercedes di varie versioni ed anni, alle Fiat Coupé e Berlina nonché alcune piccole Autobianchi degli anni ’60 e 70.
Conclusa la visita della Città, dopo qualche curva, ci si spostava presso l’agriturismo “La Villa” dove, ospiti dell’accogliente e caratteristica struttura, si potevano gustare i piatti tipici ed i vini, senza esagerare, della regione lucana.
Tappa successiva, dopo un breve tratto autostradale, Benevento, dove si è potuto visitare l’interessantissimo …Museo “STREGA”. Onore e vanto fin dai primi del ‘900 della Città. Qui la Famiglia Alberti, inventò ed iniziò la produzione del famosissimo Liquore che ha conquistato il mondo intero, stimolando molti concorrenti in una autentica ed affollata gara di …sempre fallimentari “imitazioni!”.
Dopo aver provveduto alla sistemazione alberghiera, dove tutti gli equipaggi trovavano dei graditi Gadget di entrambi i Club, tutti in pullman per spostarsi in centro e concludere la serata nell’accogliente ristorante “Roseto all’Arco” presso l’Arco di Traiano che, dopo oltre duemila anni, fa ancora bella mostra di sé in pieno centro di Benevento.
Domenica, il tempo di fare colazione e tutti in auto, per raggiungere la vicina Pietrelcina, nota in tutto il mondo per aver dato i natali a Padre Pio.
Anche qui visita guidata “personalmente” dal Presidente dell’Associazione ProLoco di Pietrelcina.
Il centro storico dell’antico Borgo medievale, con le sue viuzze e le piccole case di pietra, raccontavano la loro storia e quella, visitandone anche le abitazioni, della Famiglia del giovanissimo …e già in odore di Santità, Francesco Forgione …Oggi San Pio.
La giornata si concludeva presso il vicino Agriturismo “La Vecchia Fattoria” dove entrambi i Presidenti di club Leonardo Greco e Lidia Giangregorio ringraziavano tutti i partecipanti e rinnovavano la promessa di proporre al più presto, un’altra bella Manifestazione organizzata da entrambi i sodalizi …magari in Puglia!