rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Corigliano d’Otranto: stasera jam session di improvvisazione teatrale La Bottega dell'Impro

La Bottega dell'Impro

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:

Ogni mercoledì (ore 21:00 – ingresso libero) torna la jam session di improvvisazione teatrale con La Bottega dell’Impro, un gruppo formato dai partecipanti al laboratorio permanente di Improvvisart, che hanno concluso il percorso di specializzazione e ora si mettono in gioco per conquistare il pubblico. L’improvvisazione è un’arte artigianale e gli improvvisatori sono veri artigiani del teatro: lavorano con emozioni, sguardi e parole per dare vita, ogni volta, a creazioni uniche e irripetibili. Gli spunti della platea diventano materia viva da modellare: nascono storie su misura, trame originali tessute con cura e passione. Uno spettacolo autentico e aperto alla sperimentazione, dove si improvvisa, si prova e ci si diverte insieme, in un continuo dialogo tra palco e realtà.

Giovedì (ore 21:30 – ingresso libero) spazio alla musica dei Makarìa. Nata nel maggio 2022, la band prende il nome dalle macare, donne e uomini legati a riti arcaici, conoscenze erboristiche e danze notturne, figure ambigue e potenti della cultura meridionale. Il gruppo è composto da Claudio Vincenti (voce), Alex Santoro (tamburi a cornice), Giulio Colazzo (organetto, voce), Francesca Falcone (chitarra), e Giovanni Alemanno (fiati). Con uno stile fedele alla tradizione ma aperto alla ricerca personale, Makarìa ha partecipato a importanti appuntamenti come La Notte della Taranta e numerose sagre e festival in Puglia e oltre. Dopo tre anni di intensa attività, arriva il primo lavoro discografico: un cd che unisce il suono popolare a una visione contemporanea, tra rispetto e invenzione.

Venerdì (ore 21:30 – ingresso libero) appuntamento con il live di Katanino, un cantautore senza etichette, un progetto nato per gioco e diventato sempre più serio, sincero, personale. Katanino (alias Mattia D’Arpa) torna sul palco con il suo compagno di viaggio Daniele Spanò (Urlo Records), per un concerto che mescola pop, soul e parole che arrivano dritte allo stomaco. Dai primi ascolti di Gaetano (2020), passando per Io e te – ballata ironica e romantica presentata in metrobus a Lecce e al SEI Festival di Coolclub – fino all’ultimo brano Vorrei farti del male (2025), un grido onesto dalla fine di una relazione. Una voce nuova, che parla di amore, rabbia e quotidianità, con leggerezza e profondità insieme.

Dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 21:00 (info e prenotazioni 3519137972) si potranno scoprire il Castello e il Borgo grazie alle esperienze proposte dall’infopoint, luogo in cui tutti i viaggiatori trovano accoglienza. Dalle 18:30 (info e prenotazioni tavoli 3343429268⁣ – nuvole@ilcastellovolante.it), da Nuvole sarà possibile degustare un aperitivo e apprezzare il rinnovato menù proposto dallo chef Lorenzo Bianco, sorseggiando un cocktail dalla lista scelta con cura da Michele Contini.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *