Di seguito il comunicato:
Sta per concludersi in queste settimane il progetto europeo “Intercultural Correspondences: Discovery of Festivals and Traditions” / “Correspondances interculturelles : Découverte des fêtes et des traditions”, promosso e condotto dai referenti Erasmus Andrea Lefons ed Elvira Sena dell’Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Taranto.
L’iniziativa, approvata dall’Agenzia Nazionale eTwinning, ha visto la partecipazione attiva degli studenti in una rete internazionale di scuole: il Lycée Jean Vigo di Millau (Francia), l’Institut Escola Marta Mata di Torelló – Barcellona (Spagna), il 2° Gymnasio Chanon di Chania – Creta (Grecia) e la Scoala Gimnazială n°311 di Bucarest (Romania).
eTwinning è una piattaforma della Commissione Europea che promuove la collaborazione a distanza tra scuole europee attraverso progetti didattici condivisi. Offre ai docenti uno spazio sicuro per sviluppare attività interculturali e interdisciplinari con colleghi e studenti di altri Paesi, utilizzando le tecnologie digitali in modo creativo e coinvolgente. Il vantaggio principale è che permette di creare una vera dimensione europea dell’apprendimento senza dover affrontare spostamenti fisici, favorendo lo scambio linguistico, culturale e metodologico in un ambiente protetto.
Il progetto, incentrato sulla scoperta delle festività e delle tradizioni nei diversi paesi europei, ha coinvolto gli alunni nella redazione di lettere in inglese e francese, nello scambio di immagini, didascalie e riflessioni personali su ricorrenze culturali come Natale, Carnevale, Pasqua e celebrazioni familiari. Le attività si sono svolte sulla piattaforma eTwinning, permettendo agli studenti di migliorare le proprie competenze linguistiche, digitali e interculturali in un ambiente collaborativo e stimolante.
Fondamentale per il buon esito del progetto è stata la stretta collaborazione tra gli studenti dei diversi paesi e il dialogo costante tra i docenti coinvolti. Grazie a uno scambio continuo di idee, materiali e proposte, è stato possibile portare avanti un lavoro armonioso, ricco di entusiasmo e partecipazione da parte di tutti.
In segno di gratitudine e amicizia verso i partner europei, l’ultima fase del progetto ha previsto anche lo scambio simbolico di una gift box contenente dolci tipici, lettere scritte a mano dagli studenti e materiali promozionali della città di Taranto, come brochure e dépliant, per valorizzare il territorio e farlo conoscere oltre i confini nazionali.
Un supporto prezioso all’iniziativa è arrivato anche dalla dirigente scolastica Antonietta Iossa, che ha sostenuto con convinzione il progetto sin dalle sue fasi iniziali. “ Il nostro Istituto conferma l’ impegno nella promozione del dialogo tra culture e nella costruzione di una cittadinanza europea attiva e consapevole. E con uno sguardo rivolto al futuro, annuncia con entusiasmo che dal prossimo anno scolastico prenderanno avvio anche le mobilità fisiche Erasmus, grazie all’ottenimento dell’accreditamento europeo”.