rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Ugl telecomunicazioni Taranto, confermato Francesco Russo alla guida Congresso nei giorni scorsi

disoccupati 1

Di seguito il comunicato sindacale:

Si è celebrato il 4 maggio il congresso provinciale dell’UGL Telecomunicazioni, che ha confermato Francesco Russo al vertice della struttura tarantina.

Russo, eletto all’unanimità, avrà al suo fianco Marcello Fazio nel ruolo di vice segretario e assieme a lui guiderà una squadra di lavoratori provenienti da diverse realtà legate al territorio jonico.

Il tema affrontato nel congresso, che si è svolto presso l’unione territoriale del lavoro in via Polibio 27, è stato: “Nell’era del digitale, diritti reali e partecipazione”, un argomento quanto mai attuale e molto sentito da tutta l’UGL.

Nella sua relazione Russo ha toccato con cognizione di causa tutti punti nevralgici del caso, sottolineando la necessità che il lavoratore venga coinvolto sempre di più, per scongiurare il pericolo del disinteresse verso tematiche che lo riguardino da vicino. «Un atteggiamento, questo, che potrebbe rivelarsi deleterio per il lavoratore e – ha sentenziato Russo – favorevole ai datori, spesso portatori di logiche lontane dal nostro modo d’intendere i rapporti tra le parti. Inoltre questa indifferenza potrebbe ripercuotersi su altre delicate questioni, che investono, ad esempio, il campo della sicurezza nei luoghi del lavoro e a Taranto, purtroppo, ne sappiamo qualcosa».

UGL telecomunicazioni segue con apprensione le dinamiche del settore di competenza, continuamente attraversato da un’asfissiante crisi. E anche le aziende che sembrerebbero navigare in acque tranquille, in realtà, sarebbero a malapena capaci di galleggiare, rischiando di affondare a causa di fenomeni corrosivi come la delocalizzazione.

Infine secondo Russo: «Per rilanciare il mondo delle Telecomunicazioni si deve passare – conclude il neo eletto segretario – attraverso l’aumento delle risorse dedicate alla formazione, la riduzione della pressione fiscale utile a far ripartire gli investimenti e la promozione della socializzazione delle imprese. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che la delinquenza si annida nel precariato e nella povertá, da cui solo il lavoro ci può liberare».


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *