Di Nino Sangerardi:
Gli Uffici preposti “Sezione competitività” della Regione Puglia hanno preso atto delle domande, in numero di 84, recapitate in merito all’Avviso del 4 agosto 2021 “ Misura straordinaria per la promozione e il sostegno pubblico al pluralismo e all’innovazione dell’ informazione e della comunicazione regionale “, finalizzata ad aiutare le esigenze di liquidità degli operatori dell’editoria presenti in Puglia .
La cifra impegnata da presidente e assessori regionali è pari a 2.000.000,00 euro a valere sui fondi inerenti il Patto per lo sviluppo della Regione Puglia FSC 2014-2020.
A Puglia Sviluppo spa, il cui unico azionista è la medesima Regione, è stata affidata l’istruttoria delle richieste di accesso al fondo economico . Operazione che è stata conclusa il giorno 18 novembre 2021 .
Qualora nel completamento delle prime 42 istruttorie dovesse rilevarsi l’inammissibilità di alcune istanze o la riduzione del contributo concedibile rispetto a quello richiesto, Puglia Sviluppo spa potrà svolgere l’analisi di ulteriori petizioni al fine di raggiungere l’importo totale fissato in due milioni di euro .
La sovvenzione richiesta dalle società e associazioni e cooperative partecipanti al bando oscilla da 100.000,00 a 45 mila euro, da 80.000,00 a 22.077,49 euro, da 16.229,70 a 5.000,00 euro.
Nell’elenco degli 84 sodalizi ammessi ci sono , tra gli altri , Sogep srl ,Tele Dehon ,Telebari , Converpress , Radio Bombo , Latte Miele Puglia , Teleregione , Trm Network srl , Radio Italia Puglia , Ciccio Riccio , Mastro Giovanni , Utelit Consum , Webtv Puglia , Imedia , Radio Altamura Uno , Telecom Sud , Associazione Radio Amicizia , Fruit Comunication , Blu Radio , Associazione Canale 2 , Orizzonti Salentini , Teletrullo Soc. Coop. , Radio Gamma , Associazione culturale Idea Radio Alternativa , Editrice Rotas , Editoriale 41, Delta Tv , Associazione New Media , I Like Puglia .