rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta


Carovigno: il 19 agosto presentazione del libro di Antonio Decaro Nei giorni successivi vari incontri per quello di Luigi De Magistris

Taberna Libraria Antonio Decaro SanVitoDeiNormanni ago2025

Di seguito un comunicato diffuso da Taberna libraria:

È carica di socialità, storia, attualità, firme d’autore e intrattenimento la proposta culturale dedicata alla provincia di Brindisi e rientrante negli appuntamenti del tour della Taberna Libraria di Latiano tra libri e musica.
Proseguirà quindi, con una grande intensità, la seconda metà del mese di agosto 2025 della libreria latianese che si prepara a portare, in giro nella provincia di Brindisi, una serie di appuntamenti con nomi importanti e proposte musicali, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento per la promozione culturale del territorio.
Si parte martedì 19 agosto in Piazza ‘Nzegna a Carovigno con la presentazione del libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone” (Editore Solferino) di Antonio Decaro, ex sindaco di Bari e volto noto del panorama politico nazionale, appuntamento patrocinato dall’Amministrazione Comunale della Città della ‘Nzegna.
Il libro di Decaro racconta alcune delle tappe più importanti della sua vita, la sua esperienza di amministratore sotto scorta, le campagne e le battaglie vinte e perse. Delinea i temi e i problemi che ci troviamo di fronte: dalle migrazioni alla transizione energetica, dalla salute pubblica alla legalità. Con aneddoti e ricordi, mostra la necessità di affrontare ogni questione restando sempre vicino alle persone, alla loro quotidianità, ai loro bisogni. Perché solo grazie all’empatia, all’ascolto, alla disponibilità – al di là di ogni strategia elettorale – la politica resta uno strumento di emancipazione collettiva e un’esperienza entusiasmante.
Sicuramente tra i protagonisti del calendario estivo spicca l’evento  “Il cielo bruciava di stelle”, in programma giovedì 21 agosto in Piazza Leonardo Leo a San Vito dei Normanni con il patrocinio del Comune di San Vito, venerdì 22 agosto in Piazza Donnolo a Oria patrocinata dall’Amministrazione Comunale della città del Torneo dei Rioni e sabato 23 agosto nel Parco delle Rimembranza a Erchie con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale ercolana.
La nuova proposta musical-culturale della Taberna Libraria è uno spettacolo originale che intreccia musica e narrazione per raccontare un periodo storico cruciale per l’Italia, segnato da profondi mutamenti sociali e culturali. Il giornalista brindisino Nico Lorusso, affiancato dal responsabile area eventi di Taberna Libraria Paolo Legrottaglie, alternandosi alle proposte musicali live di Ludovica e Sergio, guidano il pubblico in un viaggio che unisce canzone d’autore e memoria collettiva, rievocando gli anni tra la fine della stagione del “piombo” e l’inizio degli effervescenti anni Ottanta, in un racconto fatto di suoni, parole e storie emblematiche.
Taberna Libraria Luigi De Magistris SMS SVDN Specchiolla ago202Tre giorni consecutivi anche per la presentazione del libro “Poteri occulti. Dalla P2 alla criminalità istituzionale” (Editore Fazi) di Luigi De Magistris, già magistrato e sindaco di Napoli che sarà possibile incontrare  martedì 25 agosto in Piazzetta San Giovanni Paolo II a San Michele Salentino il cui comune patrocina l’evento, mercoledì 26 agosto in Piazza Leonardo Leo a San Vito dei Normanni patrocinato dall’Amministrazione Comunale e giovedì 27 agosto nell’Anfiteatro di Riva Marina località costiera di Specchiolla con patrocinio del Comune di Carovigno.
Da magistrato di scottanti inchieste su corruzione e criminalità organizzata, Luigi de Magistris in questo saggio evidenzia come la Repubblica Italiana, da decenni, sia fortemente condizionata da poteri occulti, con collusioni che arrivano fino al cuore dello Stato. Questi poteri costituiscono un sistema spesso criminale e sempre più pervasivo, che intreccia mafie, massonerie più o meno deviate, servizi segreti, imprenditori, finanzieri, politici e perfino settori della magistratura. Negli ultimi trent’anni, in particolare, si è assistito a una crescente criminalità istituzionale: i poteri occulti si sono mimetizzati nelle istituzioni, utilizzate per finalità illegali e per colpire, attraverso la legalità formale, chiunque osi indagare o opporsi. Dalla Prima Repubblica a oggi  il libro ricostruisce il ruolo eversivo dei poteri occulti nella storia italiana: un vero e proprio “golpe perenne” contro la Costituzione e la democrazia.
Taberna Libraria di Latiano invita cittadini, appassionati e curiosi a partecipare numerosi: ogni tappa sarà un’occasione per nutrire mente e spirito, condividendo insieme il valore della cultura.

eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *