Di Francesco Santoro:
Aumenta in Puglia il numero degli attualmente positivi al Coronavirus per 100mila abitanti: sono 1.276, con una variazione dei nuovi casi in diminuzione di 6 punti percentuali. La percentuale dei posti letto occupati dagli ammalati Covid in area medica è del 52 per cento (54 per cento secondo l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, che ha aggiornato il dato) mentre nelle terapie intensive si ferma al 42 per cento (secondo Agenas il 7 aprile è schizzata al 46 per cento). È quanto emerge dal report settimanale della Fondazione Gimbe, da cui non giungono ancora segnali confortanti in relazione ai ricoveri e agli attualmente positivi. In Italia «la lentezza con cui scendono i nuovi casi – commenta la responsabile ricerca sui servizi sanitari dell’organismo indipendente, Renata Gili–, insieme alla limitata copertura vaccinale dei soggetti più fragili, non permettono di ridurre la pressione sugli ospedali, dove la situazione rimane critica».
La campagna vaccinale in Puglia? Secondo Gimbe, la percentuale della popolazione che ha completato l’intero ciclo è del 5,5 per cento (è la quarta peggior performance nel Belpaese), mentre il 34,7 per cento degli ultraottantenni ha ricevuto sia la prima che la seconda dose del siero anti-Covid e il 26,6 solo una. Rispettivamente l’1,2 per cento (ciclo completo) e l’1,7 per cento (una dose) dei pugliesi d’età compresa tra 70 e 79 anni è stata vaccinata.