Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Ieri presso l’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari, giornata di studio sul tema “Guardia di Finanza: ruoli e funzioni di polizia economico-finanziaria. Anticorruzione e trasparenza: norme e prevenzione”. Iniziativa organizzata nell’alveo della consolidata sinergia instauratasi tra il Politecnico di Bari e la Guardia di Finanza, avviata con la sottoscrizione del Protocollo d’intesa in materia di contrasto all’evasione di tasse e contributi universitari, rinnovato, da ultimo, lo scorso 31 maggio. All’incontro ha partecipato una numerosa platea di studenti, docenti e personale amministrativo del Politecnico di Bari.

Sul tavolo dei relatori presenti il Colonnello, Arcangelo Trevisani, Comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Bari, che illustrato la struttura, i compiti e le funzioni del Corpo, nonché il Tenente Colonnello Silvia Guarino, Comandante del Gruppo Tutela Mercati Beni e Servizi del citato Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, e la Dott.ssa Francesca Santoro, Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Politecnico, che hanno approfondito l’istituto del whistleblowing.
A seguire, il Capitano Maria Lucia Talò, Comandante della Sezione Anticorruzione del predetto reparto specialistico del Corpo, si è soffermato sui profili di responsabilità penale e amministrativa nelle procedure di scelta del contraente nei contratti pubblici.

L’incontro costituisce un’importante occasione di formazione e approfondimento, volto a promuovere la cultura della trasparenza e dell’integrità amministrativa, quale strumento imprescindibile per rafforzare il rapporto di fiducia tra il cittadino e le Istituzioni.






