rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Grazia Lillo


Protezione civile: da oggi a Martina Franca il congresso nazionale Fir-Cb Ser Fino a domenica

Screenshot 20251107 050530

Di seguito il comunicato:

Dal 7 al 9 novembre 2025 la città di Martina Franca (Taranto) ospiterà il XIX Congresso Nazionale della
Federazione Italiana Ricetrasmissioni Citizen’s Band – Servizio Emergenza Radio (FIR-CB – S.E.R.), intitolato
“Futures Waves”.
Tre giornate di confronto, dibattiti e lavori congressuali che vedranno riuniti delegati e rappresentanti delle oltre
200 associazioni federate provenienti da tutta Italia, per delineare le strategie della Federazione nel prossimo
triennio e rinnovare il Consiglio Nazionale.
L’apertura ufficiale avverrà venerdì 7 novembre alle ore 10, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo del
Governo di Taranto, con il convegno “Conversazione o Comunicazione: quali sono le differenze anche nella
Protezione Civile”, moderato da Gianni Genco.
Tra i relatori figurano Gianfranco Palmisano (Presidente della Provincia di Taranto), Pietro Bitetti (Sindaco di
Taranto), Barbara Valenzano (Dirigente Settore Protezione Civile Regione Puglia), Paola Dessì (Prefetto di
Taranto), Domenica Costantino (Politecnico di Bari), Maria Pia Admistadi (Psicologi per i Popoli), Marinella
Zizi (Presidente Nazionale Disaster Manager) e il presidente FIR-CB Patrizio Losi.
La sede congressuale sarà la Masseria Chiancone Torricella Resort, che accoglierà i partecipanti in un contesto di
lavoro e confronto.

FIRCB ReteEmergenza Operatori.jpg 2Nella serata di venerdì inizieranno i lavori interni del Congresso, con l’insediamento delle Commissioni e la
verifica dei poteri, mentre sabato 8 novembre la giornata sarà dedicata alla relazione del presidente uscente
Patrizio Losi, ai saluti istituzionali e ai dibattiti tematici.
In serata si riuniranno le commissioni per la stesura delle mozioni congressuali e delle eventuali modifiche
statutarie.
La giornata conclusiva, domenica 9 novembre, sarà riservata alle votazioni, alla proclamazione degli eletti e alla
riunione inaugurale del nuovo Consiglio Nazionale, seguite dal tradizionale pranzo di gala.
“Il Congresso sarà un momento fondamentale di crescita e passaggio di testimone”, spiega Patrizio Losi. “I
giovani sono la chiave di volta della nostra Federazione: rappresentano una risorsa strategica e dobbiamo offrire
loro occasioni di formazione, confronto e partecipazione. Allo stesso tempo, innovazione tecnologica e
comunicazione saranno pilastri del nostro futuro, strumenti indispensabili per rafforzare la presenza della FIR-CB
nel sistema nazionale di Protezione Civile”.
Fondata nel 1966, la Federazione Italiana Ricetrasmissioni Citizen’s Band riunisce oggi oltre 4.000 volontari
impegnati su tutto il territorio nazionale.
Attraverso le proprie organizzazioni federate, la FIR-CB garantisce comunicazioni alternative e affidabili in
contesti di emergenza, blackout o calamità naturali, collaborando con la Protezione Civile e con numerosi Enti
pubblici e privati. La Federazione promuove la cultura della sicurezza, della solidarietà e dell’uso responsabile
delle tecnologie radio, organizzando corsi, esercitazioni e attività di formazione rivolte a volontari e cittadini.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *