rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Carosino: al via “Visioni di donne”, manifestazioni e un dono CarusTeatro

Visioni di Donne CarusTeatro

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:

“Date a una donna le scarpe giuste e conquisterà il mondo”: questa famosa frase di Marilyn Monroe sarà scritta in rosso, il colore simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, sulla borsa in stoffa che, a Carosino, sarà donata a ogni donna che parteciperà a una delle numerose iniziative di “Visioni di Donne”!

È il nuovo progetto di CarusTeatro Aps che, dedicato alla parità di genere, si articolerà in due intere giornate – venerdì 7 e sabato 8 novembre – con un nutrito programma di iniziative che si terranno presso la “CarusTeatro Home”, in via Risorgimento n.32 a Carosino (info 377.3286860).

Tutti gli appuntamenti saranno con ingresso libero e gratuito, tranne la proiezione del film “C’è ancora domani” di e con Paola Cortellesi e la rappresentazione della pièce “Noi” di CarusTeatro, entrambi prevedono un ticket di 6 euro ciascuno, comprensivo di una degustazione enogastronomica di prodotti del territorio.

Il progetto è stato presentato in conferenza stampa che, moderata dal giornalista Marco Amatimaggio, è stata aperta dal saluto di Piero Fedele, Presidente CarusTeatro Aps, che, dopo aver ringraziato tutti volontari dell’associazione e le realtà che hanno collaborato all’iniziativa, ha sottolineato come “Visione di Donne” sia la prima manifestazione di CarusTeatro che si tiene nella sede sociale in Via Risorgimento.

È stato Davide Roselli, Direttore artistico CarusTeatro Aps, ad annunciare che il programma di “Visioni di Donne” affronta la tematica della parità di genere attraverso diverse iniziative, tra cui talk, una mostra fotografica, rappresentazioni teatrali, laboratori esperienziali, teatro delle marionette e la proiezione di un film (programma completo su pagine social CarusTeatro).

La parola è poi passata a Onofrio Di Cillo, Sindaco di Carosino, che ha avuto parole di apprezzamento per le attività di CarusTeatro Aps: «abbiamo fortemente voluto che l’Amministrazione comunale concedesse il proprio patrocinio e fosse partner di questo progetto che vede numerose realtà del terzo settore e dell’associazionismo locale collaborare in rete su un tema importante come la parità di genere e il rispetto della Donna; saremo sempre vicini alle iniziative di CarusTeatro Aps perché sono a favore della crescita culturale e sociale della nostra comunità».

Davide Roselli ha poi spiegato che la prima giornata – venerdì 7 novembre alle ore 10.00 – sarà aperta dall’inaugurazione con il taglio del nastro “rosa” e dall’apertura della mostra fotografica “Click Visioni di Donne”; le iniziative seguenti saranno dedicate agli studenti dell’I.C. “Aldo Moro” di Carosino, prima con “Visioni di Rispetto”, un talk sull’educazione civica e la parità di genere, e poi con lo spettacolo teatrale “Noi” a cura di CarusTeatro su un testo e con la regia di Davide Roselli.

Alle ore 19.00 del pomeriggio per tutta la cittadinanza ci sarà il talk “Visioni di Parità – Diversità non violenza!” con l’intervento e testimonianze di esperte del settore, seguito da “Inabitare” di e con Alessia Nittoso con Munart Ets, una performance che mette il corpo al centro: non come oggetto, ma come soggetto che abita, resiste, ricorda. Infine ci sarà la proiezione del film “C’è ancora domani” di e con Paola Cortellesi, seguita da una degustazione enogastronomica

La mattina della seconda giornata – sabato 8 novembre – sarà dedicata ai bambini dai sei anni di età in su, ai quali saranno proposti “Il Villaggio delle Uguaglianze”, un laboratorio esperienziale tematico, e il Teatro delle marionette: “La Principessa Nina” a cura di The Space di Giulia & Lucia.

Il pomeriggio (ore 18.30) per tutta la comunità ci sarà il talk con ospiti vari “Visioni di Successo” con testimonianze di carriere ed esperienze di vita al femminile, seguito da “Inabitare” di e con Alessia Nittoso con Munart Ets, una performance che mette il corpo al centro: non come oggetto, ma come soggetto che abita, resiste, ricorda. Lo spettacolo teatrale “Noi” a cura di CarusTeatro, su un testo e con la regia di Davide Roselli, e una degustazione enogastronomica concluderanno la serata.

Il Progetto “Visioni di Donne” di CarusTeatro Aps è finanziato dall’Avviso Pubblico “FUTURA – La Puglia X la Parità” della Regione Puglia e si avvale del patrocinio del Comune di Carosino, della Provincia di Taranto e dell’Unione Italiana Libero Teatro.

Hanno collaborato al Progetto, di cui sono partner il Comune di Carosino e Alzaia Onlus, Anffas Carosino, Pro Loco Carosino, Gruppo Le Amiche di Vittoria, The Space e Munart Ets.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *