Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì, 7 agosto 2025 (ore 21.30, parco Baden Powell) parte il Festival Carpino in Folk. Una vera e propria “prima” musicale per introdurre la rassegna che poi continuerà in piazza del Popolo, sempre a Carpino. Sul palco i Solisti di Montemarano, Fior di Velluto e Duo Popolare. Un momento molto atteso che, di fatto, accende il semaforo all’edizione 2025 dell’appuntamento con in bacheca ospiti di spessore del panorama musicale.
L’appuntamento ha un prologo perché la musica popolare torna a viaggiare sui treni di Ferrovie del Gargano. A bordo del Foggia-S.Severo-Carpino (partenza da Foggia ore 18.36, S.Severo ore 19, Apricena 19.09, S.Nicandro ore 19.27) musica con il Dj Set dei Wadada Sound in collaborazione con Varano Vibrations e Duo Popolare – Melodie e ritmi del Gargano con Michele Russi (tamorra e voce) e Matteo Lombardi (chitarra battente e voce). Un viaggio che arriva agli spettacoli del Carpino In Folk dove lo sguardo cade sul lago di Varano e sul mare, tra spazio verde e marino. L’obiettivo è quello di stimolare l’utilizzo del treno per dare la possibilità al pubblico di spostarsi comodamente all’interno del nostro Territorio evitando l’uso della propria autovettura per raggiungere il festival della musica popolare. Un viaggio che rende piacevole e originale il tragitto, cantando, raccontando e godendo appieno i paesaggi che si attraversano nel tramonto dell’estate garganica.
I SOLISTI DI MONTEMARANO. Fondati nel 2000 da un idea di Achille D’Agnese e Beniamino Palmieri al fine di valorizzare l’intero patrimonio musicale dell’alta Irpinia. Ambasciatori indiscussi della famosa tradizione del carnevale e della “tarantella montenoranese”, hanno avuto l’onore di rappresentare Montemarano e l’intera Irpinia nel mondo:
New York, Canada, BuonesAires,Zurigo, Ginevra, Bruxelles, Budapest, Basilea e quasi tutte le città italiane.
Numerose le trasmissioni televisive che hanno registrato il loro interesse: Uno Mattino, La vita in diretta, linea verde, Geo & Geo ecc.. Degna di nota le collaborazioni intercorse con i più importanti artisti italiani della musica popolare: Eugenio Bennato, La nuova compagnia di canto popolare. Marcello Colasurdo, Carlo Faiello, i Cantori di Carpino, ecc…Il CD “Lezione di tarantella” a cura di Eugenio Bennato e ” Il suono della tradizione ” di Carlo Faiello rappresentano il segno tangibile dell’importanza rivestita da “I Solisti di Montemarano ” nello scenario della musica popolare Irpina e italiana.
FIOR DI VELLUTO E DUO POPOLARE. Strumenti e voci salentine che raccontano storie, cantano pizziche e stornelli d’amore, di protesta, di sdegno e di liberazione. Musicisti con la stessa passione, quella per la musica della propria terra d’origine. Per una serata di canti, “cunti” e di danze. La “Pizzica Pizzica” dei Fior di Velluto si incontrerà nella seconda parte dello spettacolo con la tradizione popolare di Carpino del Duo Popolare,con Michele Russi ai tamburi a cornice e voce e Matteo Lombardi alla chitarra battente.
Evento organizzato da Associazione Carpino in Folk in collaborazione
con il Comune di Carpino e Puglia Culture
Main Sponsor: Auto di Carlo Srl – Frantoio Ortore Srl.
Partner: Ferrovie del Gargano – Fondazione dei Monti Uniti di Foggia
Media Partner: Rai Radio Techetè – Linea Trade
Patrocinio Gratuito: Puglia Sounds
Ufficio Stampa: CdP Service