Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è svolta sabato alle Isole Tremiti la visita istituzionale dell’Assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo, in occasione dell’avvio di tre importanti azioni che segnano, a partire dall’istruzione, un percorso di rilancio dell’arcipelago: la conclusione del primo anno scolastico, l’imminente avvio, già da questa estate, di un servizio educativo in biblioteca dedicato ai bambini fino a sei anni e la partenza delle Summer School delle isole diomedee, organizzate in collaborazione con i Dipartimenti universitari pugliesi.
“Questa giornata – ha dichiarato l’Assessore Leo – rappresenta simbolicamente e concretamente l’impegno della Regione Puglia per garantire il diritto istruzione e alla crescita educativa in tutto il territorio, comprese le realtà più particolari e preziose come le Tremiti. Qui, oggi, celebriamo una scuola che diventa occasione e centro per la crescita di una comunità, un progetto di educazione e istruzione che non si ferma con l’estate, ma che continua ad offrire occasioni di apprendimento, gioco e scoperta.”
Ad ospitare il servizio per l’infanzia, in partenza nelle prossime settimane, sarà la Community Library recentemente attrezzata sull’isola di San Domino. Il servizio educativo offrirà ai bambini e alle famiglie un’opportunità di continuità educativa da zero a sei anni a partire dal periodo estivo, valorizzando al contempo le risorse ambientali e culturali uniche dell’arcipelago.
Nel corso della visita, l’Assessore ha anche definito il percorso per la realizzazione a partire prossimo autunno delle Summer School: percorsi formativi d’eccellenza, organizzati dai dipartimenti delle Università pugliesi, che coniugheranno l’alta formazione, la ricerca e la tutela del patrimonio culturale naturale e marino delle isole. Riconoscimento delle Tremiti come luogo di libertà, integrazione europea, memoria, cultura, incanto e leggenda sono alcune delle tematiche su cui verteranno le Summer School organizzate dagli atenei pugliesi, chiamati in questi giorni a formulare le loro proposte.
Infine, l’Assessore Leo ha partecipato a un momento di condivisione con le famiglie, organizzato dall’amministrazione comunale, in occasione della chiusura del primo anno scolastico, dopo la riattivazione del punto di erogazione della scuola dell’infanzia sull’isola.
“Una piccola scuola con un grande significato – ha sottolineato Leo – simbolo di una Puglia che non lascia indietro nessuno, che investe nell’educazione e istruzione come strumento di uguaglianza, futuro e appartenenza.”
La Regione Puglia conferma così il suo impegno a rendere l’istruzione accessibile, continua e di qualità, anche nei contesti più particolari, promuovendo un modello educativo integrato e inclusivo che parte dal territorio e guarda al mondo.
“La visita dell’assessore Sebastiano Leo ha rappresentato per noi un segno di grande attenzione e vicinanza verso il mondo dell’istruzione in un arcipelago che finalmente dopo troppi anni si può fregiare di avere una scuola materna” ha dichiarato la Sindaca delle Tremiti, Annalisa Lisci, che ha aggiunto “Il confronto costruttivo e le riflessioni condivise saranno per noi uno stimolo prezioso per proseguire con rinnovato impegno il nostro lavoro al servizio della comunità. Confidiamo che occasioni di dialogo come questa possano continuare anche in futuro, nella consapevolezza dell’importanza di una collaborazione stretta tra istituzioni e territorio”.