rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Scrisse al sindaco di Martina Franca un anno fa: forse è cambiato qualcosa. In peggio

franco ancona ufficio sindaco

Un anno fa, il titolare di un esercizio pubblico scrisse al sindaco di Martina Franca. Era proprio periodo estivo, quell’imprenditore lamentava disparità di trattamento in termini di rigore nell’applicare le regole, ad esempio per i tavolini esterni agli esercizi. Chiedeva un’azione incisiva del sindaco perché si risolvessero i problemi elencati nell’esposto. Ha verificato, a parte la mancanza di una risposta diretta, anche una sostanziale inerzia nell’affrontare il problema.

Del resto, in una città in cui i tavolini esterni si trovano anche dove c’è un segnale stradale di stop, o proprio in corrispondenza di un palo della fermata del pullman, la risposta, nella sostanza, è arrivata a quel cittadino: una risposta negativa rispetto alla sua istanza.

Chiedeva, quel cittadino, che la polizia municipale tenesse uniformità di atteggiamento, nel sanzionare (o meno) le trasgressioni alle regole. Detto che non c’è riprova di una disparità di trattamento, va anche detto però che il comandante della polizia municipale e il dirigente del settore attività produttive sono la stessa persona. Per cui, se quella persona, da dirigente delle attività produttive, si fa andare bene i tavolini all’esterno di un locale proprio in corrispondenza di un segnale di stop, come fa poi quella stessa persona a disporre una sanzione? Un esempio fra gli svariati esempi possibili.

Garanzia di parità di trattamento, chiesta al sindaco: ma a chi. A uno che ha parcheggiato in pieno divieto di sosta, alle spalle del palazzo comunale, lui e il capo del suo staff. In una zona in cui, in un altro momento, siccome c’era il festival della valle d’Itria, sono state anche rimosse molte macchine.

Chissà se a loro, al sindaco e al capo del suo staff, le multe siano state fatte. Per cui, dopo un anno dal suo esposto, quel cittadino ha ricavato una risposta, nei fatti. C’è stato un cambiamento, forse: in peggio. Naturalmente il sindaco ha tutta la possibilità di dimostrare che le cose, invece, sono cambiate in meglio e che l’istanza di quel cittadino, contenente giuste richieste, è stata rispettata. Attendiamo. Fiduciosi? Insomma, visti i precedenti.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *