Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dall’istituto comprensivo “Tauro-Viterbo”:
L’I.C. Tauro – Viterbo nell’ambito dell’avviso M4C1I3.1-2023-1143 – previsto dal D.M. 65/2023 per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e multilinguistiche, “We Design Our Future“, ha realizzato i percorsi A Silvietta 1 e 2, rivolti agli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di 1°.
Il modulo, condotto dall’esperta Valeria Giuliani e coordinato dalle tutor Luciana Locaputo e Angela Primavera, ha guidato i ragazzi in un’esperienza formativa dinamica e innovativa. I partecipanti sono stati coinvolti in: attività di programmazione a blocchi con SCRATCH, utilizzo di robot educativi, realizzazione di un progetto finale sul tema della Smart City, in cui hanno immaginato e simulato città intelligenti, sostenibili e tecnologicamente avanzate.
Il progetto rientra nelle azioni previste dal PNRR Missione 4 – Istruzione e Ricerca, con l’obiettivo di rafforzare l’orientamento scientifico e l’alfabetizzazione tecnologica fin dalla scuola. Un’occasione per imparare facendo, ma anche per stimolare creatività, pensiero critico e cittadinanza digitale nei cittadini di domani.
«Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come la scuola possa coniugare innovazione e partecipazione attiva degli studenti», ha dichiarato la dirigente Carmela Pellegrini. «Attraverso il coding, la robotica e la progettazione di Smart City, i nostri ragazzi hanno potuto sviluppare competenze trasversali fondamentali per affrontare il futuro con consapevolezza, creatività e spirito critico. Siamo orgogliosi di aver offerto loro un’opportunità educativa stimolante, in linea con le sfide della contemporaneità.»