rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Acquarica di Lecce: terza tappa di “Sguardi dal mondo” Oggi

noinotizie

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:

Terza e quarta tappa per “Sguardi dal mondo” ad Acquarica di Lecce venerdì 4 e ad Alessano domenica 6. La rassegna organizzata da Terzo Millennio ETS-Laboratorio di umana solidarietà in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato mette in programma ad Acquarica di Lecce, frazione di Vernole “L’arte che unisce”, a partire dalle 18.30, con arte, tradizione, creatività e musica popolare. Laboratori per bambini, spettacolo circensi e musica popolare animano la festa. La comunità è coinvolta dallo spettacolo di Rebel Circus, da “La valigia dei sogni” a cura delle educatrici del Centro territoriale per l’intercultura “Alessandro Leogrande” e dal gioco “Ruba bandiera” a cura de l’Arcobaleno. Si chiude in serata con il concerto di Stella Grande con la sua band in via Pozzo alle 21, aperto da Marilù Calafiore del CurArti Festival.

Ci si sposta ad Alessano domenica 6 luglio con “Tracce di assenza, ritmi di vita“, per raccontare le esperienze di chi migra e i legami che nascono dal confronto e dalla condivisione. Il cuore dell’evento è un’installazione urbana partecipata metafora dei posti vuoti lasciati da chi è costretto a migrare che usa come simbolo la sedia. L’installazione è a cura di Elisabetta Nicolardi ed è il risultato di un laboratorio di quattro incontri con gli ospiti del SAI. Si chiude con la musica della tradizione salentina degli Alla Bua.

In esposizione in entrambi gli appuntamenti “Popoli in movimento”, la mostra fotografica di Francesco Malavolta, che ad Alessano è visitabile seguendo un percorso guidato con canti popolari e dialettali a cura di Elisa Guarraggi, uno sguardo sulle migrazioni e sull’identità in transito.

La rassegna procede fino al 13 luglio con tappe fissate lungo il Salento. La prossima tappa è a Lecce. Il tema scelto per quest’anno è “Sguardi dal mondo“: uno sguardo può accogliere, raccontare e aprire mondi; ogni sguardo è una storia, una storia è un ponte. Da uno sguardo nascono incontri e legami.

Incontri, laboratori, degustazioni, sport, musiche, spettacoli circensi, installazioni accolti da piazze e oratori, coinvolgono sette paesi: Presicce-Acquarica, Castri di Lecce, Borgagne, Acquarica di Lecce, Alessano, Lecce e San Foca con un programma ricco e vario che invita alla partecipazione gli ospiti del progetto di accoglienza, rifugiati e richiedenti asilo, e tutta la comunità, con proposte per grandi e piccoli.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. (Info: 349/1196906).


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *