
Sul piano legislativo: il decreto Ilva approderà in aula a Montecitorio martedì prossimo, mentre le commissioni Ambiente e Industria dovrebbero approfondirlo entro domani.
La questione del decreto e degli emendamenti ha anche provocato un dibattito politico nel territorio. Mentre Michele Mazzarano, consigliere regionale (Pd) ne parla in termini positivi, come abbiamo riportato l’altro ieri, ecco la replica di un altro consigliere regionale, Francesco Laddomada (Puglia Più). Di seguito:
In merito alle recenti esternazioni di qualche esponente locale del Pd circa le proposte emendative all’ennesimo Decreto “Ilva” o “Taranto” – che dir si voglia -, credo che, prima di continuare a illudere, sarebbe responsabile aspettare prima l’approvazione di tali emendamenti, per verificarne forma, contenuto e attuazione. In una situazione così delicata come quella di Taranto sarebbero auspicabili toni sobri che inducono alla prudenza in merito alle aspettative dei lavoratori – indotto compreso. La Politica degli annunci di aspettative – di fatto o di diritto – anzi ingenerano il legittimo sospetto che si voglia “riempire” l’attesa per fare “ammuina”. Oggi la Politica deve essere attenta, misurata, riflessiva e annunciare cose concrete ed erogabili, ne va dello sforzo per riprendere la normale credibilità di chi occupa posti istituzionali e, come tali, pieni di responsabilità anche comunicative. Da ultimo – ma non per ultimo – il Presidente della Repubblica insegna.






