Alla donna, ieri mattina, è arrivata la telefonata di un uomo. Un avvocato. Signora, suo figlio è responsabile di un incidente stradale ed è stato fermato dai carabinieri. Io posso anticipare mille euro ma c’è bisogno di cinquemila euro perché torni libero.
La richiesta di denaro, ovviamente, accompagnata dalla volontà di andarlo a prendere a casa della 84enne di Martina Franca. La quale ha chiesto come mai fosse stata contattata lei e non la nuora. Risposta: è qui in caserma con il marito. L’anziana ha preso tempo, ha telefonato a casa del figlio e ha verificato la sua presenza, con la moglie, a casa. Insomma i truffatori ci provano di continuo. La tecnica del falso avvocato e del falso incidente stradale è oltretutto largamente usata.
Stavolta è andata male ma il rischio non si supera mai e soprattutto verso gli anziani occorrono tutele, da parte dei congiunti innanzitutto, per metterli al riparo da questi delinquenti.