Di seguito un comunicato, diffuso dal liceo “De Sanctis-Galilei” di Manduria:
Sarà un’inaugurazione dell’anno scolastico all’insegna dell’ispirazione e dell’eccellenza quella organizzata dal Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, che lunedì 3 novembre 2025, alle ore 10:30, ospiterà presso il Teatro De Sanctis un evento speciale con la partecipazione dell’ingegnere Davide Abate, attuale Chief Industrial Officer di Ferrari S.p.A. ed ex studente dell’istituto
A dialogare con gli studenti delle classi quinte e con i rappresentanti di tutte le classi dell’Istituto, sarà una figura di rilievo dell’ingegneria industriale italiana, il cui percorso professionale testimonia come impegno, formazione e visione possano trasformarsi in opportunità concrete e traguardi di prestigio.
Dopo la maturità conseguita proprio al liceo manduriano, Davide Abate ha frequentato il corso di laurea in Ingegneria dell’Automobile al Politecnico di Torino, per poi perfezionarsi con master alla SDA Bocconi e alla Bologna Business School, intraprendendo una brillante carriera che lo ha portato ai vertici del settore automotive, prima in Ducati e poi in Ferrari.
L’incontro sarà l’occasione per riflettere, insieme agli studenti, su temi cruciali come innovazione, sostenibilità, orientamento professionale, etica del lavoro e futuro delle giovani generazioni. Un vero e proprio momento di ispirazione e motivazione, che avvicina la scuola al mondo del lavoro e valorizza il ruolo della formazione liceale come base solida per affrontare le sfide della contemporaneità.
Durante l’inaugurazione sarà inoltre presentato il progetto “Agorà Digitale” e la neonata “E-Vox”, innovativa piattaforma di e-vote realizzata dagli studenti per la gestione online delle elezioni studentesche.
“Iniziare l’anno scolastico con la testimonianza di un ex studente che ha raggiunto traguardi professionali di altissimo livello – dichiara la Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie – e insieme con il nascente progetto di giovani studenti da entusiasmante concretezza alla fiducia e alla motivazione che vogliamo infondere ai nostri ragazzi. L’eccellenza non è mai un punto di partenza, ma il frutto di un percorso fatto di studio, passione e impegno quotidiano”.
L’incontro, rivolto esclusivamente agli studenti del Liceo, rappresenta un’occasione speciale per iniziare l’anno scolastico con uno sguardo proiettato al futuro, tra ispirazione, energia e visione.






