Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Si è concluso tra canti, balli magie e la ormai ambitissima lotteria, la seconda edizione del veglioncino benefico di carnevale organizzato dall’associazione “Il Mio Amico Alex ONLUS”, che quest’anno ha visto protagonista, della immensa solidarietà e generosità martinese, il Comune di San Severino Marche (MC).
Sono stati raccolti in totale € 3000,00.
L’associazione, da sempre attenta ai temi sociali, ha deciso di devolvere l’intero ricavato dell’evento alle vittime del terremoto iniziato con i tristi accadimenti del 24 Agosto 2016, rivolgendosi in particolare coloro che da sempre sono ritenuti i più indifesi: i bambini.
Nelle scorse settimane siamo entrati in diretto contatto con l’assessore all’Istruzione del Comune di S. Severino, la Dott.ssa Vanna Bianconi, la quale si è dimostrata subito disponibile, chiedendole di che cosa avessero bisogno i loro bambini. Citiamo testualmente la sua risposta: “i nostri bambini in questo momento sono stati privati della cosa più banale, la normalità”.
Si è pensato cosi di utilizzare il ricavato dell’evento per allestire il giardino dell’Istituto “P. Tacchi Venturi” dove opera sia la Materna che la Primaria, con dei giochi per le sezioni d’infanzia.
Domenica 26 Febbraio alle ore 10:00 nel centro storico di Martina Franca, presso il Villaggio Sant’Agostino, si è svolto quindi il tanto atteso veglioncino che ha visto coinvolti bambini di diverse scuole di Martina insieme alle loro famiglie.
Durante la festa la Dott.ssa Bianconi è intervenuta telefonicamente portando in diretta a tutti i ringraziamenti dell’amministrazione comunale e dando viva testimonianza di ciò che sta accadendo lì in questo momento.
L’associazione ringrazia a gran voce tutti i genitori che hanno compreso fino in fondo il senso del nostro sforzo comune. Le manifestazioni come questa sono il pretesto del far festa ma sotto si nascondono scopi di più alto valore ai quali tutti hanno generosamente risposto con forza acquistando non solo il biglietto di ingresso ma partecipando alla lotteria che insieme hanno permesso di raggiungere una cifra davvero inaspettata, ben €3000,00.
C’è stata commozione nel vedere acquistare gli ultimi biglietti della lotteria pur di raggiungere tutti insieme l’ambito traguardo.
Questo gesto di sana generosità non può che far onore ad una comunità intera come quella di Martina che altre volte ed in altre occasioni ha dimostrato di rispondere con convinzione ai bisogni altrui.
Del resto siamo la Città del “mantello donato al povero” e questo non bisogna mai dimenticarlo!
Potrete continuare a seguire le varie fasi del progetto sulla pagina Facebook appositamente realizzata da Click Pink, basterà cercare l’evento digitando “Tutti in maschera”.
Grazie di cuore a tutti!