Si svolgeranno oggi alle 16 nella chiesa di Sant’Antonio a Martina Franca i funerali di Angelo Devito, responsabile cittadino della federazione italiana pensionati CISL
Angelo Devito è stato un “angelo generoso” per tutti, un punto di riferimento sempre disponibile e pronto all’ascolto e all’aiuto
presso le istituzioni locali (comune e Asl)
per il diritto alla salute di quanti, anziani e nonni martinesi, soprattutto nel periodo della pandemia, sono stati costretti alla solitudine o si sono ammalati o hanno visto spegnersi la vita dei propri cari: Angelo De Vito si è sempre battuto perche l’assistenza sanitaria fosse garantita a tutti, a prescindere dall’età e soprattutto in favore dei malati oncologici. (Paolo D’Arcangelo)
—–
Angelo Devito, iscritto alla FIM CISL(Federazione dei Metalmeccanici) di Taranto fin dall’assunzione nella ditta “Belleli”; inizia la sua attività sindacale come Delegato nel Reparto Saldatori, di cui faceva parte; viene poi eletto componente del Consiglio di Fabbrica, ed entra a far parte del Direttivo della FIM territoriale di Taranto. Sono anni difficili, nei quali il Sindacato e i lavoratori hanno dovuto lottare per conquistare tutele e diritti di contrattazione in fabbrica. In queste battaglie Angelo è sempre stato in prima linea e punto di riferimento importante per i lavoratori e per le loro famiglie, soprattutto in quegli anni ’90 in cui la Belleli ha attraversato la crisi che l’ha poi portata alla chiusura. Terminata l’attività lavorativa entra a far parte della Federazione Pensionati della CISL, viene eletto nel Consiglio Generale Territoriale e in quello Regionale di Federazione. Viene nominato Responsabile della sede di Martina Franca dove, prima nella storica sede di piazza Plebiscito e poi in quella di via don Minzoni 21/23, è sempre stato a disposizione non solo dei pensionati, ma anche di tutti coloro che a Martina Franca avevano bisogno del sindacato, della sua azione di assistenza sociale, previdenziale, fiscale e sanitaria; anche durante il faticoso percorso della sua malattia ha sempre strenuamente lottato affinchè, soprattutto, la tutela sanitaria della sua comunità fosse garantita dignitosamente.
La Federazione Pensionati e la CISL perdono e piangono non solo uno dei loro quadri più validi e appassionati, ma soprattutto “Angelo”, l’uomo che non ha mai fatto mancare la sua disponibilità e la sua leale amicizia a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. (i colleghi ed i parenti tutti)