Sassaiola contro un pullman nel quartiere Paolo VI, ieri sera a Taranto. Una maniera indecente per “celebrare” questi particolari giorni di festa. Una vetrata dell’automezzo è stata rotta. Non ci sono state conseguenze per le persone. Ben peggio a Bari, dove sono stati presi a sassate pullman di varie linee. Una decina di autobus urbani danneggiati. Qualcuno non deve avere bene capito, stando ad accadimenti recenti, cosa possa significare prendere a sassate un mezzo pubblico.
Non meglio è andata nel quartiere Candelaro di Foggia: lancio di uova, sassi e petardi all’indirizzo di auto in transito. La polizia ha identificato una quindicina di giovanissimi.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Gianfranco Chiarelli, commissario Udc Puglia e candidato al consiglio regionale della Puglia:
«Non possiamo più permettere che la sicurezza nelle nostre città diventi un tema marginale, sacrificato sull’altare dell’indifferenza istituzionale» dichiara Gianfranco Chiarelli. «Quanto accaduto nella notte di Halloween a Taranto non è una ragazzata, ma il segnale preoccupante di una deriva che da tempo denunciamo: l’abitudine alla violenza, la tolleranza verso l’illegalità, l’assenza di strategie nel controllo del territorio».

L’on. Chiarelli sottolinea come la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini non possa essere oggetto di improvvisazione o di interventi emergenziali. Gli autisti di Kyma Mobilità, e in generale tutti gli operatori del trasporto pubblico, meritano non solo solidarietà ma protezione concreta. La Regione deve essere presidio fondamentale della sicurezza, non spettatrice impotente».
Il commissario regionale UDC evidenzia inoltre che la Puglia ha bisogno di una strategia regionale organica capace di prevenire e non soltanto reprimere. «Come candidato al Consiglio regionale, ribadisco che la sicurezza sarà un punto cardine del mio impegno politico. Non ci può essere sviluppo, mobilità o qualità della vita senza sicurezza».






