Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Durante i controlli, all’interno di un’attività commerciale specializzata nella conservazione e vendita di prodotti
ittici, i militari della Sezione Operativa Navale di Gallipoli – con il supporto del personale ASL del Dipartimento
di Prevenzione e Igiene di Lecce – hanno sequestrato circa 100 kg di pesce privo dei requisiti di tracciabilità ed
etichettatura, in violazione delle normative comunitarie e nazionali sulla sicurezza alimentare.
Il controllo compiuto a Gallipoli ha portato alla contestazione di una sanzione amministrativa per circa 12mila
euro. Secondo quanto verificato dai sanitari, i prodotti ittici erano comunque idonei al consumo umano: per
questo, su disposizione delle autorità, sono stati donati a di-verse associazioni caritatevoli del territorio, tra cui la
Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli.
Il controllo rientra nell’ambito di una più ampia strategia di vigilanza messa in atto dal Repar-to Operativo
Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, che intensifica il presidio del terri-torio salentino per garantire
legalità, tutela dell’ambiente e sicurezza alimentare.