rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Festa del lavoro. Oggi il concertone di Taranto Manifestazioni ovunque. Nella città ionica, festa anche al museo archeologico

FB IMG 1525148950465

L’1 maggio 1886 partì da Chicago uno sciopero generale che coinvolse, via via, gli Stati uniti d’America per intero. I lavoratori volevano la riduzione dell’orario di lavoro secondo condizioni umane.

Si celebra così, nel mondo, il Primo Maggio. Festa dei lavoratori. Festa del lavoro, in un’accezione più contemporanea. Le tematiche sono molteplici e hanno un concetto di fondo: la dignità dei lavoratori. Di quelli che aspirano ad esserlo, di quelli che lo sono.

Iniziative in ogni parte del mondo, Italia compresa e Puglia compreso.

La manifestazione di riferimento, nella regione (e non solo) è il concertone di Taranto. Quinta edizione, parco archeologico delle mura greche. Un’intera giornata di musica (alle 14 il via al concerto) e diritti. Fino a notte. Direttori artistici, Michele Riondino, Roy Paci e Diodato. Manifestazione completamente autofinanziata dai Cittadini e lavoratori liberi e pensanti.

Cast: fra gli altri, Vinicio Capossela, Brunori Sas, Noemi, Emma Marrone, Levante, Irene Grandi, Ghemon, Piotta, Frenetik & Orang3, Colapesce, Meganoidi, Modena City Ramblers, Fido Guido, Teresa De Sio, Coma_Cose, Mezzosangue, Bud Spencer Blues Explosion, Luca De Gennaro, Lacuna Coil, Mama Marjas, Fido Guido, Francesco Di Bella, Terraross, Med Free Orchestra.

Varchi di accesso in via Lacaita e in via Atenisio, area del concerto completamente recintata. Si prevede dunque sin dal mattino l’arrivo del grande pubblico.

A Taranto c’è anche l’opportunità di una visita al MarTa, museo archeologico nazionale.

Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del MarTa:

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto continua la sua programmazione culturale con un fitto
calendario di eventi. Nel mese di maggio le energie si moltiplicano: le attività che saranno proposte sul duplice
tema scelto dal MiBACT, “Il concetto di design” e “Il rosso nell’Arte”, saranno affiancate da laboratori e
visite guidate sulla tematica del 2018: “Il Cibo”. Il dettaglio del programma prevede:
EVENTI SPECIALI – 1 maggio
Il Concessionario Nova Apulia in occasione della “Festa del Lavoro” propone al mattino due visite guidate:
alle ore 11:00 sul tema “Arti e mestieri nella Taranto greca e romana” e alle ore 12:00 su “I capolavori del
MArTA”. Tariffe: intera € 14,50 (ingresso + visita guidata); ridotta € 10,50 (ingresso + visita guidata).
Prenotazione fortemente consigliata. Nel pomeriggio alle ore 17:00 il laboratorio di manipolazione creativa
DIVERTIMARTA per bambini dal titolo “Dalla terra al vaso”. Età 6/12 anni. Tariffa promozionale: € 8,00
a bambino. Prenotazione obbligatoria. Alle ore 17:30 verrà replicata la visita guidata a “I capolavori del
MArTA”. Tariffe: intera € 14,50 (ingresso + visita guidata); ridotta € 10,50 (ingresso + visita guidata).
Prenotazione fortemente consigliata.

(foto a destra: boccale attico a vernice nera da Rutigliano, Contrada Purgatorio, tomba 11. 430-400 a.C., inv. 141.387. Conservato al Museo Archeologico Nazionale di Taranto)

eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *