rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

Francavilla Fontana: convenzione Comune-cinema teatro Italia Accordo per dieci anni

36941088 2211316412437053 7894930543303720960 n 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Dal 1999 il Cinema Teatro Italia di via Santa Cesarea rappresenta un punto di riferimento culturale per l’intera comunità di Francavilla Fontana. Tanti i nomi di attori famosi e di giovani talenti che in questi 20 anni hanno calcato le tavole del suo palco regalando al pubblico emozioni e spunti di riflessioni.   Nel pieno dell’emergenza epidemiologica, mentre la prevenzione del contagio impone la chiusura dei teatri e dei cinema,… Leggi tutto »



Bari: teatro Petruzzelli, stasera concerto via web Rachlin-Pirto in streaming

petruzzelli 1
Di Anna Lodeserto: Stasera alle ore 20.30 sui canali social della Fondazione Petruzzelli sarà trasmesso in streaming il concerto di Julian Rachlin (violino) e Johann Pirto (pianoforte). Lo stop alle attività teatrali e concertistiche, imposto dal decreto presidenziale per l’emergenza Covid, ha fatto sì che il Teatro Petruzzelli proseguisse le attività utilizzando i canali social. “I concerti della stagione 2020 – si evidenzia in una nota della Fondazione Petruzzelli – vengono confermati al fine di offrire un servizio alla comunità… Leggi tutto »



Locorotondo: Assoli in scena Bis

IMG 20201024 070759
Di seguito il comunicato: Riflettori accesi su “Assoli in Scena…Bis!”. Venerdì 30 Ottobre 2020, alle 21.00, riprende la Stagione Teatrale del Comune di Locorotondo, organizzata da Teatri&Culture, con il sostegno del Comune e dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo. Ad inaugurare la rassegna, “Viaggiando controvento”, spettacolo musicale-teatrale che vedrà protagonista la Banda Eufonica, formazione composta da quattro eccellenti musicisti: Valerio Marchei (voce e chitarra acustica), Nico Drammissino (piano), Marika Tisei (voce) e Pasquale Angelini, batterista di caratura nazionale, che vanta… Leggi tutto »




Teatri di Bari: riparte la stagione, stasera al Radar di Monopoli "E la nave va" inizia con "1 E 95"

IMG 20180903 WA0009
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Dopo il successo di critica e i sold out registrati a Bari e Molfetta venerdì 23 e sabato 24 ottobre arriva al Teatro Radar di Monopoli, alle ore 21, lo spettacolo “1 e 95” di e con Giuseppe Scoditti, una nuova produzione Teatri di Bari/Elsinor. Uno stand-up comedy show prodotto da Teatri di Bari, assieme ad Elsinor, scritto a quattro mani con il milanese Ludovico D’Agostino. La stagione teatrale di Teatri… Leggi tutto »

taras

Bari: Kursaal Santa Lucia, riapertura dopo nove anni Teatro

IMG 20201014 164202
Di Francesco Santoro: Il Kursaal Santalucia di Bari riapre i battenti nove anni dopo la chiusura. I lavori di restauro conservativo sono quasi terminati e sabato e domenica le porte dell’immobile di pregio si spalancheranno in occasione delle Giornate di autunno del Fai. «Vorrei condividere con voi l’emozione, indescrivibile, di veder rinascere il Teatro Kursaal Santalucia- scrive il presidente della Regione Michele Emiliano-. Dopo aver dato nuova vita al Petruzzelli, al Margherita e al Piccinni, adesso stiamo riportando al suo… Leggi tutto »




Teatro Petruzzelli e Telebari, casi di corona virus Interrotte rappresentazioni di Falstaff

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: Il Teatro Petruzzelli di Bari chiude momentaneamente i battenti a causa del Covid. A determinare la decisione la riscontrata positività di 11 dipendenti. La fondazione ha quindi optato per la sospensione degli spettacoli del Falstaff in programma oggi, domani e dopodomani e del Concert family in calendario il 18 ottobre. Previsti tamponi a tappeto per il personale. «D’intesa con i dipendenti e gli artisti impegnati nella produzione del Falstaff di Giuseppe Verdi – si legge in un… Leggi tutto »




Noicattaro: con “La Ridiculosa Commedia” ripartono I nuovi scalzi Poi rappresentazioni a Molfetta e Monopoli

IMG 20201010 051726
Di seguito il comunicato: Per “I Nuovi Scalzi” il 2020 è iniziato con un colpo di scena tutt’altro che piacevole: il furto di una copiosa quantità di maschere, strumento fondante delle loro produzioni teatrali. Dopo un periodo di stallo tutt’altro che statico, in cui la pandemia ha costretto tutti a reinventarsi a misura anti Covid, la compagnia pugliese ha deciso di ripartire in modo nuovo, ritornando alla radice del proprio linguaggio teatrale, rimettendosi in carreggiata alla guida di un camion:… Leggi tutto »

Bari: “Zvi Zvi Rosa Luxemburg”, stasera il debutto all’Abeliano Teatro: domani ad Acquaviva delle Fonti

IMG 20200920 062129
Di seguito il comunicato: “Zvi Zvi”, come il canto dolce delle cinciallegre che Rosa Luxemburg amava. Perché il suo coraggio di donna protagonista della vita politica, in un secolo dominato dagli uomini, faceva sempre coppia con la sua profonda umanità. Anche nei momenti più bui. Dopo il rinvio di marzo a causa del lockdown, è arrivato il momento del debutto per “Zvi Zvi Rosa Luxemburg – Economista, Politica, Rivoluzionaria”, scritto e diretto da Ilaria Cangialosi e interpretato da Antonella Ruggiero.… Leggi tutto »

Bari: teatro Kismet, partono le attività negli spazi all’aperto Questa fine settimana

IMG 20200912 065926
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Questo weekend partono le attività negli spazi all’aperto del teatro Kismet di Bari tre appuntamenti organizzati in collaborazione con le realtà del territorio e il Comune di Bari che vanno dal teatro alla musica, dalle attività per bambini agli spazi dedicato agli appassionati del vinile e all’arte. CASE ANIMATE E CASTELLI ERRANTI Sabato 12 e domenica 13 settembre ci sarà “Case animate e castelli erranti”, spettacoli, animazioni e laboratori per bambini… Leggi tutto »

Il tenore pugliese Giacomo Leone fra i protagonisti di “La prova di un’opera seria”: debutto stasera a Trevi Repliche domani e domenica

IMG 20200904 063159
Di seguito un comunicato diffuso da Teatro lirico sperimentale “Belli”: Di nuovo in scena il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto che, dopo il successo dell’anteprima Eine Kleine Musik 2020 – Italia, debutta venerdì 4 settembre 2020, alle ore 21 al Teatro Clitunno di Trevi [repliche sabato 5 settembre 2020, ore 21.00 e domenica 6 settembre 2020, ore 18.00]. La prova di un’opera seria, farsa in un atto su musica e libretto di Francesco Gnecco, inaugurerà la Stagione Lirica Sperimentale 2020,… Leggi tutto »

Nubicuculia, stasera a Martina Franca Teatro, dagli Uccelli di Aristofane

FB IMG 1598416407038
Scrive Alessandro Torricella: A teatro con uno spettacolo STRABILIANTE intitolato Nubicuculia, commedia divertentissima tratta dagli Uccelli di Aristofane. Unica data 26 agosto 2020 – ore 20,30 atrio all’aperto del liceo classico Tito Livio di Martina Franca Per info e acquisto biglietti 339 7855035 Lo spettacolo garantisce il rispetto ferreo delle norme anticovid e il distanziamento sociale tra gli spettatori.… Leggi tutto »

Martina Franca: “Sogno di una notte di mezza estate” Stasera

IMG 20200825 071331
Di seguito il comunicato: COMUNICATO STAMPA “Sogno di una notte di mezza estate”, il capolavoro di Shakespeare per la regia di Pasquale Nessa In scena a Martina Franca nell’atrio dell’ateneo Bruni martedì 25 agosto, ore 21.00 “Sogno di una notte di mezza estate” è probabilmente la più famosa commedia di William Shakespeare. Appuntamento martedì 25 agosto, ore 21.00, quando l’atrio dell’ateneo Bruni di Martina Franca (Ta) si trasformerà in un grande teatro, in occasione della pièce realizzata dal Villaggio di… Leggi tutto »

Il minitour in Puglia di “Follie d’ufficio” Teatro: regista di Martina Franca per la compagnia milanese

IMG 20200817 063515
Per caso, in varie arene estive, può capitare di imbattersi in spettacoli all’aperto. Può essere nel chiostro di un palazzo d’epoca, oppure in una tenuta in mezzo ai trulli, o nei giardinetti di un piccolo centro storico, o nel cortile di un castello normanno. I “Baroni Rampanti”, compagnia teatrale milanese hanno contribuito ad arricchire le nostre serate estive con un piccolo tour, proprio in questi posti, tra Martina Franca, Locorotondo, Cisternino, Ostuni, Carovigno. Abbiamo incontrato ed intervistato per voi il… Leggi tutto »

Periferie al centro: si concludono a Conversano e Monopoli i laboratori per i più piccoli Teatri di Bari

IMG 20200731 052944
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Il gioco teatrale come occasione di crescita e condivisione. Si concludono venerdì 31 luglio i due laboratori dedicati ai più piccoli del progetto “Viaggi – Prime partenze, prime attività” della Fondazione SAT, nell’ambito dell’avviso pubblico “Periferie al centro”, realizzati in collaborazione con la cooperativa sociale Itaca. A Conversano ci sarà l’esito finale di “Valigie volanti” il laboratorio creativo per bambini dai 7 ai 10 anni tenuto da Burattini al chiaro di… Leggi tutto »

Franca Valeri, buon compleanno: cento anni L'attrice milanese nata il 31 luglio 1920

IMG 20200731 042425
Franca Valeri compie oggi cento anni. Franca Maria Norsa, nata a Milano il 31 luglio 1920, è un’attrice che da qussi un secolo è protagonista della scena italiana. La signorina snob, la moglie insopportata di Alberto Sordi, la coprotagonista con Sofia Loren, l’interprete di pellicole di Fellini, Monicelli, Risi (fra gli altri) e la protagonista di tanto tanto teatro, oltre che di spettacoli televisivi a metà secolo scorso. Tutto ciò, e tanto altro, è Franca Valeri, premio David di Donatello… Leggi tutto »

È morto Gianrico Tedeschi Aveva cento anni

IMG 20200728 070253
L’attore teatrale esordì in un camprdi prigionia. Nel corso dei decenni si è affermato come mostro sacro del teatro italiano. Aveva partecipato anche a vari spettacoli televisivi. Gianrico Tedeschi, nato a Milano, è morto a Pettenasco all’età di cento anni, compiuti il 20 aprile. (foto: fonte Wikipedia)… Leggi tutto »

Monopoli: “Viaggi nei corpi”, teatro Radar Stasera

IMG 20200724 063559
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Cinque corpi di attori diversamente abili si muovono nello spazio scenico accompagnati dalla musica e dalla voce di Pier Paolo Pasolini su “Supplica a mia Madre”. A guidarli il regista Enzo Toma, considerato il maggiore esperto di teatro del disagio d’Italia. Si terrà venerdì 24 luglio al Teatro Radar di Monopoli, ore 20, l’esito finale del laboratorio  “Viaggi nei corpi” del progetto “Viaggi – Prime partenze, prime attività” della Fondazione SAT, nell’ambito dell’avviso… Leggi tutto »

Manfredonia: la scuola riparte dal teatro. E viceversa "Con gli occhi aperti", sedicesima edizione del festival

congliocchiaperti popcorn 750x400 1
Di seguito il comunicato: Il focus ideato da Bottega degli Apocrifi e dedicato alle nuove generazioni si ripensa ai tempi del Covid ed è accolto dal progetto “SopraSotto”, dedicato alle periferie e sostenuto dal Teatro Pubblico Pugliese. Confermato il sostegno dell’azienda Silac e consolidata la collaborazione con l’I.C. “Perotto-Orsini” che mette a disposizione il suo cortile. Torna il festival “Con gli Occhi Aperti”. Un’edizione speciale del focus sulle nuove generazioni che la compagnia Bottega degli Apocrifi ha ideato al suo… Leggi tutto »

Macbeth: fra i protagonisti Nichi Vendola Ex presidente della Regione Puglia

IMG 20200616 061808
Di Anna Lodeserto: È andato in scena, sulla pagina facebook di Teatro Fontana e Progetto Farsa, il Macbeth: sullo sfondo un frigo aperto. Promotori dell’evento, il regista ed attore Michele Sinisi con il drammaturgo Francesco Asselta, la produzione è affidata a Elsinor e Teatro Fontana. Michele Sinisi ha vestito i panni, recitando da casa sua, del portiere del Macbeth. Il re Duncan, re mite e vittima della congiura della truce coppia protagonista, è stato interpretato da Nichi Vendola. “Fare interpretare… Leggi tutto »

Manfredonia: mezzanotte e un minuto, riapre il teatro Bottega degli Apocrifi al "Dalla"

IMG 20200615 001304
È stato ribattezzato il capodanno del teatro. A Manfredonia il “Dalla” aperto al pubblico a mezzanotte e un minuto, per iniziativa della Bottega degli Apocrifi. Un’apertura simbolica, oltre che sostanziale per lo spettacolo che è in scena. Simbolica perché dopo 99 giorni il teatro riparte. A Manfredonia e in tutta Italia. (immagine: tratta da diretta facebook)… Leggi tutto »