Tag: meteo
Puglia: neve essenzialmente nel foggiano Situazione dopo la notte, disagi in alcune zone della Murgia
La neve, nella notte, ha interessato soprattutto la zona garganica. Nel resto della regione stamani si segnala, al più, il ghiaccio con qualche debole nevicata. Nel foggiano invece, appunto, la nevicata è stata più abbondante, con temperature che hanno anche toccato i -3 gradi nella notte. In mattinata si prospettano altre deboli nevicate. Altr i territori: qualche difficoltà, ad esempio, per raggiungere Altamura. Alcuni tratti di strada bloccati.
La Basilicata, invece, è alle prese con precipitazioni nevose ben più abbondante:… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta neve. Ma anche temporali, vento forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: da stasera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 21 per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente moderati specie sull’area ionica. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Nevicate: dal primo mattino di domani 22/03/2018, al di sopra dei 600-800 metri, in graduale abbassamento nel pomeriggio fino a 400 metri, con apporti al suolo moderati… Leggi tutto »
Puglia: inizio di primavera con la neve. Faeto imbiancata In altre zone del foggiano temporali in corso, perturbazione che in giornata riguarda l'intera regione
La prima mattina di primavera è con la neve in Puglia. La parte più prossima al confine settentrionale della regione. Faeto si è risvegliata imbiancata. Altre zone del foggiano: pioggia o temporali. Acqua sullo stesso capoluogo in cui si svolge la manifestazione nazionale antimafia.
In tutta la regione, oggi, la prospettiva meteo è quella del maltempo con possibili temporali. Calo considerevole delle temperature, anche.
(foto home page: repertorio)
… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. L’inverno finisce con la previsione di temporali Meteo, protezione civile. Antartide: ultimi raggi di sole, poi sei mesi di buio FOTO HOME PAGE
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di domani, 20 marzo, per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio (idrogeologico, idrogeologico per temporali): criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
L’immagine di home page (fonte usap.gov) è quella delle ultime ore dell’inverno al Polo sud. Ultimi raggi di sole, poi l’equinozio e… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti forti dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca o burrasca forte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera ragione.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca forte per tarantino e Salento. Codice arancione Protezione civile, previsioni meteo: possibili mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore. Si prevedono “venti di burrasca con rinforzi di burrasca forte dai quadranti meridionali sulla Puglia meridionale. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Dal dipartimento della protezione civile della Puglia:
SITUAZIONE METEOROLOGICA PREVISTA PER OGGI
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sull’intero territorio regionale con quantitativi cumulati deboli. Temperature: senza variazioni di rilievo. Venti: localmente forti meridionali con rinforzi di burrasca su Puglia meridionale.
SITUAZIONE METEOROLOGICA PREVISTA PER DOMANI
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati deboli. Temperature: in generale aumento, localmente sensibile. Venti: localmente forti sull’intero territorio regionale con rinforzi di… Leggi tutto »
Lecce: tromba d’aria Quasi un uragano: vento a 110 chilometri orari, nella serata dell'allerta
La giornata di allerta per vento, in Puglia, si è conclusa con i danni nel Salento. A Lecce, in serata, una tromba d’aria ha provocato disagi e, appunto, danni notevolissimi in varie zone.
Non ci sono feriti ma fra tettoie scaraventate a decine di metri di distanza, recinzioni idem (pure quella del tribunale) auto praticamente distrutte, alberi andati giù e crolli vari, il bilancio è pesantissimo. La velocità del vento è stata stimata in circa 110 chilometri orari: quasi la… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 30-24 ore. Si prevedono “venti forti o di burrasca, di provenienza sud-occidentale. Possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia: beneficio del maltempo, 16 milioni di metri cubi di acqua nelle quattro dighe in otto giorni Occhito, Capaccio, Osento e Capacciotti. Coldiretti Foggia: mancano ancora all'appello quasi 115 milioni di metri cubi. Evidenziati poi i disastri di neve, gelo e disagi per la viabilità
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Continuano i disagi in provincia di Foggia per il maltempo che finora ha provocato danni nei campi, con rami spezzati per il peso della neve, ortaggi bruciati, gemme di frutteti gelate e forti difficoltà nelle consegne e nei ritiri dei prodotti ortofrutticoli, secondo quanto registrato in tutta la provincia da Coldiretti Foggia, oltre ad una viabilità che non è ancora tornata alla normalità. Di contro, neve sciolta e pioggia battente degli ultimi… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. La sera e la notte delle elezioni a rischio temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 odierne per 25 ore. Si da riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Coldiretti Foggia: tra le conseguenze del maltempo, tir bloccati e consegne saltate "Agricoltori danneggiati tre volte" la denuncia dalla Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Foggia:
“Dobbiamo denunciare il blocco di alcuni tratti dell’autostrada – segnala il Presidente di Coldiretti Foggia, Giuseppe De Filippo – anche in condizioni che risultano tutt’altro che estreme. I prodotti deteriorabili come latte e ortaggi non possono subire blocchi e vanno consegnati. Dopo 48 ore di viaggio, per l’impossibilità a raggiungere il luogo di destinazione e consegna, i mezzi stanno tornando indietro. A nulla sta servendo lo sforzo degli agricoltori che hanno tagliato… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, stavolta l’allerta è per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12 di domani. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali. Possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia, cambia il vento: temperature su, dalla neve alla nebbia Martina Franca, valle d'Itria: due del pomeriggio
Martina Franca, valle d’Itria. Oggi pomeriggio alle due. Temperatura in rialzo repentino, passata da sottozero dell’alba e della mattinata a sei gradi. Vento di scirocco. L’umidità fa dunque passare dalla neve alla nebbia. Chiuso il centro operativo comunale per l’emergenza neve, a Martina Franca: domani tutti a scuola. Salvo chiudere subito di nuovo per le elezioni.
Anche nel foggiano la zona garganica, cioè la parte di Puglia maggiormente gravata dalla nevicata dei giorni scorsi (un metro a Vico del Gargano)… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta neve fino a domani mattina Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle ore 12 di domani 1 marzo. Si fa riferimento a “precipitazioni nevose fino a quote di pianura, con possibile formazione di ghiaccio al suolo, sulla Puglia centro-settentrionale, a partire dalla tarda serata del giorno 28/02/2018 fino alle prime ore della mattina del giorno 01/03/2018. Venti forti con rinforzi di burrasca sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.
Situazione… Leggi tutto »
Puglia, più freddo di ieri. Nel foggiano superati i -12 e in valle d’Itria i meno 5. A Taranto zero gradi e Lecce sottozero Temperature, fonte protezione civile. Stamani attenzione particolare al ghiaccio. San Giovanni Rotondo: falsa ordinanza di chiusura delle scuole. Gargano: un metro di neve. Martina Franca: la strada dell'ospedale piena di ghiaccio. In agro di Noci ieri otto ore senza energia elettrica: l'Enel doveva fare lavori di manutenzione
Bari e Taranto zero gradi, Andria -4, Foggia -2. Brindisi -1,5 e Lecce -2,4. Temperature alle 6 del mattino. Orto di Zolfo alle 6,15: -12,1 gradi. La località del foggiano da record dunque. Murge: Spinazzola e Gravina in Puglia a -6. Un metro di neve in varie zone del Gargano, come Vico.
Valle d’Itria: a Martina Franca -5,2. Anche se alle 7,25 il termometro di una farmacia in pieno centro urbano segnava -8.
In agro fra Noci, Putignano e Gioia… Leggi tutto »
Neve, disagi sulla strada statale 172 Martina Franca-Taranto Fonte comunale, blocco altezza Orimini
Non solo il traffico urbano in seria difficoltà. Anche il tratto Orimini della steada statale 172, territorio di Martina Franca, collegamento con Taranto, è gravato dabproblemi perbla cospucua neve di metà mattinata.
Inoltratoci da un lettore che l’ha ricevuto da un assessore comunale di Martina Franca:
Si comunica che in questo momento il traffico risulta bloccato sulla Ss 172 ad altezza dell’orimini. L’anas sta per intervenire con i propri mezzi. Evitare di mettersi in viaggio.
È in corso un vertice… Leggi tutto »
Neve, stamani tocca al sud barese e alla valle d’Itria Avvisaglie anche in alcune zone del tarantino. Domani scuole chiuse a Locorotondo, Martina Franca (neanche il mercato) e Massafra
A metà mattinata la neve ha fatto la sua comparsa sulla valle d’Itria. Così come su altre zone meridionali del barese, esempio Gioia del Colle. Qualche avvisaglia, di nevischio più che altro, sulla parte centro settentrionale della provincia tarantina.
A Martina Franca disagi al traffico: esempio, due pullman si incrociano e si bloccano. Code in via Alessandro Fighera, nel centro abitato.
Domani, a Locorotondo e a Martina Franca come a Massafra, scuole chiuse. A Martina Franca niente mercato settimanale domani.… Leggi tutto »