Tag: meteo
Puglia: maltempo, allerta. Oggi possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (subappennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità prevista per le altre zone della regione.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani pomeriggio In arrivo il freddo, temperature in calo di una decina di gradi
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 16 ore. La previsione è di precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Previsto anche l’arrivo del freddo, causa perturbazione di origine artica, con temperature giù anche di sette-otto gradi.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali e grandinate possibili fino a lunedì Martedì, anticipo di inverno in arrivo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24-32 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati. I fenomeni temporaleschi potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.
Da martedì poi,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, aggiornamento con codice arancione per dieci Comuni salentini
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”, Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Peraltro, nel pomeriggio odierno, un messaggio di aggiornamento si riferisce a codice arancione per una zona del Salento.
Di seguito, fonte protezione civile:… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali anche domani Protezione civile, previsioni meteo per il primo giorno d'autunno
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, ad esclusione dei settori costieri, dove le precipitazioni saranno più isolate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Primitivo, “corsa contro il tempo per salvare il pregiato prodotto e portare a conclusione la vendemmia” Coldiretti, il maltempo dei giorni scorsi ha devastato anche le colture del tarantino
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Corsa contro il tempo nelle terre delle uve ‘Primitivo’ per salvare il pregiato prodotto e portare a conclusione la vendemmia. “Le bombe d’acqua dell’ultima settimana – racconta il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – ci hanno fatto temere il peggio. In campagna gli agricoltori stanno correndo ai ripari, lavorando incessantemente per evitare così muffe e marcescenza. Le condizioni in cui spesso si trovano ad operare sono complicate, perché molte campagne, allagate… Leggi tutto »
Gargano, nubifragio: turisti evacuati. Critica la situazione di Ischitella, Peschici, Rodi Garganico e Vico del Gargano Maltempo, oggi ancora allerta per l'intera Puglia nell'ultimo giorno d'estate AGGIORNAMENTO RISCHIO IDROGEOLOGICO: CODICE ARANCIONE PER VARIE ZONE DEL FOGGIANO
In valle d’Itria, il temporale di ieri si è accompagnato a una grandinata. Disagi ma poca cosa rispetto a quanto avvenuto nel Gargano. La foto risale all’alluvione di due anni fa ma secondo molti, quanto accaduto ieri in quella parte della provincia foggiana non è molto dissimile all’alluvione di cui si è detto. Interrotte strade, evacuati turisti dai campeggi, alcuni paesi si sono trovati in condizione veramente critica: Ischitella, Peschici, Rodi Garganico e Vico del Gargano, ad esempio, a causa… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali domani, soprattutto in mattinata Protezione civile, previsioni meteo: ultimo giorno d'estate con precipitazioni da isolate a sparse
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie nella prima parte della giornata di domani 20/09/2016, sui settori adriatici della Puglia, con quantitativi cumulati generalmente deboli fino a puntualmente moderati sui settori costieri”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo dei giorni scorsi con danni da decine di milioni di euro: la Regione ne spende sei per il monitoraggio Versato all'Autorità di bacino un acconto di novecentomila euro
Di Nino Sangerardi:
Novecentomila euro. E’ l’acconto,sul totale di 6 milioni di euro, versato pochi giorni fa dalla Giunta regionale all’Autorità di Bacino Puglia(AdB). Quest’ultima nel 2015 invia alla Regione 5 progetti in merito agli obiettivi di “ Adattamento al cambiamento climatico,prevenzione e gestione rischi”.
Programma che si collega al Por Puglia 2014-2020 denominato “Interventi di riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera”.
Soggetto beneficiario è l’Autorità di Bacino pugliese,a cui la Regione delega le funzioni in materia di… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Domani temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Domenica all’insegna di possibili temporali e grandinate sulla zona centrosettentrionale della regione Protezione civile, previsioni meteo: anche forti raffiche di vento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) né Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il… Leggi tutto »
Maltempo, il colpo di coda di Morgana: temporale in valle d’Itria Puglia, miglioramento previsto per un paio di giorni prima della perturbazione atlantica
Il colpo di coda di Morgana è, secondo le previsioni, nel pomeriggio. In valle d’Itria è stato all’ora di pranzo (foto: allagato viale De Gasperi, circumvallazione di Martina Franca), il consueto temporale divenuto una consuetudine perché in Puglia, da nove giorni, si va avanti così. La perturbazione che si è piazzata sulla regione dall’inizio della settimana scorsa sta per abbandonarla e il vento da nord contribuisce all’allontanamento. Per un paio di giorni ci sarà un innalzamento delle temperature, stando alle… Leggi tutto »
Ostuni, maltempo: il muro cede e per poco non travolge la macchina Spaventatissima la donna alla guida, stava andando a prendere il figlio all'asilo. Murgia: ieri grandinata, danni in particolare a Spinazzola
L’immagine è decisamente poco chiara nella visibilità ma è chiara nel contenuto. A sinistra, i fari posteriori accesi di un’auto. Accanto, il muro che proprio in quel momento cede e sfiora la macchina. Nella vettura, una donna intenta ad andare a prendere il figlio all’asilo. L’automobilista che segue, gira un video con il telefonino e si ferma a soccorrere la spaventatissima signora (video poi trasmesso dal tgnorba). Accaduto sulla Ostuni-Villanova, un giorno del disastroso maltempo per la città bianca. Anche… Leggi tutto »
Puglia, i danni enormi del maltempo: Stefàno scrive a Martina Il senatore al ministro, "ristoro per gli agricoltori"
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Il maltempo che ha avversato la Puglia in questi ultimi giorni sta lasciando dietro di sé una conta dei danni considerevole che interessa in modo drastico il comparto dell’agricoltura. A far preoccupare maggiormente sono i danni relativi alla viticoltura. I dati finora raccolti, e che Tu certamente avrai già analizzato, riferiscono di una perdita finora stimata certamente superiore al 30% della produzione di uva da vino e da tavola. Una stima,… Leggi tutto »
“Violente grandinate hanno colpito Sava, San Marzano, Grottaglie e Crispiano”, Coldiretti Puglia. “Bombe d’acqua in provincia di Taranto” La Puglia "convive con e proprio paradosso idrico". Viene sottolineato che 232 Comuni su 258 sono "a rischio idrogeologico"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Continua la straordinaria ondata di maltempo che imperversa sulla Puglia da una settimana. “Violente grandinate hanno colpito i comuni di Sava, San Marzano, Grottaglie e Crispiano – dice il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – e bombe d’acqua improvvise si sono abbattute su Manduria e Castellaneta. Non possiamo che essere preoccupati per il proseguo della vendemmia sia dell’uva da tavola che da vino per la formazione di muffe e del cerchietto.… Leggi tutto »
Maltempo: Salento, altro nubifragio. Situazioni difficili a Lecce, Brindisi e nelle province Allerta, codice arancione per tutta la Puglia fino a domani mattina
Il conto di 189,2 millimetri di pioggia in una settimana va rivisto. Perché il nubifragio di Lecce, di oggi, fa salire di parecchio quel numero. Chiuso il sottopassaggio, disagi segnalati in tangenziale est. Allagamenti in varie zone della città, con interventi dei pompieri richiesti. Il Salento a mollo, più in generale. Nubifragio, anche oggi, a Brindisi e in vari Comuni di quella provincia, come San Pietro Vernotico.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Maltempo, “Salento devastato dalle piogge”. Angelo Maci (Cantine Due Palme) chiede aiuto alle istituzioni Vigneti, si rischia concretamente "unaperdita di produzione del cinquanta per cento delle uve sui nostri territorio" e per molte aziende si prevede "la perdita totale di produzione"
Di seguito un comunicato diffuso dal Cantine Due Palme:
«Prevedere una perdita di produzione del 50% delle uve sui nostri territori se il tempo non migliora – afferma Angelo Maci – è un rischio che prende sempre più forma. La situazione si palesa sempre più difficile e drammatica e mi auguro che le Istituzioni non ci lascino soli in questo momento terribile per la viticoltura salentina».
È preoccupato Angelo Maci e lo è per tutti i soci di Due Palme… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta fino a domani mattina, codice arancione Forti temporali soprattutto sulla fascia ionica
Lecce 189,2; Brindisi 104,4; Bari 102,1. Sono i millimetri di pioggia nell’ultima settimana, stando al calcolo fatto dal meteorologo del tgnorba24. Foggia va oltre i 90 millimetri, Taranto è a 77,4.
“Persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale specie sui settori Ionici. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione. Rischio idraulico: criticità… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Forti temporali fino a domani notte, soprattutto sul settore ionico Protezione civile, previsioni meteo: codice arancione per l'intera regione e, per parte del foggiano, livello di attenzione anche per il rischio idraulico
Il dipartimento della protezione civile ha emesso il messaggio di allerta per la Puglia, con validità dalle 20 per 24-36 ore. Si prevede il “persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale specie sui settori Ionici. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per… Leggi tutto »