Tag: Martina Franca
Antonio Giovinazzi, 22enne di Martina Franca: a un passo dalla vittoria nel campionato del mondo di automobilismo Gp2 Oggi e domani le due gare ad Abu Dhabi. La prospettiva per il pugliese è quella della Formula 1
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/26-11-2016/93926/
Antonio Giovinazzi, ventiduenne pilota di Martina Franca, è a un passo dal titolo mondiale di Gp2. Le prove di ieri, ad Abu Dhabi, in realtà non sono andate benissimo perché il rivale francese Pierre Gasly si è aggiudicato la pole position mentre Giovinazzi è sesto. Peraltro, a un passo dal termine, il pugliese comanda la classifica iridata, tre punti di vantaggio proprio nei confronti del francese. Oggi (Gp2) e domani (Formula 1) nelle due gare… Leggi tutto »
Anche da Martina Franca un gruppo del servizio civile per la cerimonia domani, presente il papa In occasione del quindicesimo anno dall'istituzione
Di seguito il comunicato:
Un pullman di volontari di Arci Servizio Civile partirà questa sera (25 novembre) da Martina Franca per recarsi in udienza da Papa Francesco nella giornata di sabato 26 novembre in occasione del quindicesimo anniversario dell’ “Istituzione del Servizio Civile Nazionale” (legge 6 marzo 2001, n. 64).
La ricorrenza sarà festeggiata con una cerimonia in Vaticano, alla presenza di Papa Francesco, cui prenderanno parte il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi si presenta il gruppo locale Fai Fondo ambiente italiano
Di seguito, dagli organizzatori. Il gruppo è guidato da Antonio Scialpi:
Presentazione del Gruppo FAI di Martina Franca alla presenza del Presidente regionale prof. Dino Borri, provinciale dr Paolo Pirami e di altre delegazioni, esponenti della cultura ed autorità giovedì 24 novembre ore 18.00 presso la sala consiliare di Palazzo Ducale a Martina Franca.
E’ un evento importante per la nostra comunità in cui il FAI sta già operando per la conoscenza e la valorizzazione della nostra preziosa eredità culturale.… Leggi tutto »
Martina Franca: “quei cassonetti sono senza pedaliere, vanno cambiati” Un ex amministratore pubblico ritiene che l'avvio del nuovo servizio di igiene urbana sia avvenuto con superficialità e pone un problema, proprio, di igiene
I nuovi cassonetti? Senza pedaliera. Vanno cambiati, perché rappresentano un problema igienico per i cittadini. Significa che chiunque voglia andare a buttare l’immondizia, trovando il cassonetto chiuso deve aprirlo con le mani. La comunità di Martina Franca non deve spendere quasi cinquanta milioni di euro per avere questo. Lo evidenzia Anania Chiarelli, ex amministratore pubblico locale. Non gli interessa la provvisorietà della cosa, visto che poi i cassonetti saranno sostituiti nel giro di tre mesi dal servizio porta a porta.… Leggi tutto »
Martina Franca: nuovo servizio rifiuti, “ora è importante l’informazione” Ex consigliere comunale, inevitabili criticità iniziali ma è una svolta storica. Altro ex consigliere comunale: appalto non adeguato
Franco Demita, secondo da sinistra nella foto, è un ex consigliere comunale di Martina Franca. Il quale ex consigliere ha seguito l’intero corso del vecchio appalto rifiuti (sofferenze annesse per la marea di proroghe) e il passaggio al nuovo servizio, cosa di questi giorni. Nella conferenza stampa indetta dai democratici, Demita ha dunque parlato di giorni in qualche modo storici per la città che dopo 23 anni e mezzo abbondanti ha una raccolta rifiuti concettualmente nuova rispetto al passato. Le… Leggi tutto »
Xylella: dal convegno di Alberobello la richiesta, “continuare i monitoraggi a tamburo battente” Confederazione italiana agricoltori (Cia): "il nostro riferimento è la scienza, non la fantascienza". Le preoccupazioni per il batterio killer che è arrivato anche a Martina Franca
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili regionali pugliesi della Confederazione italiana agricoltori, Cia:
“Olivicoltura di qualità. Xylella fastidiosa, nuove risposte nella prevenzione e cura della fitopatologia”: è stato questo il tema di un interessante incontro pubblico svoltosi nei giorni scorsi ad Alberobello presso la sala consiliare di palazzo di città.
Organizzato dalla O.P. “Terra di Bari” e dalla Cooperativa Ortofrutticola di Alberobello con la collaborazione della CIA – Agricoltori Italiani di Puglia, l’evento ha visto la partecipazione del prof.… Leggi tutto »
Martina Franca: primo giorno del nuovo servizio rifiuti, c’è chi ancora non può buttare l’immondizia Zone del paese con i cassonetti del vecchio gestore e senza l'ombra di quelli del nuovo
Il servizio è partito e, per le zone in cui si svolge (quasi) a regime, la cosa è più soddisfacente. Motocarri nuovi di zecca e silenziosi, sistema diverso da quello precedente. A Martina Franca, peraltro, il primo giorno del nuovo servizio rifiuti è ancora quello di un servizio in rodaggio. Tanto che ci sono zone della città in cui è praticamente impossibile buttare la spazzatura. I cassonetti del nuovo gestore Monteco ancora non ci sono e quelli del vecchio gestore… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, da oggi la Monteco Dopo 23 anni. sette mesi e venti giorni di servizio Tradeco
Stamani la prima raccolta. Il servizio rifiuti di Martina Franca, da oggi, è targato Monteco. Dopo 8635 giorni, ovvero 23 anni, sette mesi e venti giorni (di cui solo i primi dieci anni da regolare contratto, il resto a forza di proroghe) niente più Tradeco. Per i cittadini si tratta di buttare la spazzatura nei cassonetti del nuovo gestore, sin da ieri, stessi orari di conferimento rispetto a prima.… Leggi tutto »

Martina Franca: dopo 23 anni, sette mesi e 20 giorni. È l’ultimo giorno della Tradeco. Diffidata dal Comune: via i cassonetti entro oggi I rifiuti saranno gettati da ora in poi nei contenitori Monteco, nuovo gestore che da domani mattina effettuerà la raccolta. Ma per la differenziata porta a porta si attenderanno mesi
Ultimo giorno con la Tradeco a Martina Franca. Il gestore del servizio rifiuti va via dopo 23 anni, sette mesi e venti giorni di cui solo i primi dieci anni, da appaltatore per contratto. Poi, proroghe su proroghe fino alla stipula, avvenuta nei giorni scorsi, del contratto fra il Comune e il nuovo appaltatore Monteco.
All’atto pratico, per i cittadini: oggi, o meglio da oggi, i rifiuti vanno conferiti nei cassonetti nuovi, quelli della Monteco appunto (stessi orari di sempre).… Leggi tutto »
Martina Franca: da domani i cittadini dovranno gettare i rifiuti nei cassonetti nuovi Monteco Lunedì 21 novembre, primo giorno di raccolta da parte del nuovo gestore del servizio. Per la cittadinanza: domenica evitare di buttare la spazzatura nei cassonetti Tradeco
Un servizio nuovo che va allestendosi nel finesettimana, un servizio vecchio che (è una paura non sopita, in ambito comunale) vorrà forse lasciare strascichi di sé. Questo è quanto si prospetta per domenica, ultimo giorno di raccolta dei rifiuti da parte della Tradeco, a Martina Franca. Il giorno dopo entrerà in azione il nuovo gestore del servizio, Monteco, con la prima raccolta dei rifiuti programmata, appunto, il 21 novembre.
Ovvero, da domenica 20 novembre, i cittadini di Martina Franca dovranno… Leggi tutto »
Martina Franca: in prognosi riservata uno dei feriti nell’incidente. I pompieri lo hanno estratto dalle lamiere dell’auto distrutta Ferito anche il conducente dell'altra vettura. Il sinistro all'altezza di un incrocio sulla strada statale 172 verso Locorotondo
Uno dei due feriti, P. Conserva (del nome ci è stata finora comunicata solo l’iniziale) che risulta residente a Bari, è in condizioni molto gravi. Ricoverato in prognosi riservata al “Santissima Annunziata” di Taranto. Sono stati i vigili del fuoco ad estrarlo dalle lamiere dell’auto distrutta. I rilievi dello scontro fra laCitroën (il cui guidatore ha riportato le conseguenze più gravi) e la Skoda condotta da un brindisino sono stati eseguiti dagli agenti della polizia municipale di Martina… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente, coinvolte due auto Lo scontro all'altezza del tratto iniziale della strada statale 172 verso Locorotondo
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/18-11-2016/martina-franca-prognosi-riservata-uno-dei-feriti-nellincidente-pompieri-lo-estratto-dalle-lamiere-dellauto-distrutta/
La fila, intorno a mezzogiorno, era di circa un chilometro sul tratto della sratale 172 Martina Franca-Locorotondo. Incidente fra due auto all’altezza dell’incrocio successivo al passaggio a livello di Martina Franca, verso Locorotondo. Auto semidistrutta, presenza dell’ambulanza. Aggiornamenti al più presto, riguarfo al punto esatto del sinistro e alle condizioni delle persone coinvolte.… Leggi tutto »
Antonianna, è nello spazio il satellite che prende il nome da una ragazza di Martina Franca Alle 14,08 ora italiana è avvenuto il lancio dalla base di Kourou, nella Guyana francese
Il vettore Ariane ha portato in orbita i satelliti della missione Galileo. Il lancio dalla base di Kourou, Guyana francese, alle 14,08 ora italiana. C’è anche Antonianna, satellite che prende il nome da Antonianna Semeraro, di Martina Franca.
La studentessa pugliese ha ottenuto questo riconoscimento più unico che raro, grazie a un concorso indetto dalla Commissione europea: lo vinse proprio Antonianna Semeraro. Tema, “Disegna lo spazio”.
Ora nello spazio, in qualche maniera, lei c’è. E anche il suo paese.
(foto:… Leggi tutto »
Martina Franca: l’amianto appoggiato al palo del cartello di divieto O anche lasciato in strada e sbriciolato dalle macchine che passano. Il disprezzo criminale dell'ambiente e delle regole
Che carini. Si sono presi la briga di non lasciarlo proprio in terra. Lo hanno appoggiato al palo del cartello, quello in cui c’è scritto del divieto di scaricare i rifiuti in quella zona e in quel modo. Rifiuti “normali”, figurarsi quelli pericolosi o pericolosissimi, come è nel caso dell’amianto. Lastre di eternit lasciate lì, da settimane. E anche dall’altra parte della fila di cassonetti, con altri tipi di rifiuti nel mezzo, fra un blocco di amianto e l’altro.
Poche… Leggi tutto »
Tre-due-uno… alle 14.06 inizia l’avventura nello spazio del satellite Antonianna. Porta il nome di una ragazza di Martina Franca Oggi, quando in Italia è primo pomeriggio, il lancio in orbita del vettore Ariane-5 dalla base di Kourou, in Guyana francese
Il giorno del lancio, dunque, è arrivato. Antonianna parte verso lo spazio, oggi, e insieme ad altri tre satelliti va a comporre la costellazione Galileo che rappresenta un sistema per le comunicazioni. Un sistema europeo. Il lancio (ore 14,06 italiane) da Kourou, Guyana francese, è anche il primo esperimento di “coppia” Ariane-Galileo. Per la precisione, è il vettore Ariane-5 ad andare in orbita. Fin qui le nozioni più o meno tecniche, della cosa.
Ora, immaginiamo il giorno emozionante di una… Leggi tutto »
Martina Franca: domani nove ore senz’acqua Sostituzione di opere idriche, erogazione sospesa in tutto il centro abitato dalle 10,30
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Si informa la cittadinanza che, con nota acquisita al protocollo comunale, Acquedotto Pugliese ha comunicato che in data 17 novembre c.a. verrà sospesa la fornitura idrica in tutto il centro abitato dalle ore 10:30 alle ore 19:30 per interventi di sostituzione di opere idriche.
Ulteriori informazioni sul sito www.aqp.it… Leggi tutto »
Martina Franca, è arrivata la xylella Rilevato un ulivo intaccato dal batterio
Dopo il Salento e Ostuni, eccoci alla valle d’Itria. Secondo quanto descritto dalla Gazzetta del Mezzogiorno, rilevata la presenza del batterio a danno di un ulivo in territorio di Martina Franca. La xylella non si ferma. Del resto, recenti rilevamenti hanno fatto stimate la presenza della xylella pure in Costa Azzurra e a Maiorca.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Martina Franca nello spazio con il satellite Antonianna Giovedì il lancio dalla base di Kourou, Guyana francese
Giovedì 17 novembre alle 14,06 ora italiana, partirà il vettore Ariane-5. Da Kourou, Guyana francese.
Porterà con sé nello spazio, fra l’altro, quattro satelliti i cui nomi corrispondono ai vincitori di un concorso indetto, anni fa, dalla Commissione europea. Premiazione a marzo 2012.
Tema, “Disegna lo spazio”. E accanto a Lisa, Kimberley e Tijmen ci sarà il satellite Antonianna.
Porta il nome di una studentessa di Martina Franca che così, in qualche modo, da dopodomani sarà nello spazio. Grazie ad… Leggi tutto »
Martina Franca: tir ribaltato all’altezza del cavalcavia, interrotto il traffico ferroviario Tecnici delle ferrovie sud est al lavoro per le valutazioni sulla staticità della struttura
Interrotto il traffico ferroviario, nella zona di Martina Franca da e verso Locorotondo. Nel pomeriggio, dopo il ribaltamento del tir all’altezza di un cavalcavia alla periferia di Martina Franca, gli ingegneri delle ferrovie sud est sono stati impegnati in un sopralluogo riguardante la staticità del ponte, sul quale transitano appunto i treni. L’interruzione è durata circa due ore, nessun problema riscontrato alla struttura. L’altezza massima per i tir che devono superare quel sottopasso deve essere di quattro metri e proprio… Leggi tutto »