Tag: Martina Franca
Martina Franca, esami di maturità: l’intelligenza artificiale per contrastare gli assalti dei lupi o per aiutare gli ipovedenti, i progetti innovativi degli studenti Altro che luoghi comuni, in questi giorni l'Italia valorizza i suoi giovani
Gli esami di Stato, una formalità. Soprattutto alla fine di un anno scolastico così problematico, cosa potranno mai essere.
Opinione piuttosto generalizzata, da abbinare oltretutto a quella sui ragazzi che fanno assembramenti, non rispettano regole, sono irresponsabili e tutto il resto del corredo di pregiudizi.
Senonché nei giorni scorsi un professore di informatica, Donato Oliva, descriveva durante una chiacchierata cosa sarebbe stato l’esame di maturità: dei suoi alunni e di tutti gli altri. Una cosa ben diversa dalla formalità perché… Leggi tutto »
Pellegrino di Puglia, sessanta anni fa: mostra a Martina Franca Oggi l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si inaugura sabato 19 giugno, alle ore 19, la mostra fotografica e documentale “Pellegrino 60″ .
Il progetto doveva essere realizzato nell’ autunno scorso ma per via delle restrizioni antiCovid è stato rinviato.
La proposta culturale pervenuta dal Comitato promotore ” Pellegrino 60″, e condivisa dall’ Amministrazione Comunale di Martina – Assessorato alle Attività culturali, ripercorre alcune tappe fondamentali che nel 1960 portarono l’ illustre storico dell’arte Cesare Brandi… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente sulla statale, tre auto coinvolte Conseguenze non gravi per le persone
Poco dopo le otto di sera lo scontro per cause da dettagliare. A circa tre chilometri dal centro urbano di Martina Franca, sulla strada statale 172 verso Taranto, tre auto coinvolte nell’incidente. Danni alle vetture, da prime ricostruzioni dell’accaduto non ci sono conseguenze gravi per le persone.
… Leggi tutto »
Giò 23, il piano scuola estate dell’istituto di Martina Franca Giovanni XXIII
Di seguito il comunicato:
Il principio che ha ispirato il Piano Scuola Estate 2021 è quello di creare circostanze didattiche e aggregative che siano in grado di recuperare gli apprendimenti ma soprattutto interazione e socialità; combattere il fenomeno dell’analfabetizzazione emotiva, vale a dire l’incapacità di riconoscere, esprimere, condividere e gestire le emozioni, è forse la sfida principale della scuola che cerca di uscire dal tunnel pandemico.
Sono molteplici le iniziative messe in campo dall’I.C. “Giovanni XXIII” che vedono coinvolti gli… Leggi tutto »
Martina Franca: gara ciclistica, domenica chiuso il cimitero Ordinanza
In formato immagine la composizione del Comune di Martina Franca.… Leggi tutto »
Verso Battiti live Dal 25 giugno la kermesse musicale in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Radionorba:
Mancano solo dieci giorni all’inizio della diciannovesima edizione del Battiti Live, probabilmente l’unico appuntamento televisivo dell’estate musicale italiana, che per il secondo anno si svolgerà nella splendida cornice del Castello Aragonese di Otranto ma con ben 15 straordinarie esibizioni “on the road” in altrettante suggestive e talune volte televisivamente inedite location pugliesi, ovvero: Polignano a Mare, Vieste, Barletta, Grottaglie, Santa Maria di Leuca, Martina Franca, Gallipoli, Gravina in Puglia, Fasano, Giovinazzo e poi… Leggi tutto »
Martina Franca: con quei lavori non si lavora Il locale con gli spazi esterni, il negozio di abbigliamento e gli altri
Dalle 7 alle 19 strada inaccessibile perché c’è da fare l’opera pubblica. Poi si può transitare, si può passare. Si può andare, per esempio, a sedersi al tavolo all’aperto di un locale il cui titolare aspettava la zona bianca per poter riprendere in maniera accettabile. Ecco come il locale deve accogliere i suoi ospiti la sera: strada malmessa, polvere dei lavori appena terminati, tubi della rete idrica allo scoperto sul marciapiede. E ogni sera è come quella precedente.
Martina Franca,… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto, statale: camion fermo, coda di veicoli sulla strada sottoposta ai lavori Perrini, consigliere regionale della Puglia: le amministrazioni del territorio si facciano sentire perché l'opera va conclusa
Un camion con il suo carico è fermo, stamattina, nel tratto della strada statale 172 sottoposto ai lavori. Zona Orimini fra Martina Franca e Taranto. Si è formata inevitabilmente una coda di macchine poiché, data l’opera in corso, non c’è alcuna possibilità di viabilità alternativa.
Renato Perrini, consigliere regionale pugliese, è alla guida di una di quelle vetture in fila. Dice: le mie sollecitazioni perché le procedure siano velocizzate non possono rimanere isolate, le amministrazioni locali del territorio si facciano… Leggi tutto »
Martina Franca: morto a 103 anni sacerdote prelato domestico di Sua Santità Antonio Corrente, prete che donò un terreno per la costruzione di una chiesa
Scrive Antonio Scialpi, assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca:
È stato un sacerdote molto impegnato sul piano pastorale e culturale .
A lui si deve la donazione del finanziamento per la costruzione della chiesa del Divino Amore cin annesso salone Teatro al Quartiere Palombelle. Un progetto partito nel lontano 1989 e più volte incorso in varie difficoltà per acquisizione dell’area.
Docente in diversi istituti di Martina Franca ha scritto vari libri a sfondo teologico ed anche una monografia… Leggi tutto »

Martina Franca: palo delle insegne pubblicitarie si appoggia sulla macchina che ne frena la caduta nella strada principale Intervento dei vigili del fuoco. A poche decine di metri, fumo da una grata
Martina Franca, via Taranto oggi pomeriggio. Ad un incrocio il palo sradicato per cause che sembrano del tutto accidentali. Situazione di assoluto pericolo, intervento di vigili del fuoco e agenti di polizia locale. Due incroci più avanti il fumo da una grata.… Leggi tutto »
Interior design: podio per il progetto del bistrot di Martina Franca MM Award-International creative Award
Di Francesco Santoro:
ll progetto per Cotidiano bistrot, il caffè dello storico Teatro Verdi di Martina Franca, conquista il «podio nella categoria Interior design del concorso MM Award-International creative award», riconoscimento ideato da MM Company allo scopo di promuovere i migliori creativi nel campo della moda e del design di interni. A darne notizia è il team di professionisti del K1ArtStudio di Bari che ha curato il restauro del locale.
(foto: si ringrazia Mary Caliandro)
… Leggi tutto »
Martina Franca: nello stesso letto madre e due figli di cui uno maggiorenne, padre nel lettino e nonno disabile sul divano La condizione di disagio di una famiglia che chiede un alloggio popolare
Quando la periferia sociale è in pieno centro. La marginalità. Questa condizione di grave disagio riguarda, nel caso specifico, una famiglia di Martina Franca in cui praticamente si va avanti all’insegna della mancanza di lavoro, quando va bene è precariato. Padre, madre, due figli di cui uno maggiorenne e l’altro quasi, il nonno. Ai problemi economici si sono aggiunti nel corso del tempo, sempre più gravemente, quelli di salute. Questa famiglia vive in un appartamento inadatto per cinque persone, con… Leggi tutto »
Regione Puglia: collegio degli esperti, Al Bano il primo nell’elenco dei 46. Ci sono Lino Banfi e Renzo Arbore Decreto del presidente
Albano Carrisi è il primo dell’elenco che comprende altre 45 personalità. Dall’andrologo Lorenzo Larocca, medico ospedaliero di Martina Franca, a Lino Banfi e Renzo Arbore. Ci sono altre personalità della cultura, della politica, delle attività produttive, fra gli altri.
Di seguito in formato pdf:
DPGR 163-2021 Collegio degli Esperti
… Leggi tutto »
Gravissimo lutto per il nostro amico e collaboratore avvocato Enrico Pellegrini: è morta la mamma La signora Concetta Putignano aveva 75 anni
Un gravissimo lutto ha colpito un avvocato di Martina Frche con noi ha un rapporto stretto di amicizia ed è nostro consulente e collaboratore anche nella realizzazione di alcuni articoli in tema di diritto.
È morta all’età di 75 anni la signora Concetta Putignano, mamma di Enrico Pellegrini. Funerali domani alle 15,30 nella chiesa del Carmine di Martina Franca.
Ad Enrico, a Pinuccio ed alla famiglia, le nostre condoglianze.
… Leggi tutto »
Martina Franca: “Stravinsky & friends”, concerti da oggi Fondazione Paolo Grassi per il cinquantesimo anniversario della morte del compositore
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Paolo Grassi:
In occasione dei 50 anni dalla morte di Igor Stravinsky, la Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca dedica al compositore russo la rassegna concertistica “Stravinsky & Friends”: sono ben sei gli appuntamenti in programma dal 10 giugno al 16 ottobre che si aggiungono, grazie alla collaborazione con Fondazione Puglia, il Museo di arte contemporanea Pino Pascali e il MarTA, ai cinque già annunciati e che rientrano nel progetto “Programmazione Puglia Sounds… Leggi tutto »
Caos procure: arrestato Piero Amara, avvocato che negli anni scorsi aveva un ufficio a Martina Franca. Indagine su procedimenti ex Ilva: obbligo di dimora per Carlo Maria Capristo Ipotesi di corruzione nella procura tarantina ed in quella di Trani
Secondo quanto appreso dall’agenzia Adnkronos che lo riporta, è stato arrestato Piero Amara. Da settimane l’avvocato siciliano, già consulente Eni, è al centro di rivelazioni (da lui stesso fatte) riguardanti una loggia massonica, la loggia Ungheria composta da decine di affiliati ed in grado ad esempio, sempre alle indiscrezioni, di pilotare nomine di giudici.
L’arresto, stando a quanto riferisce Adnkronos, è stato operato dalla Guardia di finanza di Potenza. Riguarda presunte irregolarità in inchieste relative all’ex Ilva. Obbligo di dimora… Leggi tutto »
Puglia, turismo: “utilizzare le reti ferroviarie in disuso” Perrini, interrogazione su slow travel
Renato Perrini, consigliere regionale pugliese, ha presentato un’interrogazione al presidente Michele Emiliano ed agli assessori al Turismo (Massimo Beay) ed Anita Maurodinoia (Trasporti). Chiede se vi siano prospettive per lo slow travel in Puglia, ovvero il turismo fatto di percorsi in treno con carrozze d’epoca restaurate e con l’utilizzo di reti ferroviarie in disuso. Evidenzia Perrini che proprio l’assessore Bray, nei giorni scorsi, aveva parlato della riapertura del tratto Rocchetta Sant’Antonio-Gioia del Colle dopo undici anni di disuso, dunque ciò… Leggi tutto »
Martina Franca: porta a spasso il cane e trova questo Via Mottola
“Non ho proferito parola sulla condizione del mio quartiere per quindici anni” ma insomma stavolta non ce l’ha fatta più. Martino Cannarile, che era responsabile di quel comitato di quartiere appunto anni addietro, ieri ha portato a passeggio il cane nei pressi di casa. Martina Franca, via, Mottola angolo via Caduti in Russia. Cartacce, rifiuti di varia natura compresi quelli debordanti dal contenitore riservato agli animali, incuria complessiva. Una serie di quesiti posti da Cannarile agli amministratori pubblici: state seguendo… Leggi tutto »