rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: maltempo

Puglia: qualche temporale nel pomeriggio. Maltempo: allerta per domani Protezione civile, previsioni meteo. Rischio idrogeologico: codice giallo quasi ovunque, nessuna criticità per il Salento né per il tarantino

tmp 3497 IMG 20170901 1640561607276031
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglua l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON QUANTITATIVI CUMULATI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Rischio idrogeologico: nesduna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per le altre zone della regione. Intanto questo pomeriggio è carattetizzato da qualche temporale… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Arriva la pioggia, possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: fino al tardo pomeriggio

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 odierne per dodici ore. Si prevedono PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON CUMULATI PUNTUALMENTE MODERATI. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-F (Puglia centrale Bradanica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-H (sub-appennino Dauno); solo livello di preallerta per il settore Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.… Leggi tutto »



Puglia: temporali all’alba solo al margine del Salento Maltempo: protezione civile, allerta per stamani. Anche vento forte e mari molto mossi. Taranto: due wind days. Ieri Martina Franca la più calda in Puglia, seconda in Italia. Poi l'acqua

temporali puglia alba 21 agosto 2017 copia
Nel grafico di meteorete.it la situazione alle 6. Solo il margine meridionale del Salento, interessato da temporali all’alba. Peraltro l’allerta della protezione civile, risalente a mezzogiorno di ieri, ha validità fino alle 12 odierne e oltre alle possibilità di temporali, per la Puglia, fa riferimento a mari molto mossi e a vento forte. Al riguardo, a Taranto, due wind days: ovvero, le misure che vengono adottate per il combinato disposto fra l’evento atmosferico e l’inquinamento, considerato che il vento traporta… Leggi tutto »




Temporale in valle d’Itria, acquazzone nel sud barese Serata domenicale con pioggia e calo delle temperature

tmp 3515 IMG 20170820 WA0012513283223
La foto si riferisce a Gioia del Colle. Acquazzone in quella zona del barese e la serata della domenica, nel rispetto delle previsioni, ha portato acqua anche in altre zone della Puglia. Come il temporale in valle d’Itria. Con l’acqua, anche un calo termico.… Leggi tutto »

taras

Puglia: temporali su alcune zone del tarantino e del brindisino nel tardo pomeriggio Situazione alle 19. Allerta, validità fino alle 12 di domani

tmp 3515 IMG 20170820 1851432049472464
Il grafico di home page, fonte meteorete.it si riferisce alla situazione alle 19. Il colore bianco è relativo a precipitazione in corso o appena cibclusa, via via verso il rosso rappresenta la maggiore distanza nel tempo. Zone del tarantino e del brindisino interessate dalla perturbazione, acquazzoni in alcune zone del sud barese come Gioia del Colle (foto a sinistra). Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12 di domani, per possibili temporali… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali da oggi pomeriggio a domani mattina Meteo, protezione civile: previsioni, anche vento forte e mari molto mossi

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dal pomeriggio odierno fino alle 12 di domani. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Venti forti nord-occidentali. Molto mossi il Mar Adriatico centro-meridionale e lo Ionio”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere, basdi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle) e Pugl-I (basdo… Leggi tutto »




In provincia di Foggia la grandine ha danneggiato fino all’80 per cento delle colture Cia, confederazione italiana agricoltori: il maltempo di sabato scorso ha distrutto vigneti, uliveti e campi di pomodoro soprattutto fra Lucera, San Severo e Torremaggiore

tmp 28816 grandine chicchi Torremaggiore Fg1333591200
Di seguito il comunicato Cia-Foggia: Danni fino all’80 per cento delle colture colpite: la grandinata di sabato 12 agosto, in provincia di Foggia, ha distrutto diversi vigneti, oliveti e campi di pomodoro soprattutto nei territori di Torremaggiore, San Severo, Lucera e nell’agro attorno al capoluogo. A darne notizia è la declinazione provinciale di CIA Agricoltori Italiani che, con i suoi dirigenti e con i responsabili dell’area assicurativa dell’organizzazione, si è messa immediatamente all’opera, già dal pomeriggio di sabato, per i… Leggi tutto »

Grandinate ieri, nei campi del barese “danno più grave di quanto si pensasse” Coldiretti Puglia: a Palo del Colle, nelle zone media e bassa, mandorli e ulivi quasi totalmente devastati

tmp 3761 m IMG 1153 334755090
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dopo oltre 3 mesi di siccità e afa perduranti, la violenta grandinata che si è abbattuta sulla provincia di Bari ha causato un danno più grave di quanto si pensasse, secondo le prime rilevazioni dei tecnici della Coldiretti di Bari. “I campi delle aree rurali di Palo del Colle, Grumo, Toritto, Bitetto, e ancora Molfetta e Terlizzi – denuncia il Delegato Confederale di Coldiretti Bari, Angelo Corsetti – sono stati letteralmente devastati… Leggi tutto »

Bari: traffico ferroviario in tilt fino a notte per un fulmine a Torre a Mare Maltempo, altri danni nella regione ieri sera. Puglia: oggi sereno, vento forte e calo delle temperature

binario
Ritardi anche di quattro ore, nel traffico ferroviario. Il fulmine, alle sette e mezza di sera, ha mandato in tilt l’impianto di alimentazione della linea elettrica, nella zona barese di Torre a Mare. Per i passeggeri dei vari convogli, regionali o anche di lunga percorrenza, è stato il caos. Il primo treno è ripartito dopo la mezzanotte, rispetto alle otto meno un quarto di sera della prevista ripartenza. Solo in piena notte è stata smaltita la serie di ritardi. Il… Leggi tutto »

Maltempo: Martina Franca, per il vento vola via la finestra Foggia: cade un albero

tmp 6756 IMG 20170812 WA0016482678269
Il vento si è portato via la finestra. Per la precisione, una parte. Il vetro, a pezzi. Appuntiti. Che hanno fatto un volo di tre piani e solo per un caso fortuito non c’è stata una conseguenza a persone, che sarebbe stata assolutamente grave. Accaduto nel tardo pomeriggio a Martina Franca. I pompieri sul posto per la messa in sicurezza. Il vento forte provoca problemi dal foggiano al Salento. Nel capoluogo dauno, per il vento è caduto un grosdo albero.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, tromba d’aria a Ginosa Marina. Grandinata a Molfetta. Un fulmine manda in tilt il traffico ferroviario a Torre a Mare Il forte vento alimenta un incendio nel bosco Difesa Grande, territorio di Gravina in Puglia

temporali ore 19 12 agosto 2017
Un fulmine si è abbattuto su un cavo elettrico della linea ferroviaria. Andata in tilt nella stazione barese di Torre a Mare: traffico sospeso. Il maltempo del pomeriggio ha dunque provocato dei danni. Una grandinata a Molfetta, una tromba d’aria a Marina di Ginosa. C’è anche un incendio sviluppatosi, con molte difficoltà per lo spegnimento causa vento, a Gravina in Puglia, bosco Difesa Grande. Temporali di qualche decina di minuti nel sud est barese.… Leggi tutto »

Puglia, meteo: temporali sulla zona centrosettentrionale della regione Situazione nel tardo pomeriggio: le precipitazioni si spostano verso sud

temporali ore 19 12 agosto 2017
Lo schema diffuso da meteorete.it si riferisce alle 19. In bianco, la precipitazione più vicina sul piano temporale. Si va via via verso il rosso, con la precipitazione temporalesca già avvenuta da più tempo.… Leggi tutto »

Martina Franca, ieri la più calda d’Italia. Ma è cambiato il vento (forte): Puglia, oggi e domani allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo: anche mareggiate

temperature 11 agosto 2017
Dalle 6 odierne è in corso l’allerta secondo quanto diffuso dal servizio di protezione civile per la Puglia. Validità 24-30 ore per temporali e vento forte. Inoltre, dalle 12 odierne, l’allerta meteo con validità 24-36 ore, per raffiche fino a burrasca e mareggiate lungo le coste esposte. Stando a meteo-allerta.it le stazioni di rilevamento meteo italiane hanno fatto registrare, ieri, le temperature secondo lo schema di seguito:… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Da domani temporali e vento forte Protezione civile, previsioni: anche mareggiate

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati, in particolare sui settori adriatici. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia… Leggi tutto »

Nel bresciano, esplode la cabina del gas all’acciaieria dell’ex padrone dell’Ilva Cerveno, incendio causato da un fulmine: stabilimento Riva, nessun ferito. Maltempo al nord: morti e danni

tmp 3493 IMG 20170806 171001 1609678993
“Lo spaventoso incendio che è divampato dalla cabina di distribuzione del metano all’esterno della Riva Acciaio è appena stato spento. Cerveno rimarrà senza gas probabilmente per qualche ora… diffondete. fortunatamente nessun ferito”. Comunicato (con foto) dal Comune di Cerveno. L’origine dell’incendio risiede nel maltempo: un fulmine. Riva acciaio, fondata nel 1954 da Emilio Riva, è controllata da Riva forni elettrici. Chee fino al recente periodo ha avuto a che fare con l’Ilva e con Taranto. In realtà, vi ha tuttora… Leggi tutto »

Martina Franca: il nubifragio di 21 anni fa costa al Comune più di 400mila euro Sentenza definitiva. Un imprenditore tessile vide danneggiata irrimediabilmente la produzione

sentenza 1
La zona industriale di Martina Franca, fino a qualche anno fa, diventava una sorta di lago bastava che facesse anche un po’di pioggia. In quel guorno del 1996 ne fece tanta, un nubifragio. Si allagò perfino l’intera ttomba dell’ascensore, nella sede di un’impresa tessile. Il titolare chiese i danni al Comune. Procedimento lunghissimo, concluso con una sentenza favorevole all’imprenditore. Compresi interessi e altri accessoti, si va oltre i quattrocentomila euro. Con 218mila euro, semtenza di appello, cinque anni fa, si… Leggi tutto »

Meteo, Puglia: temporali, situazione nel primo pomeriggio Maltempo, giornata di allerta

tmp 6765 IMG 20170726 145206 1162614751
Il dato risalente alle 14,50 è schematizzato da meteorete.it e si riferisce a temporali in atto. La colorazione bianca rappresenta la precipitazione pressoché contemporanea alla rappresentazione grafica, via via dal giallo al rosso è rappresentato il differimento.… Leggi tutto »

Giornata di allerta temporali per la Puglia: così all’alba. Maltempo, ieri quattro salvati a Taranto. Bimba di San Severo morta in incidente, aveva sette mesi Ieri sera acquazzone a Bari, scarico di liquami a mare. Nello specchio d'acqua antistante il lungomare tarantino l'intervento dei vigili per soccorrere i bagnanti

temporali alba 26 luglio 2017 1
Nella giornata dell’allerta maltempo della protezione civile per la Puglia, la situazione alle 6,30 è questa. Lo schema diffuso da meteoinrete.it segnala, in tema di temporali in corso, qualcosina al largo del basso Lazio, con la colorazione in bianco che segnala la quasi contemporaneità fra la precipitazione e la pubblicazione nel grafico (col passare del tempo si va via via verso il giallo, il rosso e il blu). Puglia senza temporali, all’alba. L’allerta, peraltro, ha validità fino alla prossima mezzanotte,… Leggi tutto »

Vico del Gargano, incidente sulla statale: morta Maria Nicole Infante, di San Severo. Aveva sette mesi La bimba con i genitori, la nonna e la zia di sette anni, era a bordo della macchina scontratasi con un'autobotte dei vigili del fuoco

incidente stradale
L’asfalto viscido per la pioggia, possibile causa dello scontro. L’Audi A4 era in marcia, sulla strada statale 89, in una frazione marittima di Vico del Gargano. La piccola Maria Nicole Infante, sette mesi, era a bordo, col padre ventenne, la mamma 25enne e la nonna 51enne, nonché la zia, di sette anni. Una famiglia di San Severo. La macchina, sbandando, è andata a schiantarsi contro un’autobotte dei pompieri. Impatto letale per la neonata, inutili i soccorsi. Lievemente feriti gli altri… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a domani. Due morti in mare Adriatico, al largo di Giulianova Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione. Oggi grandinata sulla riviera adriatica marchigiana: spiaggia di San Benedetto del Tronto, sembra Natale

maltempo trani bisceglie
Il maltempo ha provocato due vittime al largo dell’Abruzzo. A due miglia da Giulianova, recuperati nel pomeriggio i corpi dei due pescatori la cui imbarcazione è stata sopraffatta dal mare Adriatico agitato. Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 odierne per 32 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta… Leggi tutto »