rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: guardia

Brindisi: dalla capitaneria di porto il soccorso a due persone infortunate sulla nave da crociera Madre e figlio erano a bordo della Msc Magnifica diretta in Turchia

guardia costiera
Una motovedetta della capitaneria di porto di Brindisi è partita alla volta della Msc Magnifica. La nave da crociera era al largo, nel suo viaggio di crociera fra l’Italia e la Turchia. La motovedetta è stata allertata perché due persone, madre e figlio, si erano infortunate a bordo della nave. Il soccorso da parte dei militari italiani ha permesso di portare a terra i due infortunati, ora ricoverati al “Perrino”.… Leggi tutto »

Operazioni militari: aerei, i Tornado italiani bombarderanno le postazioni Isis in Iraq. Non in Siria Navi: soccorsi in mare, solo ieri, 1830 migranti

migranti soccorsi
I Tornado italiani bombarderanno postazioni Isis in Iraq. Il conferimento del mandato è questione di ore ed è stata anticipata, questa decisione, da una notizia pubblicata dal Corriere della Sera. L’operazione dell’aeronautica militare italiana (il nostro Paese partecipa alle missioni contro lo stato islamico) sarà solo in territorio iracheno, non in Siria. I Tornado, aerei di punta della nostra aeronautica, che finora hanno avuto mandato di pattugliamento, variano così la loro caratteristica, quella di bombardamento, appunto, nella circostanza.   Dagli… Leggi tutto »



Peschereccio pugliese affondato al largo di Civitanova Marche: riprese le ricerche dei due dispersi La procura apre un'inchiesta

guardia costiera
Dopo varie ore di stop nelle ricerche a causa del mare forza otto e onde alte fino a quattro metri, si è ripreso a cercare in mare. Il relitto dello Sparviero, peschereccio della coop Ecomitili di Cagnano Varano, potrebbe aver trascinato giù i corpi dei due tuttora dispersi, due romeni che ormai vengono dati per morti portando a quattro il numero dei deceduti per la disgrazia di ieri al largo di Civitanova Marche. La procura della Repubblica di Macerata ha… Leggi tutto »




Peschereccio affondato, due morti e due dispersi: è di una cooperativa di Cagnano Varano Lo Sparviero, utilizzato per la raccolta delle cozze, si è rovesciato al largo di Civitanova Marche. In salvo il comandante Leonardo Coccia

guardia costiera
Il comandante, Leonardo Coccia, è fra i sopravvissuti. Delle altre identità non si sa ancora nulla. Due morti, un ferito grave, due dispersi, probabilmente erano otto, in totale, gli occupanti dello Sparviero, il peschereccio affondato al largo di Civitanova Marche intorno alle 6. La cozzara si sarebbe rovesciata da sola. Lo Sparviero era alle dipendente della cooperativa pugliese Ecomitili, di Cagnano Varano.… Leggi tutto »

taras

Peschereccio pugliese affonda al largo di Civitanova Marche. Due morti e due dispersi Lo Sparviero, utilizzato per la raccolta delle cozze, iscritto al compartimento marittimo di Rodi Garganico. Si sarebbe rovesciato da solo

guardia costiera
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/02-04-2015/peschereccio-affondato-due-morti-e-due-dispersi-e-di-una-cooperativa-di-cagnano-varano/ Due marinai morti, uno ferito gravemente, due dispersi. Gli altri, del gruppo di otto, in salvo. Il peschereccio Sparviero, proveniente dalla Puglia, del compartimento marittimo di Rodi Garganico, utilizzato per la raccolta delle cozze, è affondato al largo di Civitanova Marche, nel primo mattino. Si sarebbe rovesciato da solo. Soccorti coordinati dalla capitaneria di porto civitanovese. Anche in Russia una disgrazia del mare nelle ultime ore: una tragedia, 54 morti nell’affondamento di un pescherecchio al… Leggi tutto »




Taranto: nel ristorante giapponese, nove quintali di generi alimentari in pessimo stato di conservazione. Sequestrato Operazione della guardia costiera. Tonno rosso, carne, altri alimenti erano anche stoccati in locali inadatti

guardia costiera
Il titolare è stato denunciato, il locale è stato chiuso. Questo l’esito dell’ispezione dei militari della guardia costiera, in un ristorante di Taranto, specializzato in cucina giapponese. Tranci di tonno rosso, molluschi, crostacei e interi tranci di carne, tutto per circa nove quintali, sono stati rinvenuti, secondo l’accusa, in pessimo stato di conservazione, in celle frigorifere che fra l’altro erano in un locale abusivo (secondo l’accusa) e con l’ingresso occultato da una credenza. Locale in cui insieme agli alimentari c’erano… Leggi tutto »