rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Bari: tasse universitarie, accordo per i controlli fra ateneo e Guardia di finanza Intesa siglata oggi

accordo università finanza
L’università di Bari e la Guardia di finanza hanno stipulato un accordo secondo cui si approfondirà la sinergia in tema di controllo delle pratiche legate alle tasse universitarie. Insomma, è lotta all’evasione e alla falsificazione dei dati per pagare meno tasse. L’intesa, della durata di 24 mesi, è stata firmata dal rettore Antonio Uricchio e il generale Vincenzo Paguli.… Leggi tutto »



Foggia: false attestazioni degli insegnanti di sostegno, 22 avvisi di garanzia Salento: evasione da 486mila euro. Fragagnano: sequestro area di una carrozzeria

guardia di finanza
Operazione della Guardia di finanza di Foggia. Zero in condotta, è l’inchiesta, e riguarda presunte false attestazioni da parte di insegnanti di sostegno per scalare le graduatorie. Obiettivo, assegnazione di supplenze e soprattutto, immissione in ruolo. Ventidue avvisi di garanzia, 79 perquisizioni nei confronti di insegnanti originari del foggiano.   <Invece, “la Compagnia della Guardia di Finanza di Lecce” si legge in una nota, “ha eseguito una verifica fiscale nei confronti di una ditta individuale che esercita l’attività di sistemazione… Leggi tutto »



Droga e prostituzione nella provincia Bat: arresti Martina Franca: associazione sportiva dilettantistica o attività commerciale? Sequestro e denunce

guardia di finanza
Sono più di dieci gli arresti operati dalla Guardia di finanza nella provincia Bat. Smantellata, secondo i militari delle Fiamme gialle, un’organizzazione che si occupava di droga e sfruttamento della prostituzione, soprattutto di donne dell’est europeo. Sempre la Guardia di finanza a Martina Franca ha denunciato due persone. Stando ai controlli eseguiti in un locale di cui è titolare un’associazione sportiva dilettantistica, secondo l’accusa veniva esercitata in realtà un’attività commerciale, a fini di lucro cioè, con una discoteca. Locale sequestrato.… Leggi tutto »




Droga: arresti a Foggia e Lecce Nel capoluogo salentino un uomo aveva mezzo chilo di cocaina

noi notizie logo
A Foggia è stato arrestato dai carabinieri un ventunenne, per ipotesi di spaccio di stupefacenti. A Lecce invece, in una verifica della Guardia di finanza, un albanese 37enne è stato trovato in possesso di mezzo chilo di cocaina. Arrestato.… Leggi tutto »

taras

San Giorgio Jonico: presunta evasione fiscale da 2,9 milioni di euro

guardia di finanza
Un’impresa operante nel settore dell’edilizia avrebbe omesso al fisco le dichiarazioni dei redditi dal 2008 al 2012 sottraendo a tassazione circa due milioni novecentomila euro (ci sono anche 65mila euro di Iva in ballo). Questo è il senso dell’accusa mossa al termine dell’ispezione della Guardia di finanza nei riguardi di quell’impresa di San Giorgio Jonico. Due denunciati per omessa dichiarazione.… Leggi tutto »




Bari: arrivato dalla Grecia con 32 chili di marijuana in macchina Arrestato cinquantatreenne

guardia di finanza
Porto di Bari, oggi: un greco sbarcato, a bordo della sua auto, dalla nave che dalla Grecia è giunta nel porto pugliese, è stato perquisito. Lui e l’auto. E gli uomini della Guardia di finanza e della dogana hanno trovato, nella macchina, 32 chili di marijuana. La droga era suddivisa in 28 panetti. Con l’accusa di traffico internazionale di sostanze stupefacenti l’uomo è stato portato in carcere.… Leggi tutto »




Salento: ditta di smaltimento dei rifiuti, ipotesi di evasione fiscale da 6,1 milioni di euro Denunciato il titolare ottantenne

guardia di finanza
Il titolare di una ditta operante nel settore dello smaltimento dei rifiuti è stato denunciato dopo un’ispezione della Guardia di finanza. I militari, verificata la documentazione fiscale, ritengono che l’azienda che ha sedi a Melissano e Ugento (e che serve vari Comuni della provincia) abbia omesso di dichiarare al fisco redditi per 6,1 milioni di euro. Omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e omesso versamento delle ritenute, le accuse.… Leggi tutto »

Bisceglie: accusa, ristorante abusivo e con sette lavoratori in nero Sequestrato dalla Guardia di finanza

guardia di finanza
i militari della Guardia di finanza hanno sequestrato a Bisceglie un ristorante esercitato, secondo l’accusa, in area demaniale marittima in maniera abusiva. Stando ai controlli effettuati, da sei anni non venivano corrisposti i canoni dovuti per l’occupazione dell’area, fra l’altro con una convenzione scaduta e non rinnovata (secondo l’accusa). L’accusa riguarda il proprietario e anche il gestore in subconcessione ritenuto tale senza titolo autorizzativo. Inoltre, nell’ambito dei controlli, i militari della Guardia di finanza ritengono di avere indivuato anche un… Leggi tutto »

Lecce: contestata a psicologo evasione fiscale da 234mila euro Accusa: visite senza ricevute. Palagiano: contestata evasione da 500mila euro

guardia di finanza
Uno psicologo con studio professionale a Lecce ha commesso, secondo la Guardia di finanza, un’evasione fiscale da 234mila euro. I militari, che nella loro ispezione hanno preso in esame il periodo dal 2009 al 2012, ritengono che il professionista abbia compiuto visite senza rilasciare ai pazienti le ricevute ai fini fiscali. A Palagiano invece, la Guardia di finanza al termine di un’ispezione ha denunciato due coniugi per una presunta evasione fiscale da 500mila euro, legata (secondo l’accusa) a fatture false.… Leggi tutto »

Andria: 44 denunciati per indebita riscossione indennità Inps

guardia di finanza
Secondo i militari della Guardia di finanza, che insieme ai funzionari dell’Asl Bat e ai funzionari dell’Inps hanno condotto le verifiche, 44 persone hanno riscosso indebitamente, nel corso del tempo, indennità di accompagnamento. In particolare, è il senso dell’accusa, l’accompagnamento è stato pagato anche quando le persone si trovavano in strutture riabilitative. Avviate le procedure per il recupero delle somme, circa sessantamila euro.… Leggi tutto »

—Internet: la Guardia di finanza oscura 46 siti pirata, mai un numero così alto in Italia—

No Picture
Leggi tutto »

Francavilla Fontana: presunta evasione fiscale da 1,2 milioni di euro Ingrosso di abbigliamento intimo

guardia di finanza
Un’azienda operante nel commercio all’ingrosso di abbigliamento intimo e maglieria, operante a Francavilla Fontana, secondo l’accusa ha evaso il fisco per un milione duecentomila euro. I militari della Guardia di finanza ritengono di avere accertato omessa dichiarazione e anche evasione Iva per 170mila euro. Denunciato il responsabile dell’azienda.… Leggi tutto »

Molfetta: evasione fiscale da 55 milioni di euro Sequestro da due milioni

guardia di finanza
La Guardia di finanza ha sequestrato a Molfetta beni mobili e immobili per un valore di due milioni di euro, riconducibili a un imprenditore operante nel settore dell’ingrosso di prodotti per l’elettronica. Stando alle Fiamme fialle, il sequestro giunge al termine di un’attività di verifica dalla quale emerge un’evasione di (“almeno”, è scritto) 55 milioni di euro di imponibile, con otto milioni di euro di Iva non versata. L’indagine è stata coordinata dalla procura di Lagonegro e le operazioni sono… Leggi tutto »

Salento, 29 arresti. Sgominato clan di trafficanti internazionali di droga Prevalentemente albanesi

dia
La Guardia di finanza ha operato, su disposizione della direzione distrettuale antimafia, 25 arresti nel Salento. Sgominato, secondo gli inquirenti, un traffico internazionale di droga, che vedeva attiva l’organizzazione, fatta soprattutto da albanesi operanti nel Salento. Di seguito i nomi degli arrestati (fonte: Quotidiano): In carcere – Davide Vadacca, nato a Lecce nel 1982 (già detenuto) – Teodoro detto Rino Di Lauro, nato a Brindisi nel 1957 (già detenuto) – Luca D’Attis detto “Fratellino”, nato a San Pietro Vernotico nel… Leggi tutto »

Novaglie: pesca 700 ricci. Rischia una sanzione fino a dodicimila euro Sub non professionista: ne poteva pescare 50 al massimo

Ricci di mare
Se fosse stato un professionista, fino a mille ricci al giorno non glieli avrebbe tolti nessuno. Poiché non aveva questa specifica qualifica, il pescatore sub dilettante “pescato” a sua volta dai militari della tenenza di Santa Maria di Leuca della Guardia di finanza, avrebbe dovuto fermarsi a cinquanta ricci. Invece, quando è tornato a riva bordo della sua barca, i militari hanno contato 700 ricci. L’uomo è stato segnalato alla capitaneria di porto di Gallipoli e rischia di dover pagare… Leggi tutto »

Taranto: sequestrate cinquemila paia di scarpe Provenienti dall'India

guardia di finanza
Provenienti dall’India e destinata a un’azienda del Salento, sono state sequestrate al porto di Taranto cinquemila paia di scarpe. Sono ritenute contraffatte, dalla Guardia di finanza e dalle dogane che hanno operato il sequestro. Esperti delle aziende con i marchi riportati sulle calzature hanno sovlto perizie secondo cui è emerso che la lavorazione e i marchi non corrispondono all’originale e che la clientela poteva essere indotta in errore. Il valore della merce sequestrata è di circa duecentomila euro.… Leggi tutto »

Salento: soccorsi in mare 28 migranti asiatici Afghani, pakistani e siriani

noi notizie logo
Ventotto migranti fra afghani, pakistani e siriani, sono stati soccorsi al largo di Santa Maria di Leuca, a due miglia dalla costa. Guardia di finanza e capitaneria di porto, con le rispettive vedette, hanno provveduto al soccorso del natante da 12 metri in cui si trovavano le 28 persone in difficoltà. I migranti sono stati trasferiti a Otranto, nel centro di prima accoglienza, eccetto due persone, padre e figlia, ricoverati in ospedale.… Leggi tutto »

Due tonnellate di marijuana in uno scafo sbarcato in Puglia, quattro arresti Operazione della Guardia di finanza di Rimini

guardia di finanza
Gli uomini della Guardia di finanza di Rimini hanno sequestrato due tonnellate di marijuana in Puglia, ecoluzione delle indagini partite dalla scoperta di una raffineria di droga in Romagna. In particolare, su uno scafo attraccato sulla costa pugliese fra Barletta e Trani, è stata trovata la droga: sono stati arrestati in flagrante i quattro occupanti.… Leggi tutto »

Felpe e tute griffate Peppa Pig. False Sbarcate dall'Albania, destinate a una ditta pugliese

peppa pig falsa
Nel porto di Bari sono state sequestrate, dalla Guardia di finanza, tute e felpe con il marchio di Peppa Pig. La maiala che spopola nel mondo, e anche in Italia, è anche nel mirino dei falsari perché stando a quanto approfondito dalle Fiamme gialle in collaborazione col servizio antifrode delle dogane e i monopòli, quei 66 colli di abbigliamento sportivo destinati a un’azienda pugliese e provenienti dall’Albania (a bordo di un furgone sbarcato nel porto pugliese) contengono merce contraffatta. Più… Leggi tutto »

Gioia del Colle: evasione fiscale da 7 milioni di euro Azienda operante nel commercio e nella riparazione di pneumatici

guardia di finanza
La Guardia di finanza ha denunciato il responsabile di un’azienda di commercio e riparazione di pneumatici. Secondo l’accusa il gommista di Gioia del Colle ha fridato il fisco per sette milioni di euro, Attraverso note di credito ai clienti evitava, sempre secondo l’accusa, di accumulare imponibile diminuendo l’importo delle fatture. Però i clienti, stando alle indagini dei militari delle Fiamme gialle, erano ignari delle note di credito.… Leggi tutto »