rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Se lo vedete in giro: lui è il capo della mafia Nuova immagine di Matteo Messina Denaro elaborata dalla Guardia di finanza

matteo messina denaro
Sulla base di indicazioni e sulla scorta di quello che c’era già a disposizione in passato (ovvero pochissimo) i finanzieri del Gico hanno elaborato una nuova immagine, di quella che dovrebbe essere la faccia del capo della mafia. Matteo Messina Denaro, stando alla ricostruzione, ora avrebbe questo volto. Il capo di cosa nostra è latitante da decenni.… Leggi tutto »



Lecce: prima i lavori pubblici, poi l’urbanistica. Ispezione al Comune Acquisiti una sessantina di fascicoli. Taranto: la Digos acquisisce delibere di giunta

lecce consiglio comunale
Oggi è stata la volta della visita della Guardia di finanza negli uffici che si occupano di urbanistica. Il Comune di Lecce va nel mirino delle forze dell’ordine per ipotesi di irregolarità nella gestione della cosa pubblica. La vicenda dell’urbanistica sarebbe originata dall’esposto di un imprenditore e i militari delle fiamme gialle si sono portati via una sessantina di fascicoli. Ciò accade nel giro di poche ore da un problema riguardante i lavori pubblici, con due indagati (non politici) per… Leggi tutto »



Massafra: impresa di costruzioni accusata di evasione da 700mila euro Ispezione Gdf di Martina Franca

finanza martina
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari della Compagnia di Martina Franca hanno eseguito una verifica fiscale nei confronti di un’impresa con sede a Massafra (TA), operante nel settore delle costruzioni di edifici, riscontrando gravi violazioni tributarie, tra le quali l’omissione della presentazione delle prescritte dichiarazioni dal 2008 al 2012, nonché dei versamenti periodici delle imposte ai fini I.R.Pe.F. E’ stato costatato che l’imprenditore ha sottratto a tassazione ai fini delle II.DD. e dell’I.R.A.P. oltre 660 mila… Leggi tutto »




Ostuni: accusa, evasione totale da un milione di euro. Nei guai grossista di olive

finanza ostuni
La Guardia di finanza ha denunciato un grossista di Ostuni, al termine di un’ispezione fiscale. Secondo le fiamme gialle, l’imprenditore operante nel settore del commercio all’ingrosso di olive,non ha presentato dichiarazioni dei redditi per gli anni 2011 e 2012 ed è da ritenersi evasore totale. Importo di tale presunta evasione fiscale, circa un milione di euro.… Leggi tutto »

taras

Laterza: reperti archeologici in casa, denunciata

laterza reperti archeologici
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Deteneva tranquillamente in casa diversi reperti archeologici di notevole interesse artistico, ma la circostanza non è sfuggita all’occhio attento dei militari del Gruppo di Taranto, i quali hanno posto sotto sequestro i manufatti, illecitamente detenuti all’interno di un’abitazione privata di Laterza (TA). Il ritrovamento ha consentito il recupero di 9 manufatti, tra i quali alcune anfore, in parte restaurati ed in ottimo stato di conservazione, di provenienza tombale da scavi eseguiti… Leggi tutto »




Bisceglie: picchia la madre per i soldi con cui comprare la droga. Bari, violenze in famiglia: arrestato Andria: droga nel garage, arrestato 22enne. Manfredonia: otto arresti per spaccio di droga

noi notizie logo
A Bisceglie un trentasettenne è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di avere picchiato la madre  Da tempo, secondo l’accusa, andavano avanti gli episodi di violenzza. Nell’ultima circostanza l’uomo ha spinto la mamma contro una finestra, mandando il vetro in frantumi, poi ha preso la donna a calci e pugni, provocandole anche lesioni al volto. Così la signora ha denunciato il figlio che è finito in carcere. A Bari è stato arrestato un albanese, per presunte violenze in famiglia. Secondo… Leggi tutto »




Non facevano gli scontrini, sigilli a quattro negozi A Gallipoli, Aradeo, Racale e Nardò la sospensione temporanea degli esercizi commerciali

gdf lecce sequestro negozi 1
Per quelle che ha ritenuto ripetute violazioni, la Guardia di finanza ha eseguito la sospensione temporanea di quattro esercizi commerciali. Tre operanti nel settore dell’abbigliamento, a Gallipoli, Aradeo e Racale; il quarto negozio, di frutta e verdura, a Nardò. Il mancato rilascio di scontrini fiscali, secondo le Fiamme gialle, è avvenuto ripetutamente, e per cinque anni, da parte degli esercizi commerciali, ciascuno per la propria responsabilità distinta da quella degli altri. Secondo la normativa, il mancato rilascio di quattro scontrini… Leggi tutto »

Bari e Modugno, capannoni in cemento-amianto: 18 denunciati Operazione della Guardia di finanza: venti tettoie, 150mila metri quadrati

capannoni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: E’ stata denominata “Danger Zone”, ovvero “Zona pericolosa”, una vasta operazione di servizio condotta dai Finanzieri del Gruppo Bari a tutela dell’ambiente nelle zone industriali dei comuni di Bari e Modugno (BA), su cui sono stati rinvenuti numerosi capannoni ad uso industriale con coperture in cemento – amianto, in evidente stato di abbandono, privi di qualsiasi opera di manutenzione ordinaria e/o straordinaria prevista dalla vigente normativa, che presentano crepe e rotture… Leggi tutto »

Lecce: accusa, ricavi non dichiarati per 5,8 milioni di euro Nei guai una società operante nel settore del commercio petrolifero

gdf lecce
Il responsabile di una società operante nel settore petrolofero, e del commercio di quelle sostanze in particolare, è stato denunciato dalla Guardia di finanza. Al termine dell’ispezione le Fiamme gialle cel comando provinciale di Lecce hanno ritenuto essere stato frodato il fisco, con l’omissione totale delle dichiarazioni sui ricavi per 5,8 milioni di euro nel 2012 anche ai fini Iva.… Leggi tutto »

Manduria: evasione fiscale da 700mila euro Imprenditore operante nella cantieristica navale ritenuto evasore totale

finanza manduria
Sottratti alla tassazione ricavi per settecentomila euro circa. Con questa accusa la Guardia di finanza di Manduria ha denunciato, al termine di una ispezione, un imprenditore di quella cittadina del tarantino. Il responsabile dell’azienda operante nella cantieristica navale, soprattutto nelle riparazioni, è terzista, in particolare di una impresa importante a livello nazionale. Secondo le Fiamme gialle, avrebbe anche omesso la presentazione delle dichiarazioni dei redditi.… Leggi tutto »

Villa Castelli: dissequestrate le ville Provvedimento della Cassazione

Alcune delle ville sequestrate a Villa Castelli
Annullamento con rinvio. La Cassazione ha deciso questo. L’annullamento con rinvio è per la decisione del Riesame che aveva invece confermato un sequestro per 23 ville costruite in territorio di Villa Castelli, facenti parte della lottizzazione di 31 ville. Ci sono 55 indagati complessivamente, nell’inchiesta della magistratura brindisina, fra imprenditori e appartenenti all’ente locale, e notai, e titolari delle abitazioni. La Guardia di finanza effettuò i sequestri lo scorso aprile. L’accusa per tutti è di avere realizzato ville di pregio… Leggi tutto »

Bari: droga, sequestrati 20 chili di khat. Arrestato un portoghese

finanza khat
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel contesto dei controlli svolti all’interno dell’area aeroportuale barese, i Finanzieri del Gruppo Bari notavano un 37enne portoghese che, sceso da un aereo proveniente da Londra, tentava di dileguarsi lasciando il suo bagaglio sul nastro trasportatore. L’atteggiamento veniva prontamente notato dai militari che decidevano di eseguire una meticolosa perquisizione, conclusasi con il rinvenimento, all’interno della valigia, di 195 piante di stupefacente denominato “Khat”, per un peso complessivo di 20 chilogramm  … Leggi tutto »

Francavilla Fontana: evasione fiscale da due milioni di euro Accusa: ricavi non dichiarati per tre anni

francavilla fontana finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Francavilla Fontana (Br) ha concluso una verifica fiscale nei confronti di una società operante nella raccolta, trasporto e commercio di sottoprodotti di origine animale e vegetale. Dall’esame della documentazione reperita è stato possibile quantificare ricavi non dichiarati per oltre 2 milioni di euro ed una evasione dell’I.V.A. per oltre 300 mila euro.… Leggi tutto »

Lama: la serra della marijuana

lama droga
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno scoperto all’interno di una villetta una vera e propria “serra” di piante di marijuana. L’ambiente era stato trasformato adeguatamente per permettere la crescita delle piante con un sofisticato sistema di illuminazione, areazione e riscaldamento. All’interno del locale sono stati rinvenuti 50 semi di “cannabis”, fertilizzanti, numerosi vasi in plastica e alcuni taglierini utilizzati per il taglio della sostanza stupefacente.… Leggi tutto »

Monteroni: al boss morto ammazzato viene confiscata la tigre Salento: presunta evasione fiscale da 790mila euro nella gestione di minimercati

tigre
Lucio Vetrugno, 55 anni, di Monteroni, venne ammazzato quattro anni fa. Nell’ambito della guerra di mala della Sacra corona unita (Vetrugno era considerato un boss dell’organizzazione) avvenne un omicidio. Morto il boss, non si è comunque fermato il procedimento per il sequestro e la successiva confisca dei suoi beni. Confisca operata dalla Guardia di finanza, che ha messo sotto sigilli beni per un milione e mezzo di euro. Fra questi, nel giardino della villa, una tigre. Sempre la Guardia di… Leggi tutto »

Rutigliano: accusa, emettevano gli scontrini ma non registravano gli introiti Denunciati i gestori di un ristorante: ipotesi di evasione totale da 430mila euro

guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il comportamento dei soci, che gestivano un noto ristorante di Rutigliano (BA), sembrava irreprensibile: tenevano la contabilità fiscale prevista ed emettevano regolarmente gli scontrini o le ricevute, a seconda dei casi, registrandone i corrispettivi. A fronte di questa apparenza formale, tuttavia, si celava una grossa evasione in quanto gli introiti non venivano riportati nelle previste dichiarazioni fiscali. A scoprirla i Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari.… Leggi tutto »

Leuca: accusa, dichiara un euro invece di 730mila. Denunciato il titolare di un supermercato

finanza leuca
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Tenenza di Leuca hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una ditta individuale, che gestiva un supermercato del litorale ionico, che ha occultato al Fisco ricavi per oltre 730.000 euro ed evaso IVA per 24.000 euro. Secondo le Fiamme gialle l’azienda, cessata, ha operato solo nell’estate del 2010 e ha presentato le dichiarazioni. Però alla voce ricavi figura un euro invece di (questa è l’accusa) proventi effettivamente… Leggi tutto »

Casarano: presunta evasione fiscale da 400mila euro e lavoratori in nero Accusa, falsa associazione no profit

guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri della Tenenza di Casarano, al termine di una verifica fiscale, hanno scoperto che un’associazione culturale operante nel Sud Salento ha omesso di contabilizzare e dichiarare ricavi per circa 400mila Euro e di versare I.V.A per oltre 110mila Euro. In particolare, le Fiamme Gialle hanno constatato che il responsabile della struttura, per ben quattro anni, non ha presentato alcuna dichiarazione dei redditi diventando così per il Fisco il classico “evasore… Leggi tutto »

Taranto: la Guardia di finanza dona 14mila bevande in lattina sequestrate A centri parrocchiali, organizzazioni di volontariato ed enti assistenziali del territorio

guardia di finanza
Alcuni mesi fa, in un’operazione di polizia economico-finanziaria, la Guardia di finanza sequestrò a Taranto 14mila bibite in lattina, Vennero denunciate tre persone. Ora le lattine, ha deciso il comando provinciale delle Fiamme gialle, vengono donate a enti assistenziali, organizzazioni del volontariato e centri parrocchiali del capoluogo ionico. La merce, in gran parte rubata, venne sequestrata in una ispezione a un furgone e poi, approfonditi i controlli, in un capannone alla periferia di Taranto. Nei giorni scorsi ebbe luogo la… Leggi tutto »

Bari: la Guardia di finanza sequestra otto milioni di articoli pericolosi, 15 denunce Giocattoli, bigiotteria, deodoranti, termometri e altro ancora

finanza giocattoli bari
Quindici imprenditori denunciati, otto milioni di articoli sequestrati. L’operazione della Guardia di finanza di Bari ha prodotto questo esito. Sequestro amministrativo per giocattoli, maschere di carnevale e prodotti per la cura della persona e anche deodoranti, bigiotteria, cosmetici, candele elettroniche e decorative ed evaporatori, ritenuti dannosi per la salute. Sequestro penale invece, e denuncia per cinque imprenditori, per 34mila articoli ritenuti contraffatti, fra cui giocattoli e termometri per bambini.… Leggi tutto »