Tag: calcio
Il Napoli ha vinto la coppa Italia Calcio
Il Napoli di Gennaro Gattuso ha vinto la coppa Italia di calcio, 73/ma edizione. Battuta in finale, ai rigori, la Juventus.
Premiazione dei calciatori azzurri effettuata dai presidenti ddlle società finaliste, De Laurentiis e Agnelli.
Ora, la ripresa del campionato di setie A e nelle prossime settimane, proprio per Napoli e Juventus la coppa dei campioni.
La serata della finale consegna Gattuso protagonista assoluto del calcio italiano.
(foto: tratta da twee Ssct Napoli)… Leggi tutto »
Il leccese di adozione Sergio Sylvestre canta l’inno nazionale per la finale di coppa Italia e si commuove Juventus-Napoli
Non lontano dal pugliese Gabriele Gravina, presidente della federcalcio, un altro pugliese per l’inno di Mameli. Leccese di adozione, Sergio Sylvestre. Il gigantesco interprete, durante l’esecuzione del brano nello stand Olimpico pressoché vuoto squadre a parte, si è commosso. Un bel preludio di emozione ad inizio serata della finale di coppa Italia di calcio Juventus-Napoli.
(immagine: tratta da diretta tv Rai)… Leggi tutto »
Storia Italia-Germania 4-3, 17 giugno 1970
Il candidato esponga un argomento a piacere.
Storia.
Albertosi; Burgnich, Facchetti; Bertini, Rosato, Cera; Domenghini, Mazzola, Boninsegna, De Sisti, Riva. Commissario tecnico: Valcareggi
Il gol del 4-3 fu segnato dal subentrato Rivera
Telecronista: Nando Martellini
Rivera fece un erroraccio difensivo che costò il 3-3. Albertosi gliene disse di tutti i colori. Rivera disse: se non segno non posso tornare in Italia. Segnò.
Non fu la notte prima degli esami. Fu la notte degli esami.… Leggi tutto »
Calcio: scudetto e retrocessioni, le decisioni del consiglio federale Situazione delle squadre pugliesi di serie C: playoff per Bari, Monopoli e Virtus Francavilla Fontana. Playout per il Bisceglie. Dalla D sale il Bitonto
Via libera ai playoff e ai playout in caso di mancata ripartenza o di nuovo stop dei campionati di calcio di serie A e B. Lo ha stabilito il consiglio federale della Figc accogliendo la proposta del presidente Gabriele Gravina. La Serie A, che venerdì in assemblea aveva chiesto a larga maggioranza (16 rappresentanti su 20) di bloccare promozioni e retrocessioni, al contrario, si è espressa sfavorevolmente. Inoltre la delibera della Federcalcio italiana prevede, in caso di un’ulteriore interruzione dei… Leggi tutto »
La riflessione di Legrottaglie sulla condizione umana, talvolta davvero assurda Il pugliese ex difensore della nazionale e attualmente allenatore
Ci sarebbe stato da commissionare a qualcuno, magari un italiano (pugliese) in America, un editoriale. Una riflessione. Su questo tema: come può essere, nello stesso momento, nella stessa nazione, l’uomo che parte per la luna e il razzismo? Poi ha scritto due righe due, un tweet, un calciatore (ora allenatore) pugliese: Nicola Legrottaglie. Il suo tweet diventa il “nostro” editoriale, con il suo permesso.
Che senso ha andare nello spazio, se il cuore dell’uomo è fermo alla preistoria?… Leggi tutto »
Serie A, oggi il calendario delle giornate restanti. A Lecce non si giocherà di pomeriggio Calcio praticamente ogni giorno fino ad agosto
Fra i criteri che si prospettano, quello di non far giocare partite pomeridiane al sud. Dunque, Napoli e Lecce nelle loro gare casalinghe mai alle 17,15. I salentini ricominceranno con il Milan al “Via del Mare”, alle sette o alle nove e mezza di sera, il 22 o il 24 giugno. Il dettaglio emerge oggi cgebla lega di serie A riscrive il campionato di calcio. Dei 12 turni da disputare, sei di finesettimana e gli altri infrasettimanali. Tre fasce orarie,… Leggi tutto »
Juventus-Milan per ripartire Calcio, il 13 e il 14 giugno le semifinali di coppa Italia. Il 20 giugno sarà di nuovo campionato
Semifinali di coppa Italia il 13 e il 14 giugno. Napoli-Inter e Juventus-Milan. La settimana successiva, dal 20 giugno, le partite del campionato di serie A. Riparte il calcio, è ufficiale.… Leggi tutto »

Lega nazionale dilettanti: Bitonto in serie C Calcio, lega nazionale dilettanti: consiglio direttivo, la proposta per il consiglio federale
Di Francesco Santoro:
Bitonto promosso in serie C, il Foggia nella massima serie dilettantistica. Lo ha stabilito il Consiglio direttivo della Lega nazionale dilettanti di calcio, chiamato a ufficializzare i criteri per scrivere i verdetti della stagione 2019/2020 a seguito dello stop ai tornei minori decretato dalla Figc nei giorni scorsi. L’ufficialità, però, dovrebbe arrivare soltanto il mese prossimo quando la Federcalcio si pronuncerà sulla proposta odierna della Lnd su promozioni, ripescaggi e retrocessioni.
Il Bitonto è primo in classifica… Leggi tutto »
È morto Gigi Simoni Calcio: vinse la coppa Uefa con l'Inter
Fu l’allenatore dell’Inter di Ronaldo. In un campionato in cui l’assegnazione dello scudetto fu contestatissima. Calciatore che ha fatto la storia del Genoa, è stato poi allenatore di varie squadre per decenni. Con i nerazzurri vinse la Coppa Uefa. Luigi Simoni è morto all’età di 81 anni.
Simoni viene a mancare in un giorno che per l’Inter è storico: 22 maggio, il giorno del triplete.… Leggi tutto »
Calcio: avanti i campionati di A, B e C. In caso di nuovo stop, playoff e playout Consiglio federale. In dissenso il presidente della lega di serie C
Di Francesco Santoro:
I campionati di A, B e C dovranno terminare entro il 20 agosto e a seguire si disputeranno le gare della Coppa Italia (non si andrà oltre il 31 agosto). Al contrario stop definitivo ai tornei dilettantistici. Lo ha stabilito il Consiglio federale della Figc riunitosi in queste ore per indicare modalità e tempi dell’eventuale ripresa dell’attività calcistica dopo l’interruzione forzata dovuta alla diffusione del Covid-19.
Di seguito un comunicato diffuso dalla legapro:
Dichiarazione del Presidente della… Leggi tutto »
Calcio: 110 anni della nazionale italiana Prima partita il 15 maggio 1910
Di seguito un comunicato diffuso dalla federazione Italiana giuoco calcio:
Compie oggi 110 anni, ma non li dimostra. E’ la Nazionale italiana di calcio che, a distanza di oltre un secolo dal suo esordio, continua a far innamorare milioni di italiani, rappresentando il nostro Paese nel mondo, con la sua maglia azzurra che oggi è uno dei principali simboli di identità e italianità.
La storia degli Azzurri iniziò il 15 Maggio 1910: all’Arena Civica di Milano l’Italia si presentò in… Leggi tutto »
Serie A, la lega calcio vuole la ripartenza il 13 giugno Da lunedì allenamenti di gruppo, la conferma di Spadafora
La serie A vuole ripartire il 13 giugno. Voto a larga maggioranza in sede di riunione della lega calcio. L’ipotesi alternativa era quella del 26 giugno.
Dal 18 maggio si svolgeranno gli allenamenti di gruppo delle squadre. Lo conferma Vincenzo Spadafora, ministro dello Sport, riferendo che la Figc ha accettato le prescrizioni del comitato tecnico scientifico.… Leggi tutto »
Calcio: il Foggia compie cento anni Ed è il compleanno di Zdenek Zeman
Zemanlandia ma non solo Zemanlandia. Il Foggia compie cento anni. La bellissima squadra di calcio rossonera fu fondata il 12 maggio 1920. Oggi non è un gran periodo per il Foggia. Ma la storia è veramente gloriosa, come quella del suo stadio “Pino Zaccheria”. E c’è una storia nella storia: il 12 maggio è anche il compleanno di Zdenek Zeman.
Di Michele Vigilante:
Sono trascorsi 100 anni dal 12 Maggio del 1920, quando nacque “lo Sporting Club Foggia” dalla fusione… Leggi tutto »
“Il logo del Taranto non si tocca” Taras 706 a. C. contesta l'annunciata novità del sodalizio calcistico
Il Taranto calcio ha annunciato, nel pomeriggio, alcune novità in tema di comunicazione. Tipo quelle riguardanti il sito web o la realizzazione di un nuovo logo. A questo riguardo c’è chi non ci sta.
Di seguito il comunicato:
Prendendo atto del comunicato diffuso questo pomeriggio dal club rossoblù, l’associazione Taras 706 a. C. invita il presidente Massimo Giove a recedere dall’intento di far realizzare un nuovo marchio in sostituzione di quello corrente.
Il logo che oggi compare sulle maglie e… Leggi tutto »
Calcio: i ministri danno l’ok agli allenamenti delle squadre dal 18, con prescrizioni Spadafora e Speranza
Il parere richiesto dal Governo sul protocollo presentato dalla FIGC è stato espresso oggi dal Comitato Tecnico Scientifico e conferma la linea della prudenza sinora seguita dai ministeri competenti. Le indicazioni del Comitato, che sono da considerarsi stringenti e vincolanti, saranno trasmesse alla Federazione per i doverosi adeguamenti del Protocollo in modo da consentire la ripresa in sicurezza degli allenamenti di squadra a partire dal 18 maggio.
Comunicazione attribuita congiuntamente ai ministri Vincenzo Spadafora (Sport) e Speranza (Salute).
(foto: esterno… Leggi tutto »
Bellanova, che gesto: chiede sia ritirata la sospensione del calciatore che l’ha offesa La società del lecchese aveva preso immediatamente le distanze dallo scritto oltraggioso
Scrive Teresa Bellanova, ministro delle Politiche agricole:
Voglio ringraziare chi, ad iniziare da Matteo Renzi, mi ha manifestato solidarietà per i messaggi di odio e le minacce che ho ricevuto in questi giorni, non degni di un sano e civile confronto politico. Ho anche letto di un calciatore di una squadra di serie D della provincia di Lecco, sospeso dalla sua squadra per delle frasi ingiuriose che ha scritto nei miei confronti sulla rete. Ringrazio la squadra che ha preso… Leggi tutto »