Tag: Bari
Calcio: torneo di Viareggio, il Bari nel girone 2 con Atalanta, Bruges e Vicenza Sorteggiati i raggruppamenti per la più importante manifestazione giovanile per club al mondo
Di seguito il comunicato del comitato organizzatore:
Si è svolto presso la sala di rappresentanza del Comune di Viareggio il sorteggio degli 8 gironi della 67a Viareggio Cup (2-16 febbraio 2015).
Questi i raggruppamenti:
GRUPPO A *
Girone 1: Milan, Psv Eindhoven (Olanda), Palermo, A.P.I.A. Leichhardt (Australia)
Girone 2: Atalanta, Bruges (Belgio), Bari, Vicenza
Girone 3: Napoli, Pakhtakor (Uzbekistan), Hellas Verona, L.I.A.C. New York (Stati Uniti)
Girone 4: Fiorentina, Nordsjaelland (Danimarca), Cesena, Cremonese
GRUPPO B **
Girone 5: Inter,… Leggi tutto »
Da oggi i saldi in Puglia. A Bari c’è anche la festa fino a martedì Commercio, vendite a prezzi scontati
Da oggi in Puglia (come praticamente in tutta Italia) i saldi. Commercio con prezzi scontati in vari settori. Ai consumatori la raccomandazione è quella di sempre, occhio alle fregature che, a fronte della stragrande maggioranza di commercianti onesti, qualcuno può sempre tentare di propinare. A proposito di consumatori: le associazioni prospettano un flop di questa campagna di sconti. Ma insomma si faccia almeno iniziare. Per favorire esiti positivi del settore commerciale, molte iniziative collaterali. A Bari, ad esempio, da oggi… Leggi tutto »
Brindisi: Norman Atlantic, va a Costa Morena Il relitto del traghetto ormeggiato di fronte al castello Alfonsino. Inchiesta: quattro nuovi indagati
La procura di Bari indaga su altre quattro persone. Si tratta di due rappresentanti della compagnia greca Anek Lines e di due membri dell’equipaggio del traghetto Norman Atlantic. Per l’Anek, indagati il titolare e il responsabile della sistemazione dei mezzi; gli altri due sono il primo ufficiale e il responsabile della sicurezza del traghetto. Sono indagati da alcuni giorni l’armatore del traghetto, Carlo Visentini, e il comandante Argilio Giacomazzi.
Il relitto del Norman Atlantic viene ricoverato a Costa Morena, Brindisi.… Leggi tutto »
Capodanno gelato in Puglia: attenti al ghiaccio Allerta meteo per oggi, rischio residuo per lo scioglimento della neve
Le temperature si sono lievemente rialzate, c’è sole in varie parti della regione. Peraltro c’è ancora un manto piuttosto consistente di neve, in tante parti della Puglia. Passata la buriana di ieri ora c’è da spazzare via la neve e la speranza più importante arriva da un eventuale scirocco con pioggia. Non è cosa di queste ore però. Il pericolo permane il ghiaccio. I comandi della polizia stradale e dei vigili del fuoco segnalano la permanenza di situazioni di criticità… Leggi tutto »
Bari: incendio al supermercato, 15 famiglie fanno San Silvestro in strada Solo a tarda notte è stato possibile rientrare nelle loro abitazioni
La notte di San Silvestro è stata all’insegna della paura per quindici famiglie che abitano nel quartiere San Paolo di Bari. Un supermercato è stato incendiato, non ci sono dubbi sull’origine dolosa. Forse, più punti di innesco, per distruggere il locale di quattrocento metri quadrati. L’esercizio commerciale si trova al piano terra del palazzo abitato, appunto, dalle quindici famiglie. Evacuazione dello stabile, intervento dei pompieri (anche il sindaco Antonio Decaro è andato ad accertarsi della situazione). Un intervento andato avanti… Leggi tutto »
Puglia: cinque feriti per i botti fra le province di Bari e Foggia. I feriti in tutta Italia sono 251 Ustioni, problemi agli occhi, perdita dell'uso delle mani. Grave il bilancio a Napoli: 48 feriti, un bimbo di dieci anni in prognosi riservata. Crolla l'androne di un palazzo
Un uomo di Torremaggiore ha perso l’uso della mano, così come uno di Vieste. Entrambi sono ricoverati nell’ospedale di San Severo.
Un ragazzo di 14 anni di Bitritto si è presentato poco dopo mezzanotte in ospedale con ustioni al collo, alle mani e al torace; un uomo di Grumo Appula ferito ad un occhio, un barese si è presentato al policlinico di Bari con ustioni. Il bilancio dei botti di capodanno, fra le province di Bari e Foggia, è questo.… Leggi tutto »
Norman Atlantic: il procuratore di Bari, non si hanno notizie di 98 persone Il traghetto incendiatosi nel Canale d'Otranto è stato agganciato dal rimorchiatore Barretta. Bilancio delle vittime, 11. Il comandante interrogato per cinque ore
Il comandante della nave, Argilio Giacomazzi, è stato interrogato per cinque ore. La nave, intanto, è stata agganciata: il traghetto Norman Atlantic dunque arriverà al porto di Brindisi, trainato dal rimorchiatore Marietta Barretta. In realtà l’armatore pugliese, di rimorchiatori nella zona delle operazioni, ne ha tre. Il trasferimento in Puglia del traghetto incendiato avverrà quando lo renderanno possibile le condizioni meteomarine, tuttora proibitive.
Il procuratore capo di Bari, Giuseppe Volpe, ha tracciato un altro bilancio provvisorio riguardante la situazione-dispersi, o… Leggi tutto »
Neve, ghiaccio. Bari: trenta tonnellate di sale per i sottopassaggi, gli ingressi degli ospedali e degli uffici pubblici Difficoltà sulle strade della Murgia. Neve in valle d'Itria e nel tarantino
Vengono sparse trenta tonnellate di sale, a Bari. Nei sottopassaggi, a ridosso delle entrate degli ospedali e degli uffici pubblici. Il Comune capoluogo ha stabilito queste misure ed è stato disposto un incremento di accoglienza per i senzatetto, nello spazio della Croce rossa vicino allo stadio della Vittoria e al centro Andromeda. La situazione di Bari è stata organizzata dal coordinamento comunale, sulla base dell’allerta meteo della protezione civile. Il sindaco ha anche invitato i concittadini a circolare in auto… Leggi tutto »
Terlizzi: neve e furto di cavi in rame, disagi lungo la linea ferroviaria Bari nord Un treno partito da Barletta si è fermato dopo un chilometro, passeggeri fatti scendere e sistemati in un altro treno arrivato da Bari
La neve e i disagi creati da un furto di cavi di rame a Terlizzi (Bari), stanno creando ritardi e blocchi a singhiozzo lungo la linea ferroviaria Bari nord, che collega al capoluogo pugliese e all’aeroporto le città dell’entroterra a nord di Bari. L’ultimo treno partito dalla stazione di Barletta, già in ritardo, dopo appena un chilometro, si è fermato e i passeggeri sono stati fatti scendere. I passeggeri sono stati fatti salire poco dopo a bordo di un treno… Leggi tutto »

30 Dicembre 2014 —
Bari
Bari: racket, bar distrutto da un’esplosione Versato liquido infiammabile
Una forte esplosione, causata da un incendio doloso, ha distrutto un bar alla periferia di Bari. E’ accaduto in via Cifarelli, poco dopo le 4. I malfattori hanno versato liquido infiammabile e hanno dato fuoco al locale, provocando lo scoppio che ha divelto le 4 saracinesche e mandato in frantumi le vetrate del bar. Oltre ai Vigili del Fuoco sono intervenute alcune pattuglie della polizia e gli esperti della ‘scientifica’ che hanno eseguito i rilievi tecnici. Gli investigatori della squadra… Leggi tutto »
Norman Atlantic, verso Valona. Dieci morti e, forse, 38 dispersi. Indagati armatore e comandante. Stamani a Brindisi nave San Giorgio La procura di Bari ha disposto il sequestro del traghetto incendiato nel Canale d'Otranto. Accuse: naufragio colposo, omicidio plurimo colposo e lesioni colpose plurime
Il traghetto Norman Atlantic è trainato da un mezzo navale albanese verso il porto di Valona.
Argilio Giacomazzi, comandante della nave Norman Atlantic: “Lei rappresenta il riscatto di tutta la Marineria italiana dopo il caso Costa Concordia” gli hanno scritto sui social network dove in tantissimi lo hanno “celebrato”. Lo ha lodato anche il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Per l’Italia, in questa drammatica, e anche tragica, vicenda, è stato un personaggio positivo. Però dovrà rispondere di naufragio colposo, omicidio… Leggi tutto »
Bari: il sindaco ha firmato l’ordinanza, niente musica all’esterno dei locali E niente alcolici venduti in strada, domani e a San Silvestro. La vigilia di Natale, nel capoluogo, un ragazzo venne pestato da cinque ubriachi
Dalle 12 alle 24 domani e dalle 12 del 31 dicembre alle 3 dell’1 gennaio, a Bari niente musica all’esterno dei locali. Ordinanza firmata dal sindaco Antonio Decaro. Divieto di somministrazione di cibi e bevande in strada e di vendita di bibite in bottiglie di vetro. Il provvedimento riguarda i locali di corso Vittorio Emanuele, piazza del Ferrarese, piazza Mercantile e delle traverse fra corso Vittorio Emanuele e via Piccinni. L’ordinanza, preannunciata dal primo cittadino, viene firmata dopo la riunione… Leggi tutto »
29 Dicembre 2014 —
Bari università
Bari: i ricercatori-fantasma diffidano l’università Hanno scritto al rettore e al senato accademico, aspettano l'assunzione conquistata con regolare concorso e mai avvenuta
-I ricercatori ‘fantasma’ dell’università di Bari hanno prima scritto al Rettore e al Senato accademico chiedendo l’assunzione conquistata con regolare concorso e oggi hanno protocollato un atto di diffida affinché l’Ateneo concluda l’iter dello scorrimento delle graduatorie dei vincitori di concorso. Sono tre i ricercatori ‘fantasma’, come si definiscono, più battaglieri su sei rimasti esclusi. Sono vincitori di concorso da 4 anni ma ad oggi non c’è certezza sulla loro assunzione. (ANSA)… Leggi tutto »
Bari: oggi al comitato per la sicurezza il sindaco va con un’ordinanza, no alla diffusione di musica in strada E inasprimento delle sanzioni nei confronti di chi vende alcolici ai minori. La vigilia di Natale, nel capoluogo, un ragazzo venne pestato da cinque ubriachi
Antonio Decaro, sindaco di Bari, si presenta alla riunione del comitato provinciale per la sicurezza con un’ordinanza. Chiede che venga esaminato il provvedimento, da parte delle autorità competenti. Ordinanza: si vieta tassativamente la diffusione di musica fuori dai locali e si inaspriscono le misure nei confronti di chi vende alcolici ai minorenni.
Proprio Decaro ha chiesto la riunione in programma stamani. Bisogna prendere provvedimenti rigorosi e celeri, dopo il pestaggio della sera della vigilia di Natale, quando un 23enne di… Leggi tutto »
29 Dicembre 2014 —
Bari
Arrivato a Bari il portacontainer con 49 naufraghi del traghetto in fiamme Difficoltà enormi per l'attracco: il fondale dello scalo barese e le pessime condizioni del mare, poi alle 8 l'attracco
Il portacontainer con a bordo 49 naufraghi salvati dall’incendio del traghetto nel Canale d’Otranto è arrivato a Bari. Ci sono 31 bambini, fra i 49.
Difficoltà per l’attracco nello scalo barese, essenzialmente per due motivi: la profondità dei fondali, visto che il portacontainer battente bandiera di Singapore è alto 42 metri, e le condizioni del mare, pessime. Poi, alle 8 l’attracco è riuscito. Sbarcati e soccorsi i naufraghi, sono ospitati in due alberghi cittadini.… Leggi tutto »
Bari-Spezia 0-3 Calcio serie B, ventunesima giornata. Rovescio interno dei pugliesi che scivolano verso la zona play out, i liguri salgono verso il vertice
Rovescio interno del Bari nell’ultima partita dell’anno e del girone di andata in serie B di calcio. La squadra di Nicola ha subìto le tre reti nel secondo tempo ad opera di Bakic (13′), Catellani su rigore a otto minuti dalla fine e, nel recupero, Caniadjija.
Il Bari ha giocato discretamente solo nella primissima parte della gara, poi è stata una partita scialba. C’è stata una buona occasione per Caputo, nulla più. Espulso Minala nel primo tempo, l’inferiorità numerica però… Leggi tutto »
Michele Emiliano condannato dalla Corte dei conti Insieme ad altri quattro, dovrà risarcire il consorzio Asi di Bari per circa 62mila euro complessivi
Quindicimila euro più spese legali, più o meno. L’ex sindaco di Bari, e candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, è stato condannato dalla Corte dei conti al risarcimento nei confronti del consorzio Asi di Bari, di cui Michele Emiliano, appunto condannato, era presidente. Con lui, l’ex commissario del consorzio Raffaele Matera e i componenti del consiglio di amministrazione: Paolo Bevilacqua, Nicola Pice e Giuseppe Rana. Complessivamente, all’Asi devono essere corrisposti 61618 euro. Il caso è originato dalla costruzione… Leggi tutto »
Bari: l’avvocato del 23enne pestato da ubriachi, si annullino tutte le manifestazioni del 31 Francesco Paolo Sisto chiede "un segnale chiaro e forte" per la notte di San Silvestro. Il sindaco: la festa si fa
Francesco Paolo Sisto, oltre a essere parlamentare di Forza Italia, è anche l’avvocato del 23enne di Putignano pestato la sera della vigilia di Natale a Bari. Ora Sisto chiede al Comune di Bari di annullare tutte le manifestazioni previste per la notte di San Silvestro (compresa l’esibizione di Vinicio Capossela) affinché si dia “un segnale chiaro e forte” dopo la vergognosa vicenda del pestaggio ad opera di cinque ubriachi, in pieno centro e davanti a migliaia di persone (nessuno si… Leggi tutto »
Bari: incendio nella casa di riposo a San Pasquale, un anziano ustionato. Decine di intossicati Casa protetta Santa Teresa
Incendio nella casa protetta Santa Teresa, quartiere San Pasquale di Bari. Le fiamme si sono sviluppate stamani, per cause ancora imprecisate. Un anziano è rimasto ustionato mentre sono rimaste intossicate decine di persone che si trovavano nella casa di riposo. Intervenuti i pompieri. Polizia municipale al lavoro per ricostruire le cause del rogo.
(foto home page: repertorio, fonte la rete)… Leggi tutto »
Bari: il pestaggio di un ragazzo durante la festa in strada. Il sindaco: il 31 li chiudo tutti Il 23enne di Putignano voleva difendere la sua fidanzata: picchiato brutalmente da un gruppo di ubriachi. Prognosi un mese ma lascia l'ospedale
Feste in strada, in corso Vittorio Emanuele a Bari. Strada di prima importanza del capoluogo pugliese. Party iniziato la mattina, poi le feste erano due, la sera della vigilia di Natale. Sostanzialmente incontrollate, la sera. E a tarda sera, un ragazzo di 23 anni di Putignano, per difendere la sua fidanzata da qualche importuno, è stato picchiato a sangue da un gruppo di ubriachi. Il pestaggio, davanti a centinaia di persone, a colpi di sedie, caschi, pugni e calci, lo… Leggi tutto »