Home » Cultura
Notte della Taranta, novità per il 2014 e concertone di Melpignano il 23 agosto
Novità per la Notte della Taranta 2014. Ci saranno anche artisti, noti nel mondo, provenienti da India, Mongolia e Turchia e, fra gli altri, anche Hevia, suonatore di cornamusa asturiana, Nour Eddine e Nassouli El Mehdi e la sua musica gnawa. Concertone finale a Melpignano il 23 agosto.
(foto: fonte industriadelturismo.com)… Read More »
Castellana Grotte, da stasera degustazione di vini nella caverna più grande "Vini in grotta", organizzata da Scopri la Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Da stasera alle 20 il Bianca, Tipicità in Grotta permette di vivere un’esperienza esclusiva, per intenditori e non, “Vini in Grotta” una degustazione di vini pugliesi all’interno del complesso speleologico più grande d’Italia, le Grotte di Castellana.
Nella caverna più grande delle Grotte di Castellana, la “Grave”, l’associazione Scopri la Puglia propone un percorso enodegustativo unico che spazia tra venti vini della Puglia che costituiscono il fantastico patrimonio enologico di una terra… Read More »
Per Donato Carrisi la promozione del Times Il suo "Ipotesi del male" ("The vanished ones") è "intelligente in modo vibrante"
Questa è una promozione mondiale. Essere definiti intelligenti in maniera vibrante (questa può essere una traduzione adeguata di quello “shiveringly intelligent”) dal prestigioso The Times, per Donato Carrisi, scrittore pugliese di Martina Franca è una promozione mondiale. Indubbiamente. Il titolo in inglese del suo “Ipotesi del male” è “The vanished ones” e la recensione è assolutamente lusinghiera. Lui ha detto thanks, si è preso quest’altro riconoscimento che equivale a un premio di quelli veramente importanti, e si appresta alla prossima… Read More »
Martina Franca: stasera in piazza Roma aperitivo prima dell’opera, con le colonne sonore Festival della valle d'Itria: ieri sera il "Diluvio", concerto in chiesa. Protagonisti i bambini
Ieri sera il festival della valle d’Itria ha dato luogo ad una delle più significative manifestazioni di avvicinamento fra protagonisti e pubblico. Una festa della musica, il “Diluvio” eseguito nella chiesa della Santa Famiglia a Martina Franca. Fra i protagonisti del concerto, anche la corale della parrocchia e anche i bambini impegnati nei corsi di musica. E anche i musicisti dell’orchestra della Magna Grecia. Tutti diretti dal maestro Ettore Papadia. Pienone in chiesa e il successo di pubblico testimonia l’ottima… Read More »
Brindisi: stasera Top fashion night
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Fervono i preparativi per la 2ª edizione di “Brindisi Top Fashion Night”.
La moda assoluta protagonista domenica 20 luglio, a partire dalle 20:30, sulla passerella naturale della Scalinata Virgilio, in una serata organizzata dall’A.S.D. Mickjldaus della presidente Daniela GUIDA, patrocinata dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) da Comune e Provincia di Brindisi ed inserito nel cartellone eventi dell’Estate Brindisina 2014.
La tanto attesa kermesse, che prevede anche canto, danza e… Read More »
Corto Sordi: stasera la premiazione a Grottaglie
Corto Sordi. La manifestazione cinematografica di Grottaglie, organizzata dall’associazione Utopià (presidente Ciro Petrarulo) ottiene un riconoscimento importante. Infatti si svolge sotto l’egida della fondazione Alberto Sordi.
Stasera la cerimonia di premiazione, al termine del concorso, Vi hanno partecipato registi e autori di tutta Italia. La serata, che si svolgerà nell’atrio del primo circolo didattico “Edmondo De Amicis” di Grottaglie, verrà condotta dalla giornalista tv Daniela Mazzacane.… Read More »
La violinista di Lecce che oggi compie 31 anni e per questo diventa disoccupata Storia di Roberta Mazzotta, talento della musica e vittima di un'Italia paradossale e falsa
Il primo paradosso è proprio negli auguri. Oggi è il suo compleanno. Ma, realisticamente, quali auguri, per una persona che, a causa del suo compleanno, da oggi è disoccupata? Arrivata a 31 anni, Roberta Mazzotta, violinista di Lecce, deve lasciare l’orchestra Cherubini, l’orchestra giovanile fondata da Riccardo Muti.
Lei come chiunque arrivi a questo limite di età. Il problema è che per lei, al momento, non c’è futuro. E non perché non sia brava, ha un curriculum semplicemente spaventoso, ha… Read More »
Martina Franca a sostegno del polo universitario jonico
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Il Comune di Martina Franca, attraverso Delibera di Giunta, ha aderito alla richiesta di sottoscrizione del Manifesto per il consolidamento e lo sviluppo del Polo Universitario Jonico dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
L’appello, giunto dal prof. Riccardo Pagano, delegato dal Rettore dell’Università degli Studi di Bari, è rivolto a tutti i Sindaci della Provincia di Taranto e alle diverse istituzioni, pubbliche e private, presenti sul territorio provinciale,… Read More »
Inizia il festival della valle d’Itria, quarantesima edizione Da stasera al 3 agosto PROGRAMMA COMPLETO
Dalla home page di festivaldellavalleditria.it il programma dell’edizione 2014, in formato pdf. A seguire racconto della quarantesima edizione da parte di Alberto Triola, direttore artistico della manifestazione:
Programma_esecutivo_agg_14_luglio
Il Festival della Valle d’Itria, giunto alla sua quarantesima edizione, è riuscito negli anni a mantener fede alle proprie radici, forgiandosi un’identità che è tra i più indiscussi punti di forza del suo valore; non ha altresì mai rinunciato a rinnovarsi costantemente, cambiando via via aspetto e forme, proprio come la donna… Read More »
Martina Franca: si continua, senza problemi Affissioni abusive
Un lettore ci invia questa foto. Di un manifesto particolare (a parte l’annuncio degli affiti, che è ugualmente fuori posto), La particolarità: chi ha ammesso essere riconducibile a lui la manifestazione, lungi dal dire che forse quel manifesto attaccato a una transenna del Comune di Martina Franca era effettivamente nel posto sbagliato (pubblicammo la foto) personalizzò la cosa e ritenne che si stesse facendo su di lui, la personale campagna contro cosa forse lo sa lui ma non certo questo… Read More »
Scuola: il ministero diminuisce il numero di cattedre al sud. La Puglia ne perde 340 Per il prossimo anno scolastico. Lo sostiene il sindacato autonomo Anief. In Puglia si tornerà a scuola il 17 settembre
In Puglia si tornerà a scuola il 17 settembre. Si tornerà con un numero di cattedre ancora diminuito, stando a quanto ritiene il sindacato autonomo Anief:
Il Ministero dell’Istruzione opera nuovi tagli di cattedre nelle Regioni meridionali. A rilevarlo il sindacato autonomo della scuola Anief, specificando che anche l’anno prossimo, le scuole del Meridione e delle Isole maggiori subiranno un ulteriore decremento di “cattedre”. Attraverso l’adeguamento finale operato dagli uffici scolastici periferici sulla base del cosiddetto “organico di fatto”, derivante… Read More »
Martina Franca: oggi cento ragazzi alla prova generale della prima Festival della valle d'Itria
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Una iniziativa per avvicinare i giovani all’opera lirica.
In occasione del quarantesimo anniversario del Festival della Valle d’Itria, la Fondazione Paolo Grassi e l’Amministrazione comunale hanno concertato l’apertura diversi ragazzi della prova generale dell’opera che inaugurerà questa importante edizione del Festival.
Tanti giovani under trenta, dunque, potranno assistere gratuitamente alla messa in ssena, mercoledì 16 luglio, de “La donna serpente” di Alberto Casella.
“Ci è sembrato interessante – dichiarano gli… Read More »
Lo stilista e il protagonista: Flavio Insinna a Martina Franca, per gli abiti firmati Domenico Tagliente ad “Affari tuoi” E in queste settimane è in tv, capitano dei carabinieri di "Don Matteo"
Anche a Martina Franca si programma la stagione tv prossima ventura. Quella di Raiuno, la più importante delle reti televisive. E quella della fascia dopo il tg. Flavio Insinna, che si appresta a riprendere le registrazioni di “Affari tuoi” per la stagione 2014-2015, è a Martina Franca per scegliere ciò che indosserà. Made in Martina Franca, con lo stilista Domenico Tagliente.
L’attore e presentatore romano sarà impegnato con il gioco dei pacchi anche per la stagione televisiva che partirà, con… Read More »
Stasera l’inaugurazione della mostra “Lo specchio di me” Nel centro storico di Martina Franca la personale di Mascia Balice
Di seguito un comunicato dell’organizzazione. La mostra avrà luogo nei locali di corso Vittorio Emanuele 85 a Martina Franca:
Ha iniziato giovanissima. Quattordicenne, nel chiostro di San Domenico a Martina Franca la sua prima esposizione. Dopo una seconda mostra negli anni successivi, il cammino artistico della pittrice Mascia Balice si ripropone ora alla città e al pubblico, come momento di maturità tecnica e stilistica. “Lo specchio di me”, viaggio introspettivo dell’artista, una raccolta di tele dalle luminose sfumature, che hanno… Read More »
La fiction girata a Fasano spopola: davanti alla Rai il flashmob Roma: decine di migliaia di persone per "Braccialetti rossi". Anche presidente e dg della tv pubblica in strada in viale Mazzini
La seconda serie è attesissima dal pubblico televisivo italiano, dopo il successo della prima andata in onda nei mesi scorsi su Raiuno. “Braccialetti rossi”, serie tv girata a Fasano, intanto spopola anche in mezzo alla strada. E non una strada qualunque: viale Mazzini, davanti alla sede della Rai. Dove c’è il cavallo, insomma. Decine di migliaia di partecipanti al flashmob insieme ai protagonisti, al cast della serie; prettamente giovanissimi ma non solo loro. E alla festa in strada per “Braccialetti… Read More »
Sessantacinque studenti dalla Puglia alla Luiss summer school Appena terminati gli esami di maturità
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’iniziativa:
Sono 38771 gli studenti che hanno conseguito la maturità quest’anno in Puglia, tutti alle prese con il decidere o meno se andare all’università e quale corso di studi intraprendere, una scelta che deve essere responsabile e ragionata.
Le statistiche dimostrano infatti che una scelta che non tenga conto delle personali risorse, aspirazioni e inclinazioni, nella migliore delle ipotesi porta al cambio del corso di laurea al primo anno e nella peggiore… Read More »
Taranto: idrogeno, la nuova rivoluzione industriale
Di seguito un articolo di Vito Piepoli:
Parte da Taranto la nuova rivoluzione industriale, idrogeno, energie rinnovabili, stampanti in 3d, la nuova economia è illustrata nel libretto di 41 pagine di facile lettura del fisico Nicola Conenna, presidente della Fondazione H2U The Hydrogen University, l’Università dell’Idrogeno di Monopoli (Ba), giunto a Taranto a bordo di un auto Multipla ad idrogeno.
Perché si parte da Taranto? Perché questa città è simbolo del vecchio modo di produrre. Ma Taranto è anche il… Read More »




