rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Bari: stagione concertistica del politecnico, sabato secondo appuntamento “Contrasti, percorsi musicali del secondo Novecento pugliese”

IMG 20180404 WA0001
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: “Contrasti, percorsi musicali del secondo Novecento pugliese” è una raccolta di composizioni realizzate a partire dagli Anni ‘60 del ‘900 da due guest composers come Eriks Esenvalds e Bruno Bettinelli e da musicisti di formazione pugliese come Ottavio De Lillo, Nicola Scardicchio, Palmo Liuzzi, Simone Falcone e Luigi Capuano. Tutti compositori pugliesi, la cui musica consente un panorama sonoro di questa terra così diversa, colorata e piena di “Contrasti”. E Contrasti… Read More »

Bari: corteo storico di San Nicola, stasera Festa patronale

IMG 20180507 055429
Dalle otto e mezza, stasera, il corteo storico di San Nicola. Si articolerà lungo varie vie e piazze cittadine per concludersi in basilica. Circa 500 figuranti per la rappresentazione, Elisa Barrucchieri direttore artistico come lo scorso anno. Manifestazione-clou della festa patronale di Bari.… Read More »

Taranto, gli appuntamenti al MarTa oggi e domani Museo archeologico

boccale rutigliano museo taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto continua la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi sul duplice tema scelto dal MiBACT, “Il concetto di design” e “Il rosso nell’Arte”, ai quali si affiancheranno laboratori e visite sulla tematica del 2018: “Il Cibo”. Il dettaglio del programma: DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini Sabato 5 maggio alle h. 17:00 il Concessionario Nova Apulia organizza il laboratorio didattico “I frutti… Read More »

Cisternino: “L’uomo dei miei sogni”, da stasera Teatro

IMG 20180504 071636
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sondra, Teresa e Luisella: tre donne alle prese con i grandi e piccoli problemi di ogni giorno, accomunate da un rapporto, spesso conflittuale, con le proprie aspettative, le proprie ambizioni, i propri sogni. Ma soprattutto tre amiche affascinate e attratte, per diversi motivi, dalla figura di un uomo…dello stesso uomo, Cosimo, che riesce a far breccia nel loro cuore con parole, discorsi, atteggiamenti, promesse e soprattutto con una grande capacità affabulatoria… Si sviluppa… Read More »

Taranto: cinema a scuola, stamani “Anche senza di te” Liceo "Galileo Ferraris", incontro con il regista Francesco Bonelli

liceo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 4 maggio alle ore 9, presso l’aula magna del liceo Galileo Ferraris di Taranto, in via Mascherpa 10, si terrà l’incontro con Francesco Bonelli, regista del film Anche senza di te, seguirà la proiezione.   Cinema nelle scuole, è il titolo che gli studenti della classe IV A del liceo “Galileo Ferraris” di Taranto, hanno voluto dare alla giornata dedicata al cinema, organizzata a conclusione del progetto di alternanza scuola-lavoro, svolto presso… Read More »

Francesco Palazzo, solista di fisarmonica nel concerto di stasera Il musicista di Martina Franca con l'orchestra sinfonica metropolitana di Bari, nel capoluogo pugliese-sede dell'archivio di Stato

IMG 20180503 201939
Concerto alle 21 a Bari, nella sede dell’archivio di Stato. Di seguito il comunicato: Francesco Palazzo, virtuoso della fisarmonica classica conosciuto a livello internazionale, suonerà questa sera come solista nel concerto dell’Orchestra sinfonica metropolitana di Bari diretta dal maestro Giovanni Rinaldi. Palazzo eseguirà, in prima esecuzione europea nel capoluogo pugliese, il Concerto per fisarmonica e orchestra sinfonica op. 75 di Paul Creston. Cosa significa per la musica e per la sua esperienza di musicista? «Già una dozzina d’anni fa intendevo… Read More »

Stasera il concerto dell’orchestra giovanile della provincia di Taranto Formata da 97 elementi

IMG 20180503 061113
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 3 maggio alle ore 20.00 al teatro Tarentum, l’Orchestra Giovanile della Provincia di Taranto si esibirà nel suo primo concerto pubblico che è stato intitolato “Aspettando la Settimana Nazionale della Musica” perché è stato pensato come concerto-anteprima della manifestazione e della XXIX Rassegna Nazionale della Musica a Scuola che quest’anno si svolgerà a Taranto gemellata con la Settimana cataldiana della scuola. L’Orchestra Giovanile della Provincia di Taranto è il primo frutto della… Read More »

Il tesoretto di Taranto in contrada Corti Vecchie MarTa, oggi conferenza

locandina
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: Dopo la pausa del 25 aprile, per gli eventi istituzionali programmati in occasione del 73° Anniversario della Liberazione d’Italia, tornano i “Mercoledì del MArTA”: il 2 maggio alle h. 18:00, presso la Sala Incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, si terrà la conferenza dal titolo “Il tesoretto di Taranto Corti Vecchie” a cura del dott. Giuseppe Libero Mangieri, funzionario numismatico del MiBACT, operante attualmente presso il Polo… Read More »

Altamura capitale medievale d’Italia con Federicus Rievocazione della storia e delle gesta, manifestazioni fino a domani

Folla a Federicus Festa Medievale 1 300x300
Vai a dormire che è il ventunesimo secolo, ti risvegli che è il medioevo. Così viene presentata Federicus, di cui in questi giorni si svolge la settima edizione, ad Altamura. La città diventa, per quattro giorni, un’autentica capitale medievale d’Italia, per la ricostruzione storica e delle gesta, tutto sull’impronta della gigantesca figura di Federico II di Svevia. Ieri il corteo storico ma, come detto, le manifestazioni sono veramente tantissime, fino a domani. Con un pubblico più che numerosissimo. Da non… Read More »

Alla scoperta dell’Italia: Laterza, Castellaneta e Manduria nel libro di Osvaldo Bevilacqua Sereno variabile e il suo storico conduttore

Sereno Variabile Laterza Osvaldo incontra il più anziano barbiere del paese e della provincia Foto Giovanni Colonna 64
Di seguito il comunicato: Castellaneta, Laterza, Manduria tra le protagoniste del volume dedicato alla Puglia della collana “Alla scoperta dell’Italia. In viaggio con Sereno Variabile” di Osvaldo Bevilacqua, una guida alle bellezze del Belpaese, ma anche alle sue tradizioni, storie, sapori, edita da Rai Eri, la casa editrice della Radio televisione italiana, in collaborazione con Mondadori e disponibile in tutte le edicole grazie all’accordo con i periodici Panorama e Tv sorrisi e canzoni. I seguitissimi itinerari e suggerimenti di viaggio… Read More »

Castello di Ginosa e centro storico di Locorotondo per il primo e il terzo posto alla biennale del restauro urbano e architettonico Catania, le tesi di laurea in architettura di dodici studenti del politecnico di Bari

Castello di Ginosa r
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: La tesi di laurea in architettura, “The Norman Castle of Ginosa (Taranto)”, dedicata al progetto di salvaguardia e valorizzazione del castello normanno di Ginosa ha conseguito il primo posto, Premio di architettura Fondazione Inarcassa/Cicop Italia onlus, ex-aequo alla tesi belga “Pont des Trous, Tournai (Belgium)” al concorso della Biennale del Restauro Architettonico e Urbano, BRAU 4, edizione 2018. La tesi di laurea, premiata dalla commissione giudicatrice, in una apposita cerimonia a… Read More »

Martina Franca: inaugurata la mostra di Picasso Anche a Mesagne ed Ostuni l'esposizione, aperta al pubblico da domani al 4 novembre

IMG 20180423 152021
Lo storico dell’arte Francesco Semeraro ci parla dell’esposizione: assolutamente interessante perché rappresenta un periodo-chiave dell’artista spagnolo, la fase dell’età avanzata. La mostra di opere di Pablo Picasso, prettamente ceramiche ma anche un quadro, è allestita a palazzo ducale di Martina Franca. Le altre due parti dell’esposizione, a Mesagne e ad Ostuni. Oggi inaugurazione, apertura al pubblico da domani al 4 novembre.… Read More »

Cisternino: “È così lieve il tuo bacio sulla fronte”, stamani la presentazione del libro su Rocco Chinnici Scritto dalla figlia, Caterina, del giudice ucciso dalla mafia

Screenshot 2018 04 23 09 04 51
I dettagli organizzativi nella locandina:… Read More »

Martina Franca: mostra di Picasso, oggi l’inaugurazione Palazzo ducale

IMG 20180423 062914
Si inaugura oggi la mostra “Picasso-l’altra metà del cielo”. Alle 12,15 la cerimonia a palazzo ducale di Martina Franca. L’esposizione si terrà da domani al 4 novembre. Quella di Martina Franca è una delle tre mostre (le altre a Mesagne ed Ostuni) di opere dell’artista spagnolo.… Read More »

Bif&st, masterclass di Pippo Baudo. E Gianni Amelio, Renato Carpentieri… Bari, anche la seconda è una ricchissima giornata al festival internazionale del cinema

IMG 20180422 210242
Masterclass di Pippo Baudo, al Petruzzelli. Ricordata la figura del compositore Armando Trovajoli, raccontata una vita da protagonista e a contatto strettissimo con la gente di cinema. Da Gassman a Mastroianni a Troisi e molto molto altro ancora. Ricchissima anche la seconda giornata, al Bif&st: Gianni Amelio che con Renato Carpentieri presenta “La tenerezza”, l’incontro sul tema della terra dei fuochi trattato nel film “Veleno” e tanti altri appuntamenti, di questo bellissimo festival internazionale del cinema di Bari. (foto: fonte… Read More »

Bari: il Bif&st aperto da Pierfrancesco Favino Masterclass e stasera il premio "Fellini"

IMG 20180421 191620
Stamani masterclass. Stasera, sempre al teatro Petruzzelli, il premio “Fellini”. La giornata inaugurale del Bif&st 2018 è all’insegna di Pierfrancesco Favino. Naturalmente è una giornata ricchissima di appuntamenti (da segnalare, su tutti, Pippo Baudo e il talk show sulla figura di Armando Trovajoli) per una rassegna cinematografica che ha suscitato un clamoroso interesse del pubblico. Fino al 28 febbraio il Bif&st diretto da Felice Laudadio sarà connotato da spettacoli e convegni di assoluto rilievo. (foto home page tratta da tweet… Read More »

Bari: “Naturacontronatura”, mostra fino al 10 giugno Esposizione di opere fotografiche inaugurata ieri

Stefano Di Marco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ieri negli spazi di Misia Arte e Cellule Creative Studio (via Putignani 151/153 a Bari) l’opening della mostra di opere fotografiche “NATURACONTRONATURA”, realizzate da Stefano Di Marco e Joseph Nemeth. La mostra (aperta fino al 10 giugno) rivolge il suo sguardo al delicato rapporto tra la natura e le sue forme, e alla visione consapevole di come lo spazio, l’ambiente e la vita toccati dalla presenza dell’uomo restituiscano forme di disordine, abbandono, violenza… Read More »

Taranto: incontro con Magdi Cristiano Allam stamani Nel pomeriggio incontro organizzato dalla costola femminile della massoneria tarantina

IMG 20180421 060856
I dettagli organizzativi nelle locandine:  … Read More »

La geo-archeologia per conoscere e valorizzare il patrimonio archeologico Politecnico di Bari

Panoramica Agorà vista da plateia B
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: La storia, la geografia, la geologia sono sempre stati elementi fondamentali per conoscere i luoghi, gli insediamenti abitativi e le loro evoluzioni nel tempo. La scelta dell’ubicazione di ogni abitato è giustificata da ragioni sia storiche che morfologiche del territorio. La conformazione dei territori ha infatti da sempre influito sulle scelte insediative dell’uomo determinandone, nel tempo, forma e sviluppo. La lettura di un territorio sul piano geomorfologico può essere essenziale per… Read More »

Bari: al Bif&st l’anteprima mondiale di “Due piccoli italiani”, di Paolo Sassanelli Domenica, film fuori concorso

getmedia.php2
Dal blog Apulia cinema, di Adriano Silvestri: A Bari, al Bif&st, è prevista Domenica 22 Aprile la proiezione fuori concorso e in Anteprima Mondiale del nuovo film commedia Due Piccoli Italiani (Two Little Italians – Italia/ Islanda 2018, 94′. Nella Foto). Girato a Bari e Minervino Murge, in Olanda e Islanda, è l’opera prima di lungometraggio di Paolo Sassanelli, che ha curato anche soggetto (con Francesco Apice e Chiara Balestrazzi) e sceneggiatura. Nel film si parlano quattro lingue differenti: sarà… Read More »