Home » Cultura
I luoghi del cuore: chiesa dell’Annunziata di Rutigliano Il comitato locale ha aderito al censimento Fai. Come votare per questo bene culturale legato anche alle vicende di un prelato di Martina Franca
Di seguito una comunicazione dei promotori:
Il Comitato pro Annunziata di Rutigliano è lieto informare di aver aderito al censimento FAI 2018 “I luoghi del cuore”. La chiesa dell’ Annunziata di Rutigliano costruita nel 1727 su una più piccola preesistente, è legata in modo indissolubile alle vicende umane di un illustre prelato martinese Mons. Innico Martino Caracciolo. Essa è posta in incantevole posizione su uno sperone roccioso che domina la sottostante Lama San Giorgio – Giotta. Invitiamo pertanto a sostenere… Read More »
Taranto: da oggi le iniziative di Ferragosto al museo MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, prosegue la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi nella settimana di Ferragosto. Qui di seguito il dettaglio del programma: #FERRAGOSTOALMUSEO Dal 14 al 18 agosto, alle ore 11:30, sarà possibile partecipare alle visite guidate a “I Capolavori del MArTA”, organizzate dal concessionario Nova Apulia. Tariffa € 6,50 + biglietto… Read More »
Ostuni: “Il ballo” chiude Teatro madre Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Il Ballo” è una storia perfetta: pochi personaggi, disegnati in un lampo e con brevi tratti, eppure perfettamente riconoscibili, e un incedere di eventi che precipitano in pochi giorni verso una fine inattesa e tragicomica, stupida, piccola eppure enorme, per le conseguenze sulle persone coinvolte.
Ed è a questa storia perfetta che viene affidata la conclusione della rassegna di spettacoli per adulti di Teatro Madre, il Festival di Teatro e Narrazione che ha… Read More »
Mottola: la lunga notte delle arti Nel centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una lunga notte dedicata all’arte, in tutte le sue forme, da vivere nella serata di lunedì 13 agosto, negli angoli più suggestivi del centro storico alle ore 20,30. E’ l’iniziativa che la neo nata associazione Mahal, presieduta da Angela Filomena, ha voluto organizzare nell’ambito della rassegna estiva, promossa dall’Amministrazione Comunale, con la collaborazione dell’associazione “G. Leopardi”.
L’evento risponde anche ad uno scopo benefico: consentire l’acquisto di un defibrillatore da donare alle scuole locali,… Read More »
Mottola: seconda edizione della rassegna di poesia dialettale "A li cingh’ p’trodd"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
E’ passata solo qualche settimana dall’evento “In vino venus”, che interamente organizzato alla perfezione e nella cura di ogni dettaglio da Mina Panaro, presidente del circolo culturale “Carlo Schiavone”, ha puntato i riflettori sul giovane enologo pugliese Marco Ludovico.
E questa sera, è lo stesso circolo culturale “Carlo Schiavone” con l’associazione “Integramente”, forte del supporto dello studio d’arte “This is the place” e della “Braceria del centurione” ad organizzare, per il secondo anno… Read More »
Piano lab, si conclude a Martina Franca la rassegna aperta da Giovanni Allevi Tra ieri e stasera le esibizioni di 210 pianisti in 15 postazioni del centro storico
Nel giorno del suo “compleanno” Martina Franca si regala la musica. Quella eseguita da 210 persone, comprese in realtà quelle esibitesi ieri nella prima serata di Piano lab, in quindici postazioni del centro storico. La numero 9 ha dato il via alla manifestazione, con Giovanni Allevi. Ed è stato l’inizio di una gran serata musicale. Stasera, appunto, si replica per la chiusura di una rassegna molto bella.… Read More »
Piano lab: Giovanni Allevi a Ceglie Messapica Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da pianista classico a rockstar della tastiera. Giovanni Allevi non poteva mancare in una manifestazione che il pianoforte lo celebra senza distinzione di generi. E, infatti, è uno dei protagonisti di Piano Lab 2018, il festival targato Ghironda che prosegue dopo lo straordinario successo dello scorso anno. Il musicista marchigiano suona a Ceglie Messapica, in piazza Plebiscito, giovedì 9 agosto (ore 21, ingresso libero), per la seconda edizione di Piano Lab, evento che… Read More »
Castellana Grotte: Farm festival, seconda serata Settima edizione
Settima edizione del Farm festival, “appuntamento che esplora le nuove forme di espressione artistica e musicale”. Iniziato ieri, si chiude stasera “nella splendida cornice di Masseria Papaperta (Castellana Grotte – BA)”.
Stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori:
Martedì 7 agosto in scena sul Main Stage il dj cileno Matias Aguayo, la rapper mascherata Myss Keta e Pepp Oh, la cantautrice salentina Lucia Manca e il nu-soul, hip hop e RnB di Ainè, sul trullo i brindisimi Wamboo-P. A chiudere la… Read More »
Castelluccio dei Sauri: successo per il concerto di musica classica In piazza
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 4 Agosto la grande musica classica ha ancora una volta conquistato piazza di Madonna delle Grazie a Castelluccio dei Sauri (FG). Il concerto organizzato in occasione della XVI edizione del Festival dei Monti Dauni ha proposto l’orchestra d’archi di Chisinau (Moldavia) diretta dal Mo Veaceslav Quadrini Ceaicovschi con il solista di tuba Gianmario Strappati. Il prof. Agostino Ruscillo e l’Assessore alla cultura del comune di Castelluccio, hanno catturato l’attenzione del pubblico con… Read More »
Piano lab, stasera Josu de Solaun a Ostuni Recital del musicista spagnolo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Profuma di Spagna e d’Europa il recital del pianista iberico Josu de Solaun, tra i nuovi astri della tastiera che il festival itinerante Piano Lab organizzato dalla Ghironda presenta martedì 7 agosto, nella Cattedrale di Ostuni (ore 20, ingresso libero), in collaborazione con il Miami International Piano Festival. Il programma prevede musiche di Robert Schumann (Arabeske op. 18), Johannes Brahms (Tre intermezzi op. 117 e Sei pezzi op. 118), Claude Debussy (Quattro preludi),… Read More »
Piano lab, stasera a Trani concerto in cattedrale Domani e mercoledì tappe a Ostuni e Cisternino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Piano Lab, il festival itinerante promosso dalla Ghironda, incrocia il Miami International Piano Festival, una delle manifestazioni più importanti al mondo per un gemellaggio nel nome del re degli strumenti ulteriormente certificato dalla presenza della direttrice artistica e fondatrice della manifestazione americana, Giselle Brodsky. Tre grandi concertisti, il russo Ilya Itin, il belga Florian Noack e lo spagnolo Josu de Solaun, si esibiranno il 6, 7 e 8 agosto rispettivamente a Trani, Ostuni… Read More »
Trani: premio Giovanni Bovio, i vincitori della terza edizione Cerimonia l'1 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nel pieno rispetto del regolamento del Premio Nazionale Giovanni Bovio, che stabiliva la data del 5 agosto quale termine per la comunicazione dei vincitori della 3a edizione, si ufficializzano le decisioni delle giurie.
Ai premi previsti dal bando, va ad aggiungersene uno speciale per la poesia, dedicato alla memoria della signora Romy Dell’Omo (prematuramente scomparsa il 1° maggio 2018) che, insieme al marito prof. Filippo Ungaro, ha da sempre sostenuto e supportato il… Read More »
Vieste: Max Gazzè, cittadino onorario in concerto Nel pomeriggio la consegna del titolo da parte del sindaco, in serata "La leggenda di Ctistalda e Pizzomunno" cantata nrl suo luogo naturale
La leggenda d’amore di Cristalda e Pizzomunno è stata cantata nel suo luogo naturale. A Pizzomunno, appunto. Per Vieste è stata una giornata importantissima: nel pomeriggio il sindaco Giuseppe Nobiletti ha consegnato a Max Gazzè la pergamena della cittadinanza onoraria. In serata il concerto del cantautore romano che, proprio portando al Festival di Sanremo “La leggenda di Ctistalda e Pizzomunno”, le ha dato grandissima notorietà.
(foto: diffusa da Giuseppe Nobiletti)… Read More »
Novoli: “Icaro caduto” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si intitola “Icaro caduto” ed è il nuovo spettacolo teatrale scritto e interpetato da Gaetano Colella che, dopo la prima nazionale al Festival Primavera dei Teatri di Castrovillari, nei prossimi giorni debutterà in Puglia. La prima data è in programma a Novoli domenica 29 luglio (ore 22) al Festival Teatri della Cupa. Due giorni dopo, il 1° agosto (ore 21) verrà replicato a Ostuni, al Festival Teatro Madre, mentre il 9 agosto (ore… Read More »
Putignano: la festa estiva per il Carnevale si chiude stasera Apertura venerdì con Vauro
Dopo l’apertura, venerdì 27, con il vignettista Vauro, la festa è proseguita ieri e si conclude oggi. Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Sabato 28 e domenica 29 luglio la grande festa. Con i meravigliosi giganti di cartapesta e le numerose occasioni di divertimento che coinvolgeranno grandi e bambini. Dalle 19:00 al via animazione a tema intorno ai carri allegorici, in mostra lungo il percorso che si snoda da piazza Aldo Moro a Largo Porta Nuova. Intorno ad essi, musica,… Read More »
Bitonto folk festival Da oggi a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da venerdì 27 a domenica 29 luglio nelle vie del borgo antico di Bitonto torna il “Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival”, alla sua IV edizione, l’unica manifestazione di musica e danza popolare in terra di Bari. Dopo il successo della scorsa edizione con ben 5000 presenze, il calendario di questa quarta edizione si presenta ancora più ricco di spettacoli con gruppi musicali e ospiti locali e non solo provenienti da tutto il sud… Read More »
Piano lab, Otranto Stasera concerto di Mirko Lodedo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il festival itinerante Piano Lab incontra ad Otranto Luce d’Oriente in Jazz. E venerdì 27 luglio (ore 21.30), in largo Alfonsina, presenta il progetto «Vi racconto il mio piano» di Mirko Lodedo prodotto da Ghironda e Casarmonica. Si tratta di un lavoro pensato appositamente per uno dei concerti-anteprima della manifestazione dedicata al re degli strumenti nel quale narrazione, immagini e disegno luci vengono posti al totale servizio di un concerto di piano solo,… Read More »
Piano lab, stasera a Cisternino Concerto di Francesco Libetta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prestigioso recital di Francesco Libetta per una delle tappe di avvicinamento a Piano Lab. L’appuntamento con il pianista salentino, concertistica di fama internazionale che per l’occasione spazierà da Beethoven, Chopin e Liszt a Franco Battiato, è in programma giovedì 26 luglio (ore 20) nell’Hotel Villa Cenci di Cisternino, tra le nove città pugliesi coinvolte dalla serie di concerti-anteprima della manifestazione, alcuni dei quali in partnership con il Miami International Piano Festival.
Al termine… Read More »
Mario Rosini al Dna Marina di Ginosa, stasera
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della discoteca Dna:
Una formula sperimentale, quella del Village, voluta dai fratelli Castria, che sembra funzionare al Dna di Marina di Ginosa per l’estate 2018.
Dopo il grande successo riscontrato, tra risate, divertimento e comicità, con il pieno coinvolgimento del pubblico, dalle due serate animate da Uccio De Santis e Gianni Ciardo, giovedì 26 luglio il Dna Village apre alla musica, quella d’autore, con Mario Rosini. Ingresso gratuito, con start alle ore 21,30.… Read More »