rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Mostra del cinema di Venezia, il tarantino Michele Riondino padrino della 75/ma edizione Protagonista, a margine, di un botta e risposta a distanza con Matteo Salvini: felice di non incontrarlo. Il ministro: io invece lo incontrerei

IMG 20180829 174229
Oggi si inaugura la settantacinquesima edizione della mostra del cinema di Venezia. Padrino del festival internazionale l’attore tarantino Michele Riondino. “Il giovane Montalbano”, a margine della manifestazione inaugurale, si è reso protagonista di alcune considerazioni, tipo la felicità di non incontrare il ministro dell’Interno che pure è presente in Laguna. Ha anche detto di avere votato M5S alle elezioni del 4 marzo ma che non.lo avrebbe fatto se avesse saputo che sarebbe finita in governo grillini-Lega. Una sorta di pentito… Read More »

Alberobello: stasera il concerto di Remo Anzovino Festival Costa dei trulli

REMOANZOVINO
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Compositore e pianista, fra gli esponenti più affermati e innovativi della musica strumentale contemporanea, per il Festival Costa dei Trulli arriva a Alberobello, mercoledì 29 agosto, Remo Anzovino. Il Festival itinerante tra i comuni di Monopoli, Fasano e Alberobello fa tappa nella suggestiva cornice del Trullo Sovrano di Alberobello, patrimonio Unesco. L’artista presenterà dal vivo, per la prima volta in Puglia, il suo ultimo album in studio “Nocturne” (Sony Music), insieme a brani… Read More »

Grottaglie: aperitivo d’autore con Stefano Benni Stasera

locandina Aperitivo dAutore
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È Stefano Benni l’ospite di Aperitivo d’Autore in programma mercoledì 29 agosto (ore 20) alla masseria Rosario, a Grottaglie. Una imperdibile occasione per incontrare il “Lupo”, tra i più popolari e apprezzati scrittori umoristici italiani. Con lui si parlerà della sua poliedrica carriera artistica e verrà presentata l’ultima fatica letteraria, “Prendiluna” (Feltrinelli Editore), che arriva dopo svariati libri amati da milioni di lettori in tutto il mondo: da “Bar Sport” a “Terra!”, da… Read More »

Martina Franca: si inaugura “La via” Mostra di arti visive e letterarie

Screenshot 2018 08 29 06 50 32
Oggi alle 18 inaugurazione mostra di arti visive e letterarie “La Via” a Palazzo Ducale di Martina Franca. Ingresso libero… Read More »

Daniele Manni, professore di Lecce candidato al premio internazionale Innovation and entrepreneurship teaching excellence awards, il docente salentino è l'unico italiano in lizza

20180827 daniele manni
Daniele Manni, dopo la candidatura all’Oscar scolastico qualche anno fa, si conferma ai vertici mondiali dell’insegnamento. Il professore salentino, docente di informatica al “Galilei-Costa” di Lecce, è infatti fra i 12 finalisti degli Innovation and entrepreneurship teaching excellence awards. Rassegna organizzata da Ecie, Conferenza europea sull’innovazione e l’imprenditorialità. Presentazione ufficiale dei 12 finalisti in Portogallo, ad Aveiro, il 20 e il 21 settembre. Manni è l’unico italiano in lizza.… Read More »

Corso di laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, nel futuro delle università di Lecce e Bari Se ne è discusso in rettorato dell'ateneo salentino

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Un corso di laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, da attivarsi in collaborazione tra l’Università del Salento e l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con il necessario supporto della ASL Lecce ma anche del Comune di Lecce. È quanto si è discusso in Rettorato, in occasione dell’incontro per la definizione del protocollo d’intesa per l’avvio di corsi post-lauream (master, corsi di perfezionamento, di aggiornamento e altro), in collaborazione con… Read More »

La Notte della Taranta, ventunesima edizione Da stasera il concertone a Melpignano

IMG 20180825 065318
Maestro concertatore Andrea Mirò. Ospiti internazionali. Orchestra popolare. Un pubblico che si prospetta superiore alle centomila presenze. La Notte della Taranta celebra, dalla tarda serata, la ventunesima edizione di una festa che è divenuta la più importante manifestazione popolare dell’area mediterranea. Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce: Il Concertone di Melpignano “sorvegliato speciale” del Piano dei Soccorsi della ASL Lecce. Il dispositivo dei soccorsi sanitari, allestito anche quest’anno per la Notte della Taranta (24 e 25 agosto 2018),… Read More »

Bisceglie: libri nel borgo antico Ieri l'inaugurazione, chiusura domani

IMG 20180825 080155
Di seguito il comunicato: Antiche piazzette medievali riscaldate dal sole del finir dell’estate, l’aria del mare che soffia tra i suggestivi vicoletti del borgo antico, decine di scrittori, politici e giornalisti che conversano attorno a pubblicazioni fresche di stampa e migliaia di appassionati della lettura che assistono ai dibattiti pomeridiani e serali. Tutto questo è Libri nel Borgo Antico, rassegna in programma a Bisceglie l’ultimo fine settimana di agosto e che vedrà decine di autori presentare le ultime fatiche editoriali.… Read More »

Ostuni: presentata la cavalcata di Sant’Oronzo Oggi si presentano i cavalieri, domani la manifestazione nella festa patronale per i 1950 anni dal martirio del primo vescovo del Salento

MANIFESTO CAVALCATA definitivo 2018
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È stata presentata in conferenza stampa presso Palazzo Tanzarella nel cuore del centro storico della Città Bianca, la festività patronale in onore di Sant’Oronzo ad Ostuni. Alla presentazione hanno partecipato il sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola, l’assessore al turismo Vittorio Carparelli, il presidente dell’Associazione Cavalcata di Sant’Oronzo Agostino Buongiorno e il Vicario Foraneo don Giovanni Apollinare. Le festività di Sant’Oronzo per i cavalieri della Cavalcata è iniziata ieri 24 agosto 2018 da Lecce,… Read More »

Leporano: musica napoletana e cucina tarantina nel frantoio Stasera

Nicola Altavilla
Di Vito Piepoli: Nella piccola e graziosa Leporano (Ta), si replica dopo il successo ottenuto la sera del 28 luglio, in un’accoppiata vincente tra arte musicale e quella di cucinare, presso il ristorante l’Antico Frantoio. Si esibirà il Rua Katalana Quartet in ‘O KUNCERTINO, piccolo viaggio nell’ in..Canto Napoletano, la sera del 25 agosto. Il Rua Katalana Quartet, è nato dall’incontro di quattro amici musicisti con varie e singole esperienze decennali di diversi stili e generi musicali e con la… Read More »

Taranto: museo archeologico, iniziative per la fine settimana Comunicato MarTa

Frutti fittili MArTA low
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, prosegue la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi nel week-end. Qui di seguito il dettaglio del programma: DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini Sabato 25 agosto alle h. 17:30 il Concessionario Nova Apulia organizza per i più piccoli il percorso didattico “Cibo e immagini”; a seguire un laboratorio didattico dal titolo… Read More »

Il foggiano Francesco Colangelo con “La decima onda” finalista alla rassegna dei cortometraggi di qualità di Tarquinia Cinema, proiezioni stasera

IMG 20180823 065134
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Fine settimana a Tarquinia e al Lido con il Grande Cinema dei Cortometraggi italiani in occasione dell’ultima delle premiazioni previste dal calendario della Terza Edizione 2018 del Premio Culturale ArgenPic articolata in due giorni con la presenza di registi ed attori noti anche nel panorama televisivo. Le Manifestazioni sono Patrocinate dal Comune, dall’Università Agraria di Tarquinia e dall’ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), la Madrina sarà, come negli… Read More »

I luoghi del cuore: chiesa dell’Annunziata di Rutigliano Il comitato locale ha aderito al censimento Fai. Come votare per questo bene culturale legato anche alle vicende di un prelato di Martina Franca

IMG 20180817 055954
Di seguito una comunicazione dei promotori: Il Comitato pro Annunziata di Rutigliano è lieto informare di aver aderito al censimento FAI 2018 “I luoghi del cuore”. La chiesa dell’ Annunziata di Rutigliano costruita nel 1727 su una più piccola preesistente, è legata in modo indissolubile alle vicende umane di un illustre prelato martinese Mons. Innico Martino Caracciolo. Essa è posta in incantevole posizione su uno sperone roccioso che domina la sottostante Lama San Giorgio – Giotta. Invitiamo pertanto a sostenere… Read More »

Taranto: da oggi le iniziative di Ferragosto al museo MarTa

IMG 20180814 062157
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, prosegue la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi nella settimana di Ferragosto. Qui di seguito il dettaglio del programma: #FERRAGOSTOALMUSEO Dal 14 al 18 agosto, alle ore 11:30, sarà possibile partecipare alle visite guidate a “I Capolavori del MArTA”, organizzate dal concessionario Nova Apulia. Tariffa € 6,50 + biglietto… Read More »

Ostuni: “Il ballo” chiude Teatro madre Stasera

il ballo Daria Paoletta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Il Ballo” è una storia perfetta: pochi personaggi, disegnati in un lampo e con brevi tratti, eppure perfettamente riconoscibili, e un incedere di eventi che precipitano in pochi giorni verso una fine inattesa e tragicomica, stupida, piccola eppure enorme, per le conseguenze sulle persone coinvolte. Ed è a questa storia perfetta che viene affidata la conclusione della rassegna di spettacoli per adulti di Teatro Madre, il Festival di Teatro e Narrazione che ha… Read More »

Mottola: la lunga notte delle arti Nel centro storico

mottola notte arti 13 agosto 2018
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una lunga notte dedicata all’arte, in tutte le sue forme, da vivere nella serata di lunedì 13 agosto, negli angoli più suggestivi del centro storico alle ore 20,30. E’ l’iniziativa che la neo nata associazione Mahal, presieduta da Angela Filomena, ha voluto organizzare nell’ambito della rassegna estiva, promossa dall’Amministrazione Comunale, con la collaborazione dell’associazione “G. Leopardi”. L’evento risponde anche ad uno scopo benefico: consentire l’acquisto di un defibrillatore da donare alle scuole locali,… Read More »

Mottola: seconda edizione della rassegna di poesia dialettale "A li cingh’ p’trodd"

IMG 20180812 202701
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: E’ passata solo qualche settimana dall’evento “In vino venus”, che interamente organizzato alla perfezione e nella cura di ogni dettaglio da Mina Panaro, presidente del circolo culturale “Carlo Schiavone”, ha puntato i riflettori sul giovane enologo pugliese Marco Ludovico. E questa sera, è lo stesso circolo culturale “Carlo Schiavone” con l’associazione “Integramente”, forte del supporto dello studio d’arte “This is the place” e della “Braceria del centurione” ad organizzare, per il secondo anno… Read More »

Piano lab, si conclude a Martina Franca la rassegna aperta da Giovanni Allevi Tra ieri e stasera le esibizioni di 210 pianisti in 15 postazioni del centro storico

IMG 20180812 062743
Nel giorno del suo “compleanno” Martina Franca si regala la musica. Quella eseguita da 210 persone, comprese in realtà quelle esibitesi ieri nella prima serata di Piano lab, in quindici postazioni del centro storico. La numero 9 ha dato il via alla manifestazione, con Giovanni Allevi. Ed è stato l’inizio di una gran serata musicale. Stasera, appunto, si replica per la chiusura di una rassegna molto bella.… Read More »

Piano lab: Giovanni Allevi a Ceglie Messapica Stasera

Giovanni Allevi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Da pianista classico a rockstar della tastiera. Giovanni Allevi non poteva mancare in una manifestazione che il pianoforte lo celebra senza distinzione di generi. E, infatti, è uno dei protagonisti di Piano Lab 2018, il festival targato Ghironda che prosegue dopo lo straordinario successo dello scorso anno. Il musicista marchigiano suona a Ceglie Messapica, in piazza Plebiscito, giovedì 9 agosto (ore 21, ingresso libero), per la seconda edizione di Piano Lab, evento che… Read More »

Castellana Grotte: Farm festival, seconda serata Settima edizione

FARM Festival 2018
Settima edizione del Farm festival, “appuntamento che esplora le nuove forme di espressione artistica e musicale”. Iniziato ieri, si chiude stasera “nella splendida cornice di Masseria Papaperta (Castellana Grotte – BA)”. Stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 7 agosto in scena sul Main Stage il dj cileno Matias Aguayo, la rapper mascherata Myss Keta e Pepp Oh, la cantautrice salentina Lucia Manca e il nu-soul, hip hop e RnB di Ainè, sul trullo i brindisimi Wamboo-P. A chiudere la… Read More »