rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Folks Songs di Berio a Bari Midi ensemble, stasera

Midi Ensemble
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Il festival itinerante Anima Mea, capofila della Rete di musica d’arte Orfeo Futuro, si muove tra Settecento e musica dei nostri giorni. E se domenica 18 novembre, nella Chiesa del Purgatorio, a Palo del Colle ha ospitato l’Ensemble Festa Rustica nel concerto “Europa Barocca”, excursus tra stile italiano e tedesco, lunedì 19 novembre (ore 20.30), nella Chiesa di Santa Teresa dei Maschi, a Bari, accende i riflettori sulla musica contemporanea Di scena, lo MDI… Read More »

La scuola di Martina Franca capofila del progetto Erasmus plus “Heritage: A Journey from our Present to our Past”

IMG 20181116 073804
Di seguito il comunicato: L’Istituto Chiarelli di Martina Franca ancora protagonista di un Progetto Europeo ERASMUS PLUS. “Heritage: A Journey from our Present to our Past” è un progetto biennale “school to school” di mobilità per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche rivolto a staff ed alunni di ben cinque paesi europei: l’Italia con la scuola Chiarelli coordinatrice, la Spagna, la Polonia, la Grecia e la Croazia. Nell’anno europeo del Patrimonio Culturale si è scelto proprio questo come tema… Read More »

Robotica alle elementari: in una scuola di Taranto Quarte e quinte classi della "Carrieri"

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito la comunicazione: Studiare «Robotica» alle elementari? Accade in un istituto di Taranto dove gli alunni «giocano lavorando» e «lavorano giocando» attraverso il software utilizzato da «Robotronix», società tarantina divenuta in breve vera e propria eccellenza del settore della robotica. Si tratta delle quarte e le quinte classi della scuola elementare «Carrieri» di Taranto dove il dirigente scolastico Mario Pedone ha avviato un’importante collaborazione con la società guidata da Fabio D’Aniello: «È un modo per proiettare i ragazzi verso… Read More »

Bruxelles, al Grand bal d’Italie protagonisti la Puglia e il Mezzogiorno Gala di beneficenza promosso dal Comites coordinato dal sanseverese Raffaele Napolitano, segretaria generale la barese Benedetta Dentamaro

12buttice
Di seguito il comunicato: La promozione del Made in Italy e della cultura italiana all’estero è stata al centro della terza edizione del Grand Bal d’Italie, il gala di beneficenza promosso dal Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandre, organizzato sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Belgio, che si è tenuto lo scorso 10 novembre al Cercle Royal Gaulois di Bruxelles. Oltre 400 persone di diverse nazionalità hanno preso parte all’evento, divenuto ormai un appuntamento annuale immancabile, di riferimento per la comunità… Read More »

Università del Salento, festa della matricola Oggi

Gigante 02
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Terza edizione della “Festa della Matricola”, l’evento speciale per dare il benvenuto ai nuovi iscritti all’Università del Salento: l’appuntamento è per lunedì 12 novembre 2018, dalle ore 16 a Studium2000 (via di Valesio, Lecce), con una vera e propria “fiera” universitaria tra stand, occasioni di incontro, musica e l’immancabile distribuzione di magliette personalizzate. Protagoniste come sempre le associazioni studentesche, che quest’anno hanno contribuito in modo significativo alla Festa già in fase di… Read More »

Laterza: “I musei raccontano la Puglia” Conferenza stampa stamani

laterza gravina
Di seguito il comunicato: Conferenza stampa di presentazione del progetto “I musei raccontano la Puglia” che vede il Comune di Laterza, con il Museo della Maiolica, quale ente capofila di una hub culturale che comprende i musei dei comuni di Ginosa, Palagianello e Martina Franca. La conferenza si terrà presso il Comune di Laterza Il 12 Novembre 2018 alle ore 9:30. Interverranno: Lapomarda arcangelo: Direttore Muma E Responsabile servizi socio- culturali, Comune di Laterza Caragnano Domenico: direttore Museo del territorio… Read More »

Polignano a Mare: l’arte della cartapesta nel carnevale di Putignano Mostra fino al 6 gennaio

CarnevalePutignano cartapesta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’arte della cartapesta approda a Polignano a Mare. La Fondazione “Pino Pascali” apre le sue porte al Carnevale di Putignano e alla mostra “Lo spettacolo della cartapesta. Tra arte e tradizione”. Il percorso espositivo, nato dalla collaborazione tra le due Fondazioni, sarà visitabile fino al 6 gennaio 2019.   L’inaugurazione si è svolta sabato 10 novembre. A fare da cornice alla mostra e allietare la serata, il concerto a cura della Fondazione “Paolo… Read More »

Bari: “Nel gioco del jazz”, doppio appuntamento Oggi

locandina 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Appuntamento imperdibile dell’Associazione musicale “Nel Gioco del Jazz” domenica 11 novembre. In una doppia esibizione, alle 18,30, (concerto in abbonamento) e alle 20,30 (fuori abbonamento) al Teatro Forma a Bari si esibirà l’ultima diva del jazz internazionale: Dee Dee Bridgewater in “Memphis …Yes, I’m ready” project. Con lei sul palcoscenico otto grandi musicisti: Barry Campbell (basso), Curtis Pulliam (tromba), Bryant Lockhart (sax), Charlton Johnson (chitarra), Skyler Jordan (voce), Monet Owens (voce), Carlos Sargent… Read More »

Gravina in Puglia: sentiero geopoetico dell’acqua e della pietra Si tenta il riconoscimento Unesco

Screenshot 2018 11 10 13 10 58
Di seguito un comunicato diffuso da Aigae: “Partito in Puglia, a Gravina, il Sentiero geopoetico dell’Acqua e della Pietra. Sentiero dell’acqua perché saremo sul letto di un fiume esistito migliaia di anni fa. Geopoetico perché lungo il percorso si ascoltano passi letterari attinenti al contesto ambientale. Della pietra perché è possibile entrare nell’antica città di Sidìn della quale si hanno notizie dal 1.000 A.C. per visitare una vastissima area archeologica, ammirare sepolture a tumulazione e a camera. Poi c’è il… Read More »

Pass laureati, presentazione oggi a Martina Franca. Master internazionali dell’università di Bari, bando per borse di studio fino a 19mila euro Diritto allo studio, arrivano 241mila euro al Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Sarà presentato sabato 10 a Martina Franca (ore 17.30, sala municipale Pianelle) il progetto Master Europei di UNIBA–Dipartimento Ionico, che consente di accedere al nuovo bando regionale PASS LAUREATI. Si tratta di una occasione molto importante per i giovani laureati martinesi under 36, i quali potrebbero accedere ad una importante borsa di studio (fino a 19.000 euro) per i master internazionali di UNIBA, master che hanno una altissima percentuale di assunzioni: il 60% dei… Read More »

Bari: “Ottaviano eternal love”, stasera Nel gioco del jazz

locandina Ottaviano Eternal Love
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Ottaviano Eternal Love” è il titolo del prossimo appuntamento dell’Associazione culturale e musicale ‘Nel Gioco del Jazz’. Giovedì 8 novembre, alle 21,00, al Teatro Forma a Bari, il sassofonista barese Roberto Ottavianosi esibirà con Marco Colonna (clarinetti), Alexander Hawkins (pianoforte), Giovanni Maier (basso), Zeno De Rossi (batteria). Con il suo ultimo cd “Eternal love”, edito dall’etichetta salentina Dodicilune, il sassofonista barese Roberto Ottaviano prosegue la sua produzione discografica di alta qualità. Con quest’ultimo… Read More »

“Radon day”, oggi convegno a Brindisi Incontro organizzato con l'Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: In occasione del “Radon day”, nell’ambito del progetto RadioLab dell’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, mercoledì 7 novembre 2018 dalle ore 10, presso il Liceo classico “Benedetto Marzolla” di Brindisi, si terrà un incontro organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento. Dopo i saluti della Dirigente scolastica Carmen Taurino e della professoressa Daniela Franco, i lavori saranno introdotti dal Direttore della sezione… Read More »

Mola di Bari: “Medea per strada”, stasera Teatro

Isa Danieli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Stagione 2018-2019 della Compagnia Diaghilev al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, prosegue martedì 6 emercoledì 7 novembre (ore 21) con Medea per strada del Teatro dei Borgia. La pièce vede la regia di Gianpiero Borgia su una drammaturgia firmata da Fabrizio Sinisi a quattro mani con Elena Cotugno, interprete dello spettacolo, che si pone nel solco delle libere riscritture di Medea rivelando allo spettatore d’oggi la “tragedia dello straniero” con… Read More »

Taranto: “Un quaderno per l’inverno” Stasera

Un quaderno per linverno ph Duccio Burberi 6
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un quaderno per l’inverno spettacolo vincitore nel 2017 di due premi Ubu: miglior regia e migliore drammaturgia   Un senso alla vita. Da trovare. Per la nona stagione di “Periferie”, sabato 3 novembre, alle ore 21 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda al quartiere Tamburi, va in scena “Un quaderno per l’inverno”, uno spettacolo di Massimiliano Civica su testo di Armando Pirozzi, con Alberto Astorri e Luca Zacchini, costumi Daniela Salernitano, scene… Read More »

Bari: “Nel gioco del jazz”, oggi doppio appuntamento Un concerto al mattina, uno serale

locandina Joanna Teters Quartet
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Anche quest’anno l’Associazione “Nel Gioco del Jazz” rinnova la collaborazione con “Bari Hi End”, Mostra di alta fedeltà e cinema in casa. Al Nicolaus Hotel di Bari, sabato 3 novembre si terrà un doppio appuntamento con un concerto al mattino, alle 11,00 ed uno serale alle 21,00. Si comincia con Luisiana Lorusso e Claudio Filippini per un concerto mattutino gratuito dedicato a Billie Holiday. Luisiana Lorusso (voce, violino e arrangiamenti) e Claudio Filippini… Read More »

Ruvo di Puglia: al via ieri il Pansini project. Prossimi concerti a Grottaglie, Molfetta e Palo del Colle Musica, Anima mea festival

Cappella Musicale Corradiana 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ensemble della Cappella Corradiana Annamaria Bellocchio, soprano Ester Facchini, soprano Michele Dispoto, baritono Gioacchino De Padova, viola da gamba Gaetano Magarelli, organo Antonio Magarelli, clavicembalo e direzione   Alle musiche inedite di Antonio Pansini (1703-1791), il compositore e sacerdote molfettese che fu tra gli esponenti della cosiddetta Scuola Napoletana, il festival itinerante Anima Mea diretto da Gioacchino De Padova nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro rende omaggio con quattro concerti durante i quali… Read More »

Martina Franca: “To be or not to be… bop” Concerto stasera

IMG 20181101 150713
Nella biblioteca comunale di Martina Franca, a palazzo ducale, il concerto. Inizio ore 20. Di seguito la locandina.… Read More »

Martina Franca: centenario della fine della prima guerra mondiale. Pantaleone Nardelli Stamani convegno. Gli aspiranti medici, Caduti nel conflitto

IMG 20181031 061351
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Mercoledì 31 ottobre 2018 alle ore 10.00 presso la sala consiliare di Palazzo Ducale si svolge un incontro di Storia legato alle celebrazioni della conclusione della Prima Guerra Mondiale. Nella circostanza sarà presente la docente e studiosa di Treviso, Daniela Baldo, autrice con Euro Ponte del testo “Gli eroi dell’Università castrense. Gli aspiranti medici caduti nella Grande Guerra”. L’Università castrense di San Giorgio di Nogaro in provincia di Udine fu… Read More »

Pascal Barbato, il mastro fornaio di San Marco in Lamis da Carlo Cracco. Per beneficenza Ambasciatori del gusto, a Milano l'iniziativa che ha raggruppato il gotha della ristorazione italiana

Pascal Barbato e Carlo Cracco
Di seguito il comunicato: Il senso di Pascal Barbato per il gusto. La buona Puglia a Milano, il mastro fornaio di San Marco in Lamis dallo chef Carlo Cracco per beneficenza nel gotha della ristorazione italiana Orgoglio pugliese, il nostro “Ambasciatore del Gusto” Pascal Barbato da San Marco in Lamis è stato accolto alla “corte” dello chef stellato Carlo Cracco nel ristorante “Carlo e Camilla in Segheria” a Milano per una cena di beneficenza. Il giovane imprenditore è stato tra… Read More »

Bari: la festa del Redentore Celebrata ieri dai membri della comunità educativa pastorale per commemorare il fondatore Beato Michele Rua

locandina don rua2018
Di seguito il comunicato: La comunità educativa pastorale Redentore di Bari ha celebrato ieri la festa del suo fondatore Beato Michele Rua. Alle 19 la Santa Messa, animata dai gruppi della Famiglia Salesiana di Bari. Alle 20, presso la Biblioteca di quartiere Don Bosco, la presentazione del DB Lab News, rivista della Comunità Educativa Pastorale “Redentore” Bari, a cura dell’APS “Laboratorio Don Bosco oggi: Educazione – Cultura – Pastorale (= DB LAB)”. “Ogni sei mesi la rivista, coinvolgendo tutta la… Read More »