rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Taranto: oggi “Sud, perché no?” Presentazione del libro

sud perchè no
Di seguito un comunicato diffuso dalla Provincia di Taranto: L’Italia riparta dal Sud! Dalle eccellenze, dalle energie migliori e dal rinnovato interesse degli investitori internazionali. La grande ingiustizia subita dal Sud nell’allocazione degli investimenti infrastrutturali e della spesa pubblica, dovuta anche all’utilizzo del criterio della “spesa storica”, necessita di un rilancio del Mezzogiorno quale vera priorità del Paese. Il rilancio del Sud è giusto, è necessario ed è anche possibile. Il perché è descritto nel libro “Sud Perché No?”, edito… Read More »

Lecce: i giganti del ritmo, oggi presentazione del libro "La batteria jazz, strumento per…tamburi e griot" di Enzo Lanzo

Copertina libro La batteria jazz
Di seguito il comunicato: I giganti del ritmo analizzati e raccontati da Enzo Lanzo, percussionista tarantino dalla trentennale attività artistica e didattica, autore del libro «La batteria jazz, strumento per…tamburi e griot»: un viaggio attraverso i grandi della musica afro-americana che hanno rivoluzionato il jazz drumming. Il volume, edito dalla casa editrice Diastema di Treviso, viene presentato martedì 18 giugno, alle ore 15.30, a Lecce, nel Dipartimento di Musica Jazz del Conservatorio “Tito Schipa”, dove saranno presenti l’autore e il… Read More »

Trani: “Lilliput”, luogo d’incontro e di scoperte per bambini dai 14 ai 36 mesi e genitori Numeri importanti per l'iniziativa della libreria Miranfù: 30 incontri e centinaia di libri letti

IMG 20190617 063313
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili di Dialokids: Iniziata ben 7 anni fa l’esperienza dei Lilliput, organizzata dalla Libreria Miranfù, è cresciuta fino a diventare uno dei percorsi più seguiti da genitori e piccoli, anzi, piccolissimi lettori. Ispirato ai “playgroup”, molto diffusi e apprezzati nei paesi anglosassoni, “Lilliput” è stata un’occasione di incontro per i genitori e i loro bambini in età prescolare, dove condividere le primissime esperienze con i libri, con una voce che legge e racconta, con… Read More »

Taranto: oggi e domani la rievocazione della battaglia dell’undicesimo secolo in mar Piccolo Normanni-bizantini

Battaglia e soldati
Di seguito il comunicato: Sabato 15 e domenica 16 giugno imperdibile appuntamento nella zona del mar Piccolo di Taranto. Gli eserciti sono già schierati. Da un lato le truppe Normanne guidate da Roberto il Guiscardo e dal conte Malgerio, dall’altro i combattenti Bizantini che cercano di difendere i territori di Taranto, Brindisi, Oria e Otranto contro gli invasori. Torna- ed è la dodicesima edizione- la “Battaglia dell’XI secolo tra Normanni e Bizantini”, in programma a Taranto, nella zona del mar… Read More »

Taranto: “Dinu Lipatti”, i vincitori Concorso per giovani talenti della musica

IMG 20190615 WA0014
Di seguito il comunicato:   In un gremito salone delle rappresentanze della provincia di Taranto si è svolta la serata di gala a chiusura del concorso International Music Competition For Youth “Dinu Lipatti”. Evento organizzato da PiccoloMaestro con la partnership del PTHM (Prioratus Templi Hierosolimitani Mikaelis), Balivato di Puglia. Dei 62 partecipanti, tutti giovani musicisti provenienti da numerose località italiane ed estere, 16 hanno superato l’esame passando in finale. Per ogni categoria (chitarra, piano, archi, canto) è stato individuato il… Read More »

Taranto: la città vecchia sotto le stelle, stasera spettacolo itinerante Tarantìnidion e associazione "Vito Forleo"

FB IMG 1560572407978
Comunicato in formato immagine:… Read More »

Taranto: concorso musicale “Dinu Lipatti” per giovani talenti Domani premiazione

IMG 20190613 061759
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:   Dopo aver trionfato lo scorso anno in quel di Sangemini, e in precedenza a Roma, il concorso internazionale “International Music Competition for Youth “Dinu Lipatti” sbarca sulle sponde della città dei due mari, anche per onorare il suo storico direttore artistico, il M° Cosimo Damiano Lanza, pianista e clavicembalista di fama internazionale, originario di Leporano, dove tuttora vive, quando non è in giro per il mondo, e dirige l’Accademia Musicale Mediterranea. L’evento… Read More »

Fuggire o rimanere: Taranto, presentato Binario 1 Cortometraggio

IMG 20190612 WA0004
Di seguito il comunicato: Un treno in partenza da Taranto, diretto a Roma. Un treno in partenza da Roma e diretto a Taranto. L’arrivo di Milù, la partenza di Flavio. La stazione di Taranto è l’emblema di storie quotidiane e piccoli tormenti che possono cambiare in un battito di ciglia. Sullo sfondo, ma solo su questo, i tormenti di una città che da tempo chiede di essere descritta in altro modo, come la recente ribalta di Medimex 2019 ha testimoniato.… Read More »

Martina Franca: “Condividi i tuoi talenti”, oggi Istituto comprensivo "Giovanni XXIII"

IMG 20190611 155605
Locandina.… Read More »

Bari: quando cominciò tutto, conferenza internazionale sulle origini dell’universo Trecento studiosi della materia, provenienti da tutto il mondo

I partecipanti al congresso
Di seguito la comunicazione del politecnico di Bari: A Bari da ieri e per una settimana, oltre 300 studiosi della materia provenienti da tutto il mondo per presentare i nuovissimi risultati ottenuti al Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra ed in altri laboratori europei, americani e russi. Gli scienziati mirano a creare in laboratorio le più piccole gocce liquide del plasma primordiale. Da questi studi si potrà capire come l’Universo sia evoluto per formare Galassie dominate dalla materia… Read More »

Trani: “A cena con Leonardo” Stasera

Locandina A cena con Leonardo 11 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Trani, palazzo Beltrani. A partire dalle ore 18:30, si terrà uno degli eventi collaterali nell’ambito del progetto “IL GENIO. 500 ANNI DI MERAVIGLIA”, realizzato dall’Associazione Delle Arti in collaborazione con CREATTIVAmens e con il Centro Culturale Polifunzionale della città di Trani di Palazzo Beltrani, che gode dei patrocini dell’Assessorato alle Culture della città di Trani, Teatro Pubblico Pugliese, Festival internazionale Castel dei Mondi, Ordini degli Ingegneri e Architetti della BAT, e che vede… Read More »

Medimex 2019 / Patti Smith chiude in bellezza il Festival con una dichiarazione alla città di Taranto “Can’t Help Falling in Love”. Confermata l’edizione 2020 nella Città dei Due Mari Sventola la t-shirt "Giustizia per Taranto", esorta il pubblico dicendo "Feel freedom" e alla fine indossa la maglia della squadra di calcio cittadina e intona la famosa canzone di George Weiss. Patti Smith ha concluso il Medimex con un concerto davvero emozionante

Unknown 2
di Angela Maria Centrone Kristin Linklater è una attrice e vocal coach che tiene dei seminari – ha scritto anche un interessantissimo testo – su come recuperare la propria “voce naturale”, che spesso viene ostacolata dai blocchi emotivi accumulati durante la nostra esistenza. Insomma, secondo questa teoria, una bella voce suadente non si acquista con i classici esercizi di potenziamento, ma con una ricerca interiore.  Bene, sicuramente Patti Smith padroneggia perfettamente quella che la Linklater definisce “voce naturale”, che suggerisce… Read More »

Taranto: a metà mese la rievocazione della battaglia dell’undicesimo secolo fra normanni e bizantini Organizzatori: "la più importante in Italia di una battaglia medievale"

FB IMG 1559654379137
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Se un evento diventa valorizzazione di storia e territorio. Accade a Taranto, con la “Battaglia dell’XI secolo tra Normanni e Bizantini”, la più importante rievocazione in Italia di una battaglia medievale. A parlare sono i numeri: migliaia di visitatori, oltre 200 rievocatori, 27 associazioni in arrivo da numerose regioni ma anche da Ungheria e Bulgaria, 50 tende militari e 2 giorni di combattimenti. Organizzata dall’associazione ‘I Cavalieri de li Terre Tarentine’ in collaborazione… Read More »

Medimex 2019/ Un tuffo nel Britpop anni ’90 con Liam Gallagher Continuano i grandi live del Medimex sulla Rotonda del Lungomare di Taranto con Liam Gallagher. Questa sera di chiude in bellezza con Patti Smith

Unknown 1
di Angela Maria Centrone Se l’idea di assistere ad un concerto con soltanto uno dei fratelli Gallagher appare un po’ come ascoltare gli Oasis a mezzo servizio, è bene dirlo, questo non è assolutamente vero. Liam Gallagher è stata una sferzata di energia che ha emozionato il folto pubblico del Medimex, già caricato nell’attesa da King Hammond & The Rude Boy Mafia. Per chi li ha vissuti, il concerto è stato un vero e proprio tuffo negli anni ’90, periodo… Read More »

Patti Smith: Taranto città magica Bisogna conservare questa magia. L'intervento a Medimex

IMG 20190608 222055
Taranto, città magica. Patti,Smith, nel suo intervento a Medimex, ha coinvolto i partecipanti all’incontro che si è svolto nell’auditorium universitario. Bisogna conservare questa magia, dice. E parla della sua formazione. Dell’importanza nell’incontrare esponenti beat, poeti, filosofi. Ha parlato della sua carriera, dei figli che collaborano con lei. E ha cantato a cappella. Un intervento bellissimo.… Read More »

Medimex 2019 / Gli Editors infiammano il lungomare di Taranto Ieri il primo live sulla rotonda del lungomare di Taranto: Cigarettes After Sex e Editors. Stasera ci sarà Liam Gallagher

Unknown
di Angela Maria Centrone Il 4 giugno scorso è cominciata l’edizione 2019 del Medimex e per il secondo anno, l’appuntamento musicale più importante in Puglia che coinvolge addetti ai lavori e pubblico, si svolge a Taranto. Quest’anno la manifestazione omaggia con mostre, talk e lungometraggi il cinquantesimo anniversario di Woodstock, concerto leggendario che si svolse per la prima volta dal 15 al 18 agosto del 1969 e che annovera performance indimenticabili di Jimi Hendrix, Carlos Santana, Jefferson Airplane, Janis Joplin… Read More »

Lecce: si chiude oggi la conferenza italiana sulla chimica supramolecolare Università del Salento

Supramol03.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Fino all’8 giugno 2019 la Scuola Superiore ISUFI dell’Università del Salento ospita la 14ma edizione della “Conferenza Italiana sulla Chimica Supramolecolare” (Supramol2019), organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” del Politecnico di Milano. A conclusione del 14mo “International Symposium on Macrocyclic and Supramolecular Chemistry”, che ha visto la partecipazione dei Nobel per la Chimica Sir James Fraser Stoddard e Bernard Feringa, all’ISUFI si sono riuniti… Read More »

Università del Salento, nuovo rettore: quattro candidati Campiti, De Bellis, Grassi e Pollice. Elezioni a Lecce dall'8 luglio

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Sono quattro i professori universitari che si sono candidati alle elezioni per la carica di Rettore dell’Università del Salento (sessennio 2019/2020 – 2024/2025): le candidature sono state ammesse ufficialmente con Decreto firmato oggi dal Decano d’Ateneo, professor Mauro Biliotti, e pubblicate sul sito dell’Università. Si tratta di: Luigi De Bellis, professore ordinario di Fisiologia vegetale Giuseppe Grassi, professore ordinario di Elettrotecnica Michele Campiti, professore ordinario di Analisi matematica Fabio Pollice, professore ordinario… Read More »

“Del racconto, il film”: decima edizione fra Bari, Bitonto, Mola di Bari, Sannicandro, Turi e Trani Dal 15 giugno il festival di cinema e letteratura con tre premi e 22 appuntamenti

IMG 20190606 055219
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Marco Bellocchio, Federico Bondi, Carolina Raspanti, Piergiorgio Bellocchio, Dino Abbrescia, Pippo Mezzapesa, Sonya Mellah, Flavia Piccinni, Pier Paolo Giannubilo, Mattia Signorini, Luca Biglione, Michela Marzano sono solo alcuni degli ospiti della decima edizione del Festival Cinema&Letteratura “Del Racconto, il Film”, organizzato dalla cooperativa sociale “I bambini di Truffaut” e diretto da Giancarlo Visitilli. Tre premi, 22 appuntamenti che coniugano cinema e letteratura in programma nelle piazze di Bari, Bitonto, Mola di Bari e… Read More »

Martina Franca: Leonardo e lo sbarco sulla luna per la fine dell’anno scolastico Due anniversari importanti ricordati stasera e domani

IMG 20190605 WA0019
Di seguito il comunicato: Due speciali appuntamenti per la chiusura dell’anno scolastico dell’Istituto Comprensivo Chiarelli di Martina Franca. Il primo, Leonardo Anch’io, giovedì 6 Giugno, alle ore 20, Arena Villa Carmine, dove l’Istituto Chiarelli, in collaborazione con Italia Decide la Biennale delle Memorie il Comune di Martina Franca e con la partecipazione dell’Istituto Leonardo da Vinci ricorderá i 500 anni della morte di di Leonardo. La performance degli studenti vuole celebrare questo artista e scienziato poliedrico a 360 gradi grazie… Read More »