rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Bari: teatro Piccinni Riaperto al pubblico dopo il restauro

IMG 20191205 223030
Immagini tratte da video diffuso da Antonio Recato, sindaco di Bari.… Read More »

A Martina Franca un bel momento di condivisione attraverso il gioco degli scacchi, grazie al Torneo delle Famiglie organizzato dal Circolo Scacchistico Martinese e Assicurazioni Generali Il Torneo si è disputato lo scorso 30 novembre: un'esperienza volta a riscoprire lo stare insieme in famiglia attraverso lo sport per la mente per eccellenza

Torneo over 18
Sabato 30 novembre, presso i locali della parrocchia di Cristo Re a Martina Franca, si è svolto il Torneo delle Famiglie, una bellissima competizione che ha visto gareggiare insieme bambini e adulti. Un momento di aggregazione importante in un contesto culturale in cui sono sempre meno le attività che coinvolgono tutta la famiglia. Il Torneo delle famiglie è stato organizzato dal Circolo Scacchistico Martinese in sinergia con l’agenzia Generali Italia di Via Oronzo De Mita a Martina Franca (agente Arcangelo… Read More »

Bari: riapre il teatro Piccinni Oggi e domani spettacoli inaugurali gratuiti

IMG 20191127 054540
Dopo i lavori di restauro riapre oggi il teatro Piccinni. La città di Bari lo festeggia con otto spettacoli fra oggi e domani, spettacoli gratuiti per assistere ai quali la corsa al biglietto è stata clamorosa e non ce ne sono più da quattro giorni. “Natale in casa Cupiello” il preferito dagli spettatori fra i quali ne sono stati sorteggiati 48: assisteranno, ciascuno allo spettacolo scelto, dal palco reale.… Read More »

Manfredonia: presentata la stagione di prosa Nove spettacoli in cartellone dal 14 dicembre ad aprile

perchisuonalasveglia teatrodalla 750x400
Di seguito il comunicato: Presentata la stagione di prosa 2019/20 “Per chi suona la sveglia”, organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e la compagnia Bottega degli Apocrifi. Nove gli appuntamenti in cartellone, dal 14 dicembre 2019 al 1° aprile 2020, al Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia. La qualità artistica come motore della Comunità. È il messaggio emerso durante la presentazione della stagione di prosa 2019/20 della Città di Manfredonia (svoltasi oggi nella Sala consiliare di Palazzo San… Read More »

Bari: concerto della banda dei carabinieri al Petruzzelli Stasera

IMG 20191204 055007
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla diffusione della cultura della legalità tra i giovani, la Regione Puglia ed il Comando Legione Carabinieri “Puglia” hanno organizzato, per il 4 dicembre, con inizio alle ore 20.30, in Bari, presso il Teatro Petruzzelli, un concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri. La Banda, che per la prima volta si esibirà nel prestigioso Teatro Petruzzelli, è nota in ogni parte del mondo per la varietà del suo repertorio,… Read More »

Foggia: Brad Mehldau, stasera il concerto Teatro Giordano

IMG 20191204 055609
Di Anna Lodeserto: Stasera, ore 21, il pianista americano si esibirà sul palco del Teatro Giordano di Foggia. L’evento rientra nela manifestazione Giordano in Jazz Winter 2019, organizzata dal Comune di Foggia in collaborazione con il Moody’s Jazz Club.  Brad Mehldau è candidato ai Grammy Awards 2020 per l’album Finding Gabriel , nella categoria Best Jazz Instrumental Album. Questo lavoro musicale, prodotto dall’etichetta Nonesuch , contiene dieci brani ispirati al Vecchio Testamento eseguiti ogni volta con un organico differente.  Un… Read More »

Lecce: donne e lavoro, oggi seminario Università del Salento

MOSTRACUG PannelloLECCE
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: È dedicato al tema “Donne al lavoro? Facciamo il punto” il seminario in programma lunedì 2 dicembre 2019 alle ore 9.30 nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce). Organizzato dal Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo nell’ambito del ciclo di iniziative patrocinato dalla Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università italiane “Donne al lavoro tra passato e presente”, il seminario vedrà la partecipazione di Monica Mc Britton,… Read More »

Bari: “Luoghi e memorie 1943-1945”, oggi inaugurazione Mostra-convegno negli spazi dell'Archivio di Stato

Luoghi e Memorie manifesto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà inaugurata il 2 dicembre negli spazi dell’Archivio di Stato la mostra-convegno “Luoghi e memorie 1943-1945”, promossa dalla fondazione Nikolaos e la Società di storia della Russia (R.I.O.), in collaborazione con la direzione del comitato “Dante Alighieri” di Mosca. La parte convegnistica si svolgerà dalle ore 10 fino alle 13.30, la mostra sarà aperta tutti i gironi da lunedì 2 dicembre a martedì 10 dicembre dalle ore 9,00 alle ore 18,00. L’evento, articolato… Read More »

Successo per il “monologo non autorizzato” di Enrico Montesano Teatro Verdi di Martina Franca, dopo gli spettacoli di Lecce e Taranto

IMG 20191201 062610
Di Anna Lodeserto: Dopo Lecce e,Taranto, Martina Franca (teatro Verdi) ha ospitato lo spettacolo di Enrico Montesano “Monologo non autorizzato”. Tutto esaurito per la performance dell’attore romano che in due ore ha,sintetizzato alla perfezione oltre mezzo secolo di carriera e ha lasciato spazio tanto alla comicità quanto alla riflessione su temi attuali trattati sempre con la profonda leggerezza della satira. Temi sociali, economici, politici. Il pubblico è stato spesso reso partecipe della pièce, sin dall’ingresso dell’attore. Montesano ha scelto una… Read More »

Festival pianistico “Città di Corato”, chiusura con “Passo a due” Margherita Porfido e Livio Minafra, oggi

Margherita Porfido e Livio Minafra 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si chiude con il “Passo a due” di Livio Minafra e Margherita Porfido, domenica 1 dicembre (ore 18.30), nella Sala Verde del Municipio di Corato, la nona edizione del Festival pianistico Città di Corato diretto da Filippo Balducci nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio dell’amministrazione comunale. Madre e figlio, lei clavicembalista classica e contemporanea tra le più dotate in circolazione, lui figlio d’arte… Read More »

Martina Franca: convegno su Giacomo Giacobelli, che fu segretario generale del Comune di Milano fino al 25 aprile 1945 Fondazione Nuove proposte: premio al segretario generale del Comune di Martina Franca

IMG 20191129 062812
Di Anna Lodeserto: Venerdì 29 novembre 2019 alle ore 17.30 , nella Sala Consiliare del Comune di Martina Franca, si terrà un convegno di studi nel ricordo di Giacomo Giacobelli. Nel corso dell’evento sarà premiata la dott.ssa Lucia D’Arcangelo, Segretario Generale del Comune di Martina Franca, che terrà una relazione sull’importante ruolo del segretario generale tra passato, presente e futuro. All’incontro interverrà il Segretario Generale del Comune di Palermo dott. Antonio Le Donne che parlerà della figura di Giacomo Giacobelli.… Read More »

Enrico Montesano a Lecce, Taranto e Martina Franca Spettacoli teatrali fra stasera e sabato

IMG 20191128 050338
Di Anna Lodeserto: Continuano gli appuntamenti per la stagione teatrale 2019/2020 in Puglia. Enrico Montesano porterà in scena il suo spettacolo Monologo non autorizzato in tre città pugliesi. Stasera sarà in scena al Teatro Politeama Greco di Lecce. Domani al Teatro Orfeo di Taranto. Sabato 30 novembre 2019 sarà ospite del Teatro Verdi di Martina Franca. Si tratta di un vero e proprio ritorno alle origini dell’attore romano. Montesano presenterà al pubblico i cavalli di battaglia del suo repertorio, seppur… Read More »

Il barese Domenico Fazio, docente all’università del Salento, nominato presidente Isufi Istituto superiore universitario di formazione interdisciplinare

domenico fazio
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Il professore Domenico Fazio, ordinario di Storia della Filosofia presso l’Università del Salento, è stato recentemente nominato Direttore della Scuola Superiore ISUFI per il quadriennio 2019/2023. “Al professore Domenico Fazio vanno i miei più sentiti auguri di buon lavoro oltre che le mie congratulazioni personali per questo prestigioso incarico che gli è stato assegnato” ha detto il Rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice. “Le sue qualità umane e professionali lo aiuteranno di… Read More »

Bari: teatro Piccinni verso l’inaugurazione Dopo il restauro, il 5 e il 6 dicembre la festa della città con ingresso gratuito. File al botteghino

IMG 20191127 054540
Di Anna Lodeserto: “Signori e signore, il Piccinni”. L’invito teatrale che il Comune di Bari ha rivolto alla città per annunciare la riapertura del Teatro comunale il 5 dicembre 2019, chiuso da 9 anni per lavori di restauro. L’evento sarà celebrato con una festa che inizierà alle 18 del 5 dicembre e si protrarrà fino alle 23 del 6 dicembre. Durante la festa si alterneranno artisti baresi, una scelta dovuta all’importanza del teatro per la città. L’evento sarà celebrato in… Read More »

Giovanni Allevi alla Feltrinelli di Bari presenta i due concerti per Ghironda Winter Il pianista sarà a Lecce il 12 dicembre, a Martina Franca il 13

Giovanni Allevi Hope Christmas Tour2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lunedì 25 novembre (ore 17.30), Giovanni Allevi sarà alla Feltrinelli di Bari per presentare il suo nuovo disco e le uniche due date pugliesi del nuovo tour inserite nella programmazione della XIV edizione del Ghironda Winter Festival. Con l’Hope Christmas Tour il pianista e compositore marchigiano sarà, infatti, il 12 dicembre (ore 21) al Teatro Politeama Greco di Lecce e il 13 dicembre (ore 21.30) al Teatro Nuovo di Martina Franca, dove presenterà… Read More »

Mola di Bari: “Mater Medea”, stasera e domani Teatro van Westerhout

Mater Medea
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lunedì 25 e martedì 26 novembre (ore 21), per la Stagione della Compagnia Diaghilev al Teatro van Westerhout di Mola di Bari, va in  scena «Mater Medea», nuova produzione teatrale internazionale con la regia e la drammaturgia di Fabio Tolledi che vede insieme Astràgali Teatro e il Centro italiano dell’International Theatre Institute-Unesco nell’ambito di Adnich (Adriatic Network of artistic production for the development and enhancement of Intangible Cultural Heritage), progetto che propone la… Read More »

Lucera: la cultura per sconfiggere il bullismo, “Cinema contro l’hate speech” Rassegna fino a mercoledì

IMG 20191124 063209
Di seguito il comunicato: IL 31,1% degli adolescenti italiani di sesso maschile, nell’ultimo anno, è stato vittima di comportamenti offensivi e violenti riconducibili al bullismo; per le ragazze, la percentuale sale al 34,7%. I dati sono quelli pubblicati recentemente dall’Istat (https://www.istat.it/it/files//2019/03/Allegato-statistico-bullismo.pdf) e raccontano un fenomeno attualissimo e molto preoccupante. Offese, violenze e vessazioni arrivano anche attraverso internet o tramite gli smartphone: l’indagine Istat ha accertato che, nel caso dei comuni più grandi, gli adolescenti che nell’ultimo anno sono… Read More »

Corato: concerto a quattro mani Festival pianistico, oggi il duo Pollice

Duo Pollice
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Celebri ouverture accanto ad arie e brani d’assieme del grande melodramma italiano. L’Opera si fa in quattro. Le quattro mani di Aurelio e Paolo Pollice, concertisti dalla carriera internazionale ospiti, sabato 23 novembre (ore 18.30, ingresso libero), nella Sala Verde del Municipio di Corato, del Festival Pianistico Città di Corato diretto da Filippo Balducci nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio dell’amministrazione comunale. I… Read More »

Bari: duo chitarristico oggi Lubello-Calogiuri per la stagione concertistica

Gabriella Lubello e Riccardo Galogiuri
Di seguito il comunicato: Per la dodicesima Stagione concertistica dell’Orchestra La Bottega dell’Armonia, sabato 23 novembre (ore 19.30), nella Chiesa di San Nicola, a Bari (Torre a Mare), è di scena il duo chitarristico formato da Gabriella Lubello e Riccardo Calogiuri, impegnato in un raffinato programma musicale che attraversa quasi tre secoli di musica. Partendo dal compositore pugliese Mauro Giuliani, che nei primi anni dell’Ottocento conquistò Vienna e i suoi salotti con un repertorio di musiche eseguite in altre città… Read More »

Taranto: duo Giuliani, stasera Concerto di chitarra e pianoforte

taranto risuonata Duo Giuliani RID
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Di scena il DUO GIULIANI composto da Francesco Avellis (chitarra) e Emilia Prenna (pianoforte) per il terzo appuntamento della Rassegna Taranto RiSuonata che si terrà il 23 novembre alle ore 19.00 nella cornice del Salone degli Specchi del Palazzo di Città. La Rassegna, nata da un’idea della prof.ssa Maria Ivana Oliva, promossa dall’Associazione Musicale Guitar Artium nonché patrocinata dall’amministrazione Comunale e dal Centro di Servizi di Volontariato di Taranto, propone una serie di… Read More »