rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


“Adotta un canto, scopri una tradizione”. Al via ii concorso in sette regioni fra cui la Puglia Rivolto a scuole ed associazioni culturali

Il cantastorie Fausto Pace foto Valentino Paparelli1 976
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Al via il concorso “Adotta un canto, scopri una tradizione”, configurato come un viaggio nel cuore delle tradizioni musicali al fine di evidenziare l’importanza di uno straordinario patrimonio culturale. Con un focus di approfondimento sull’Italia centrale, alla quale si riferiscono i volumi con cd dati in adozione gratuita, il concorso si rivolge a scuole e a associazioni culturali di 7 regioni (Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Molise, Puglia ed Umbria) alle quali sarà inviato… Read More »

Studio Bankitalia sulla Puglia, presentazione all’università del Salento A cura della divisione analisi e ricerca economica territoriale della sede barese

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Verrà presentato martedì 4 dicembre 2018, alle ore 16 presso il centro congressi del complesso Ecotekne dell’Università del Salento (via per Monteroni, Lecce), lo studio a cura della Banca d’Italia “L’economia della Puglia. Aggiornamento congiunturale e aspetti strutturali”. L’evento, promosso dai docenti di Economia degli Intermediari Finanziari del Dipartimento di Scienze dell’Economia, vedrà la partecipazione di rappresentanti di banche, imprese ed Enti. Dopo i saluti del Rettore Vincenzo Zara e di Rosalinda… Read More »

Taranto: oggi riapre il santuario Madonna della Salute Città vecchia

IMG 20181201 WA0000
La costruzione del santuario dei gesuiti terminò nel 1729. Da una trentina di anni era chiuso. Dopo la complessa ristrutturazione, Madonna della Salute riapre oggi, nella città vecchia di Taranto. Un autentico gioiello. (foto: Francesco Manfuso)… Read More »

Balcani a Tricase: da oggi la mostra Popolazioni nomadi

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È stata presentata in Rettorato all’Università del Salento la mostra “Cu Tenda Exhibition – Stories With Aromanians”, curata dal Museo Nazionale del Contadino di Bucarest e allestita a Tricase (Lecce) presso Liquilab (ex Convento dei Domenicani, via Santo Spirito – Piazzetta Dell’Abate) dal 2 dicembre 2018 al 31 gennaio 2019. La mostra si inserisce tra le attività più rilevanti del progetto “Cu Tenda”, che riguarda le popolazioni nomadi dei Balcani. Pastori nomadi,… Read More »

Martina Franca: per il primo anno del caffè nel centro storico la presentazione di un libro Oggi il sociologo Leonardo Palmisano a Ringo letterario

IMG 20181202 061932
Caffè Il Giglio oggi festeggia un anno di attività. Lo fa con la presentazione di un libro e ospitando l’autore, il sociologo pugliese Leonardo Palmisano che è in prima linea nella denuncia del malaffare e dello sfruttamento.… Read More »

Birkenau, il nuovo singolo di Camillo Pace Canale Youtube

IMG 20181201 230540
Di Angela Maria Centrone: Da oggi 1° dicembre è online sul suo canale YouTube “Birkenau”, il nuovo singolo – e il nuovo video – del contrabbassista, prestato efficacemente al mondo del cantautorato, Camillo Pace. “Birkenau” è una canzone dedicata ai giorni di Auschwitz, all’orrore dei campi di concentramento, al potere evocativo della musica e all’importanza della memoria, come custode del nostro immediato futuro. L’immagine di un dramma lontano nel tempo che ha segnato l’intera umanità. “L’ispirazione per questo pezzo è… Read More »

Corato e Mola di Bari, doppio appuntamento per la Dual band Stasera al festival pianistico, domani al van Westerhout

The Dual Band 1 foto Nicoletta Rosas
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Doppio appuntamento per la Dual Band nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro. Il collettivo costruito intorno ai fondatori Anna Zapparoli e Mario Borciani, con Lorenzo Bonomi, Benedetta Borciani, Beniamino Borciani e Lucrezia Piazzolla nella veste di cantattori, presenta un omaggio ai Fab Four con lo spettacolo «The Dual Beatles Nonsense Circus», in programma per il Festival pianistico Città di Corato, sabato 1 dicembre (ore 21), nel Teatro Comunale, mentre porta in scena… Read More »

Martina Franca: prosegue Manuscripta Festival della letteratura a fumetti, fino a domani

IMG 20181201 060116
Il programma:  … Read More »

Carabinieri: presentato il calendario storico 2019 Con l'agenda storica

IMG 20181129 124814
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Alle 11.00, presso la Scuola Ufficiali Carabinieri in Roma, alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, del Sottosegretario al Ministero della Difesa Angelo Tofalo e del Comandante Generale dell’Arma Giovanni Nistri, si è svolta la cerimonia di presentazione del Calendario Storico e dell’Agenda Storica 2019 dell’Arma dei Carabinieri. Il Calendario è diventato per il Paese un oggetto di culto, come dimostra una tiratura che da anni sfiora il milione… Read More »

All’università del Salento in dono un esemplare originale della Costituzione Oggi la cerimonia

IMG 20181129 181058
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Consegna dell’esemplare “Grassi” della Costituzione italiana all’Università del Salento, avvenuta presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche nel corso del convegno “Attuazione e attualità della Costituzione” alla presenza del Presidente della Corte Costituzionale Giorgio Lattanzi.… Read More »

Shine, stasera a Bari Anche cinema

Shine ph Marina Damato b
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 29 novembre, alle ore 21, all’Anche Cinema (Corso Italia, 112 – biglietto € 12,00 – prenotazioni biglietti online https://bit.ly/2ByG01y) SHINE – il duo composto dal pianista, compositore e produttore jazz Kekko Fornarelli e il cantante Roberto Cherillo – suonerà e presenterà dal vivo il nuovo disco “Matter Of Time” (Eskape/IRD), da venerdì 16 novembre disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming. “Matter of Time”, scritto e… Read More »

Mola di Bari: “Chiedi chi era Francesco”, stasera e domani A teatro la storia dello studente, militante di Lotta continua, che nel 1977 durante una manifestazione fu ucciso da un carabiniere

Chiedi chi era Francesco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Stagione 2018-2019 della Compagnia Diaghilev al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, prosegue mercoledì 28 e giovedì 29 novembre (ore 21) con Chiedi chi era Francesco, spettacolo di Andrea Adriatico per i Teatri di Vita, con la drammaturgia di Grazia Verasani, sulla storia di Francesco Lorusso, studente e militante di Lotta Continua che durante una manifestazione a Bologna, l’11 marzo 1977, venne ucciso da un colpo d’arma da fuoco sparato da… Read More »

Trinitapoli: LibriAmo, prossimi appuntamenti Giocare con le filastrocche

IMG 20181127 063416
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giocare con le filastrocche, giovedì 29 novembre ore 10, Scuola elementare. Ubriachi di parole, venerdì 30 novembre ore 19, Biocantina Giannattasio – Trinitapoli. «Un due tre il bruchino è come me, Giacomino mi assomiglia come un guscio di conchiglia, quando è pieno di cosine che sian belle oppur carine, alle volte son pesanti brutte forti e ingombranti, che son come sensazioni ma le chiamano emozioni» (“Le emozioni”, da Filastrocche sul cuscino). Continua all’insegna… Read More »

Nelle scuole del tarantino il progetto per il parco Terra delle Gravine "Il rispetto della natura va insegnato fin da piccoli"

Attivita UPPark in aula ORIZZONTALE
Di seguito il comunicato: Il rispetto della natura va insegnato fin da piccoli nelle scuole: per questo il Progetto triennale “UPPark! Strategie di rete per il Parco Terra delle Gravine” ha dedicato una delle sue azioni alle strategie educative per la prevenzione del rischio idrogeologico. Le azioni di UPPark, progetto sostenuto da Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Ambiente 2015, sono tese alla valorizzazione del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, il più grande della Puglia, un autentico santuario… Read More »

Taranto: via Alessandro Leogrande, presentazione del progetto Ad un anno dalla morte

Via Leogrande cover
Di seguito il comunicato: Lunedì 26 novembre, alle ore 11.30 nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, in piazza Municipio 1 a Taranto, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del progetto Via Leogrande, un percorso di conoscenza degli scritti, degli studi e dell’artista Alessandro da promuovere nella terra in cui è nato ed ha nutrito le sue prime battaglie politiche e sociali divenute esordi letterari di pregio.   Intervengono: Loredana Capone, assessore cultura e turismo – Regione Puglia Aldo… Read More »

Martina Franca: oggi presentazione del libro su Sergio Marchionne "L'uomo dell'impossibile", autore Marco Ferrante

IMG 20181125 155208
Di seguito un comunicato diffuso da Cronache martinesi: Domenica 25 novembre 2018, alle ore 18.00, Marco Ferrante presenterà a Martina Franca il suo libro Marchionne: l’uomo dell’impossibile, Mondadori, nell’auditorium della Fondazione Paolo Grassi. L’evento è organizzato dall’Associazione Riflessi d’Arte, da Morola Caffè e da Cronache Martinesi con il patrocinio del Presidio del Libro di Martina Franca e della stessa Fondazione Paolo Grassi. È inserito all’interno della rassegna Sinfonie poetiche e letterarie, organizzata dalla stessa Riflessi d’Arte il 23, il 24… Read More »

“Gli occhiali dI Caterina”, teatro per bambini fra Massafra e Mola di Bari Compagnia Astràgali di Lecce, fra oggi e mercoledì

Gli Occhiali di Caterina foto Marina Colucci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 25 al 28 novembre prosegue tra Massafra, in provincia di Taranto, e Mola di Bari la tournée de “Gli occhiali di Caterina”, spettacolo della compagnia leccese Astràgali Teatro per la regia di Fabio Tolledi con Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Petur Gaidarov, Matteo Mele, tratto da “Caterina Certezza”, racconto per bambine e bambini scritto dal premio Nobel Patrick Modiano e illustrato da Jean-Jacques Sempé (Donzelli editore – 2014). Domenica 25 (ore 18 –… Read More »

Barletta: “Pietro Mennea, l’uomo che ha battuto il tempo”. Oggi presentazione del libro Scritto da Tommy Dibari

IMG 20181124 063009
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 24 novembre, alle ore 19, nella sede dell’agenzia Wake Up, in via Giuseppe De Nittis 15, a Barletta, si terrà la presentazione del libro su Pietro Mennea scritto da Tommy Dibari. Il libro, nelle librerie da poco più di un mese, ha debuttato al Festival dello Sport di Trento, una presentazione a cui, oltre a Tommy Dibari intervenne Manuela Olivieri Mennea, moglie dell’indimenticato Pietro. È la prima presentazione a Barletta: a rivolgere… Read More »

Bari: Ezio Bosso dirige l’orchestra metropolitana nel concerto di beneficenza Stasera al teatro Petruzzelli

petruzzelli 1
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: È in programma stasera alle 21 al Teatro Petruzzelli di Bari il concerto di beneficenza con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari diretta dal Maestro Ezio Bosso, promosso dalla ‘Ordine Forense di Bari Onlus’ per sostenere il progetto sociale ‘MusicaLex’. Grazie ai fondi raccolti dalla vendita dei biglietti, già sold out da diversi giorni, la Onlus degli avvocati baresi donerà strumenti musicali di cui necessitano la scuola media ‘Amedeo d’Aosta’ e l’istituto comprensivo ‘N.… Read More »

Bari: Nico Morelli trio in concerto stasera Teatro Forma, "Nel gioco del jazz"

locandina Nico Morelli Trio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Anche quest’anno ritorna Nico Morelli per l’Associazione musicale ‘Nel Gioco del Jazz’. Giovedì 22 novembre, alle 21,00, il pianista tarantino salirà sul palcoscenico del Teatro Forma a Bari accompagnato da due dei massimi esponenti attuali del jazz internazionale: il batterista Greg Hutchinson e il contrabbassista Darryl Hall. Nico Morelli é unanimamente considerato oggi fra i pianisti che meglio rappresentano il jazz italiano in Europa. Attivo sulla scena jazzistica da ormai un trentennio ha… Read More »